Signora Cancellieri, cacci quel prefetto

Un prete "osa" chiamare "signora" una collega di De Martino e lui va su tutte le furie: "Si dice signora prefetto"

Signora Cancellieri,

lei che è mi­nistro degli Interni lo mandi a casa,gli dia un po’ di riposo,lo spe­disca in un ufficio tranquillo a riflet­tere sul corretto rapporto tra Stato e cittadini. Stiamo parlando di Sua Eccellenza Andrea De Martino, Prefetto di Napoli. Con poche ma ben scelte parole l’illustre funzio­nario si è conquistato un posto di ri­lievo
nella galleria degli orrori di questa spossata Italia. La sua performance, immortalata in un video di un pa­io di minuti, è finita su Internet suscitando proteste e commenti indignati.
Il fatto: 18 ottobre, vertice anti camorra alla prefettura di Napo­li. Prende la parola Don Mauri­zio Patriciello, parroco di Caiva­no. È un sacerdote e difende la sua comunità dalla criminalità organizzata, il tono è rispettoso e le parole misurate. Durante un passaggio del suo discorso indi­ca Carmela Pagano, Prefetto di Caserta. «La signora ha avuto la gentilezza di riceverci...». Sua Ec­cellenza Pagano non fa una pie­ga. Ma il padro­ne di casa Pre­fe­tto De Marti­no non accetta
l’evidente at­tacco al cuore dello Stato e salta per aria: «Come signo­ra? Lo sa di chi sta parlando? È un Prefetto, lei deve porta­re rispetto per l’istituzione! Lei chiamereb­be mai “signo­re” un sinda­co? Dov’è il ri­spetto per le istituzioni?... » e via una se­quela di prote­ste e di accuse ai danni del malcapitato sacerdote.
Don Patriciello, intimidito, bal­betta le sue scuse e poi chiede di essere «perdonato» visto che non è abituato a parlare in riunio­ni ufficiali. A fatica il vertice può riprendere. Tra il pubblico, una voce, immortalata dal video di in­ternet, chiede rispetto anche per i cittadini e non solo per i Prefet­ti.
Ecco, appunto, il rispetto. Per­ch­é qui il problema non è un atti­mo di stanchezza di un funziona­rio
dello Stato, evidentemente messo sotto pressione dal suo in­carico. Qui il problema è un’Ita­lia dove ci sono i «Signori» e i «Si­gnori Prefetti». E dove la sostan­za delle cose e dei problemi (nel caso specifico la camorra) passa in secondo piano di fronte allo spagnoleggiante gusto per titoli e formalismi e a una cultura del proprio ruolo che sembra appar­tenere all’Ottocento.
Nella lingua inglese il funzio­nario statale è il «civil servant» e «servant» preso da solo è molto semplicemente servitore, dome­stico. Questo dice già tutto sulla concezione che da quelle parti si ha della funzione pubblica, un servizio rivolto ai cittadini. Cer­to, la tradizione amministrativa dell’Italia nulla ha preso dal mondo anglosassone e molto ha invece mutuato dalla Francia, in cui il burocrate pubblico ha die­tro di sé tutto il peso di uno Stato portatore di valori etici.Ma l’effi­cientismo dei grand commis transalpini è un modello lonta­no anni luce dal formalismo au­to- difensivo dei burocrati di ca­sa nostra. Così, ancora oggi, chi
ha a che fare in Italia con un uffi­cio pubblico si sente spesso non soggetto autonomo di diritti (e doveri), ma vittima di una mac­china implacabile in cui a decide­re è solo la volontà dei burocrati, unici in grado di interpretare, a mo’ di aruspici,circolari,regola­menti e codicilli, appositamente scritti in maniera incomprensibi­le ai non iniziati. Nelle parole di De Martino sembrava di leggere la cultura di questo mondo, il ve­ro ostacolo allo sviluppo del­l’economia e al futuro dei nostri figli.

Dirlo non significa fare un torto agli sforzi dei tanti che al­l’interno dell’amministrazione pubblica cercano, giorno dopo giorno, di migliorare le cose e di rendere un servizio al Paese. Per questo, cittadina Cancellieri, Lei dovrebbe spiegare un pa­io di cose al cittadi­no De Martino.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cgf cgf
24 Ott 2012 - 21:48
Il prefetto di Napoli Andrea De Martino, nel rimbrottare il prete anti roghi don Patriciello per aver chiamato 'signora' la collega casertana, ''ha sbagliato, ma chi e' senza peccato scagli la prima pietra''. Cosi' il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri ha commentato la vicenda, parlando con i giornalisti a margine di un incontro svoltosi a Urbino. ''Non dimentichiamo il Vangelo - ha aggiunto -: gli errori, una volta che sono riconosciuti vanno compresi e perdonati''.

MA A QUANTO PARE PROPRIO IL PREFETTO NON HA PERDONATO IL PRETE IL QUALE, COSÌ COME È GIÀ STATO FATTO NOTARE, HA FACOLTÀ DI CHIAMARE PER NOME DI BATTESIMO LE PERSONE. SIG.RA CANCELLIERI NONCHÉ MINISTRO DELLA REPUBBLICA ITALIANA..... AL DI LA DI OGNI ASPETTO FORMALE, NELLA SOSTANZA?
Mostra tutti i commenti (100)
Avatar di APG APG
21 Ott 2012 - 16:51
Sono d'accordo, Signora Ministro, cacci via quell'arrogante maleducato prefetto che si crede onnipotente! Gli dia una sonora lezione di umiltà!! Lo mandi in un centro di recupero dove possa imparare le fondamentali regole del vivere e comportarsi. Allo stato attuale, è un individuo che può solo ispirare sentimenti di vergogna verso le Istituzioni.
Avatar di Sniper Sniper
21 Ott 2012 - 16:54
Eccellentissimo Signor Prefetto dei Miei Stivali De Martino, in Gran Bretagna un ministrucolo arrogante quanto Lei, si e' appena dimesso con la coda tra le gambe per aver dato del "plebeo" ad un poliziotto. Spero che la Signora Ministro da cui Ella dipende, usi appunto degli Stivali bene appuntiti, per agevolare la sua pronta uscita di scena.
Avatar di Max Devilman Max Devilman
21 Ott 2012 - 17:00
Cit. Alberto Sordi:"......perchè io so io e voi nun siete un cazzo.."
Avatar di desenschanté desenschanté
21 Ott 2012 - 17:08
Giustamente si è indignato "Sua l'eccellenza": qui da noi non ci sono più "Signori",almeno in certi ambienti...
Avatar di Bruno Pamfili Bruno Pamfili
21 Ott 2012 - 17:15
Il prefetto di Napoli ha dato la peggiore dimostrazione dell'alterigia e della prepotenza propria della "casta' e che purtroppo si inquadra in un comportamento definibile "mafioso" quale atteggiamento di annientamento (in qualunque modo) di chi non si piega ai tuoi voleri. Il Ministro dovrebbe cacciarlo sempre che egli non abbia il pudore (ma si crede sia impossibile) di dimettersi con le piu` ampie scuse non al prete ma a tutti i cittadini che si sono sentiti umiliati da tale provocazione. Bruno Pamfili (gia` dirigente dello Stato e suo servitore sempre conscio del rispetto che che si deve alla Istituzione ma soprattutto al cittadino, che non e` piu` suddito)
Avatar di megliosolo megliosolo
21 Ott 2012 - 17:18
Ho visto il video e sono rimasto traumatizzato per il tono rivolto al prete,non capisco se lui è stato rispettoso per il ruolo che copre il prete.Si chiede al popolo di sfidare la paura e affidarsi allo Stato,fino ad ieri forse era quello che avrei fatto,oggi avrei paura d'incontrare un funzionario come sua Eccellenza Serenissima Illustrissima,Venerande Prefetto
Avatar di lucabilly lucabilly
21 Ott 2012 - 17:18
Signora Ministro, licenzi quel prefettucolo e lo mandi a Kerala a difendere i nostri soldati. Lui che ha tanta voglia di legalita`, sia spedito in India a lavorare coi suoi parimerito indigeni e ci riporti quei maro' che voi, governo non eletto, non riuscite a riportare in Italia. Vergognatevi, casta di ignobili.
Avatar di Americo Americo
21 Ott 2012 - 17:20
Quando ho visto in televisione la disgustosa "performance" del prefetto, sono arrivato alla conclusione , visto il silenzio approvatorio dei membri del consesso, che troppe volte arrivano, im Italia, a posizioni di autoritá personaggi la cui capacitá intellettuale ed il cui senso di dignitá personsle é clamorosamente al di sorro di una quantificazione vergognosa.
Avatar di marforio marforio
21 Ott 2012 - 17:32
Tagliamo i poteri di questa casta; di lei non sa chi sono io.Ma chi cappio si credono di essere .Credo solo in un PADREETERNO e questo non risiede su questa terra.BIFOLCHI !
Avatar di deliziosagrc deliziosagrc
21 Ott 2012 - 17:38
Mirabile articolo, bravissimo Allegri!

Per una volta, l'impersonale e onnipotente stato "leviatano" che ti vessa e tratta da suddito lo abbiamo visto in faccia e baffi.
Avatar di miladicodro miladicodro
21 Ott 2012 - 17:38
Se aspettiamo l'intervento della ministra ron ron,campa cavallo.Quel de martino lì è da prendere a calci nel culo sino che diventano dispari per tre e quattordici.Presuntuoso,arrogante e maleducato.
Avatar di sergio_mig sergio_mig
21 Ott 2012 - 17:43
I signori prefetti dovrebbero essere ABOLITI sono figure per complicare la burocrazia e costi inutili per il popolo italiano.
Avatar di enzo1944 enzo1944
21 Ott 2012 - 17:44
demartino,lei è al servizio dei Cittadini,ed anche al servizio del Sacerdote che ha chiesto di parlare!....la sua arroganza e presunzione,confermano la INCAPACITA' che gli organi dello Stato hanno di dialogare con i Cittadini!....lei è pagato e lautamente da noi,pertanto veda di stare con i piedi per terra e PIU' EDUCATAMENTE,si metta a disposizione delle persone che hanno bisogno di chiarimenti e consigli!....se poi dovessimo giudicare lo Stato da come funzionano le cose a Napoli e dintorni,è meglio stia zitto,faccia meno l'arrogante,e.......non dimentichi mai che IL RISPETTO ,ANCHE DEGLI UMILI,è INDISPENSABILE PER EDUCARE LA GENTE E FAR AMARE LE ISTITUZIONI!...e se non è d'accordo,vada in pensione ed ai giardinetti a far giocare i bimbi!....che sicuramente è opera migliore e più meritoria!Buffone!!
Avatar di blackbird blackbird
21 Ott 2012 - 17:44
Come diceva Totò (pozzo di saggezza): "Signori si nasce..." e qualche prefetto non lo nacque!
Avatar di macchiapam macchiapam
21 Ott 2012 - 17:46
Constatiamo ogni giorno che la maleducazione dilaga. Ma che un prefetto della Repubblica, per di più preposto a una città di grande importanza come Napoli, ignori che l'appellativo "signora" è il più cortese e deferente che si possa rivolgere a una donna (perfino la regina d'Inghilterra si fa chiamare "madam"), è intollerabile. Venga rimosso e mandato a ripetizioni di buona creanza elementare.
Avatar di Simbruino Simbruino
21 Ott 2012 - 17:46
Angelo Allegri, ma che ca.tzo scrivi??(la tradizione amministrativa dell’Italia nulla ha preso dal mondo anglosassone e molto ha invece mutuato dalla Francia, in cui il burocrate pubblico ha die­tro di sé tutto il peso di uno Stato portatore di valori etici)LE PREFETTURE NEL SUD SONO STATE IMPOSTE DALLA ALTERIGIA DEL GOVERNO SARDO CHE ERA UNA COPIA FOTOSTATICA DI QUELLO FRANCESE, E DIFATTI LE PREFETTURE ESISTONO SOLO IN FRANCIA IN ITALIA E IN TUTTE LE ALTRE COLONIE FRANCESI--Eppure al sud sono 150 anni anni che ce ne siamo accorti DI QUESTO ED ALTRI FRANCESISMI ,e a Milano vi viene questo dubbio solo oggi-
Avatar di fabio lomonaco fabio lomonaco
21 Ott 2012 - 17:50
è un fatto rivelatore, inaccettabile, di gravità inaudita, deve essere dimesso, espulso, punito, non ha intelligenza, coscienza del proprio ruolo, di cosa significhi porsi nel servizio pubblico, mi meraviglio che nessuno della tavolata abbia avuto immediatamente la dignità di dissociarsi, di zittirlo!
Avatar di il consumatore il consumatore
21 Ott 2012 - 17:54
È inutile fare delle riforme per velocizzare le pratiche, per sburocratizzare il Paese, a mettere la banda larga, Internet, ecc. Quando ai vertici delle istituzioni ci sono questi personaggi. I cervelli non saranno mai al pari della sburocratizzazione. Tanta forma e niente sostanza.
Avatar di il consumatore il consumatore
21 Ott 2012 - 17:58
A capo della Prefettura della capitale post post post borbonica, non poteva esserci un personaggio più adatto di questo De Martino!
Avatar di bite bite
21 Ott 2012 - 17:59
Questa volta sono d'accordo con il Giornale, anzi tutti i giornali.

Alllllllllle scuole elementari.
Avatar di Yasser Arabah Yasser Arabah
21 Ott 2012 - 18:00
Quell'individuo dimentica che PRIMA delle Istituzioni ci sono i Cittadini, o meglio il POPOLO SOVRANO, di fronte al quale lui, sì, dovrebbe mostrare il massimo rispetto. Purtroppo il potere, anche quello con la "p" minuscola, sostituisce ben presto il POPOLO SOVRANO con MASSA DI SUDDITI. Ma non è così... non è così... se non si capisce l'aria che tira, si è proprio degli stupidi...
Avatar di disalvod disalvod
21 Ott 2012 - 18:01
CHI E' QUESTO SUPERBO ESALTATO CHE SI COMPORTA IN UN MODO VERGOGNOSO?SIA MANDATO VIA PERCHE' QUESTO COMPORTAMENTO STA A DIMOSTRARE LA REALTA' DEL COMPORTAMENTO DI MOLTI RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI NEI CONFRONTI DEI CITTADINI INERMI.
Avatar di gibuizza gibuizza
21 Ott 2012 - 18:06
Finalmente un articolo con una decisa presa di posizione. Fino ad ora è stato solo un descrivere l'avvenimento ma finalmente qualcuno che dice: buffone di un prefetto, vai a casa!!!
Avatar di carpa1 carpa1
21 Ott 2012 - 18:10
L'ho sempre sostenuto, e mi sono testimoni parenti ed amici con cui ho spesso avuto l'occasione di scambi di idee riguardo le istituzioni del nostro paese, che i politici faranno anche schifo, ma la vera piaga sono tutta la pletora di cafoni ed arroganti funzionari di stato che, una volta occupato il posto, nessuno più è in grado o, peggio, si prende la responsabilità di rimuoverli "con disonore" ogniqualvolta non si dimostrano all'altezza. Non oso definirli servitori dello stato, in quanto, come giustamente rilevato da Angelo Allegri, servitori non sono anche se lì sarebbero per servire i cittadini anzichè vessarli con la loro alterigia, sinonimo pure di arroganza, disprezzo, spocchia, sufficienza, boria, presunzione, e chi più ne ha più ne metta.
Avatar di marforio marforio
21 Ott 2012 - 18:10
Simbruino-Apposta di criticare l articolo , ci dica la sua opinione su questi cosidetti "perfetti" ,che credono di essere dei minchioni migliori.
Avatar di Sig. A Sig. A
21 Ott 2012 - 18:12
Il nuovo che avanza, finalmente! Sobrio, misurato, modesto, questo Sig. Prefetto! E pensare che credevo fosse uno stupido, inutile, borioso e spocchioso formalista... Bravo, così si fanno rispettare le istituzioni!
Avatar di ritardo53 ritardo53
21 Ott 2012 - 18:13
A questo prefettuccio non solo do del TU, che non é un reato, ma altresí gli ricordo che é un nostro dipendente e pagato da noi, e come tale non ha diritto di blasonarsi tanto e nemmeno d´alterarsi, tanrto meno fare l´avvocato altrui che non ne ha titolo.

Detto ció meriterebbe il giusto licenziamento a tronco, per mancato rispetto verso il suo datore di lavoro. La dignitá nel rispetto altrui va al primo posto.

LEI NON SA CHI SONO IO! Le dovrebbe ricordare qualche cosa dipendente prefettuccio a termine.
Avatar di Simbruino Simbruino
21 Ott 2012 - 18:18
Allegri se ti leggi il regolamento sulla contabilita´generale dello Stato 20 marzo 1865 firmato da Alfonso La Marmora ,Quintino Sella, Vittorio Emanuele II, e lo confronti con l´ultimo DDL anticorruzione firmato da Monti, Severino, Napolitano ,ti renderai conto che sono perfettamente identici nella logica, anche se l´articolo 40 ora si chiama 85 e l´art.85 si chiama 60,ma le norme che regolano la formalita´ attuata per la spesa pubblica sono esattamente le stesse con il potere di scelta di indirizzo di decisione di tipo francese ai funzionari di un livello superiore ai cittadini prestabilito dalla legge (anche se questi di qua dopo ti fanno capire subito che invece sono italiani, basta leggere degli scandali politici e ruberie i giornali)-Quindi quelle antiche regole amministrative di importazione che adesso piu´nessuno vuole servivano scientificamente allo sfruttamento del popolo alla maniera coloniale ove le classi povere di italiani appena sottomessi lavoravano a pagavano le tasse ad una classe burocratica al potere che usava il denaro a suo proprio piacimento,,,nascondendo anche i bilanci e senza dovere di rendiconto a nessuno--le préfet de la préfecture de naples, ha paventato come un cavallo che vede un insidia nascosta in un cespuglio, per le parole sbagliate del sacerdote perche´invece di dire Madame ha detto ,con intento sovversivo ,Signora ,,all´italiana--
Avatar di ritardo53 ritardo53
21 Ott 2012 - 18:19
Fossi stato io al posto del prete, questo prefettuccio lo avrei licenziato dicendogli: Per prima cosa alzi la mano prima di prendere la parola, in secondo luogo io posso permettermi di dire SIGNORA sia per eccellenza e poi perché nessuno me lo vieta e tantomeno me lo puó imporre, ed ancora, se ne ha facoltá chieda un mandato se ne ha titolo d´avvocato, e mi quereli, che poi mi dovrá pure risarcire. Avrei voluto sentire la sua risposta, hahahahahahaha
Avatar di piertrim piertrim
21 Ott 2012 - 18:19
Ammappa che tirata infiniya ha fatto il prefetto al prete. Sarebbe stato bello avesse concluso, anche se c'è la fatto solo capire, noi siamo le istituzioni e voi nessuno. Certuni quando hanno anche una piccola carica dimostrano di restare sempre (m) ancorché poste sullo sgabello.
Avatar di pgio.kana pgio.kana
21 Ott 2012 - 18:19
Ma chi credono di essere questi vecchi burocrati, fossi la Cancellieri lo manderei a lavorare in campagna con le mucche. Sti "Non sai chi sono io" devono estinguersi, vergognoso che ci siano personaggi così fastidiosi. Montati la testa e pagati da NOI con le tasse.
Avatar di Mario-64 Mario-64
21 Ott 2012 - 18:37
Ministro Cancellieri si muova ,perche' stavolta si e' passato il segno. Con tutti i problemi che dovrebbe avere il prefetto di una citta' come Napoli costui si inalbera per una sciocchezza del genere? E per di piu' contro un sacerdote! Questi personalismi sono fuori luogo.Gli ricordi che siamo noi a pagargli lo stipendio ,sono le istituzioni al servizio dei cittadini e non viceversa.
Avatar di Goldglimmer Goldglimmer
21 Ott 2012 - 18:42
Già il titolo "onorevole" tanto gradito ai nostri deputati e senatori e regolarmente usato (soltanto in Italia) dalla maggioranza dei giornalisti mi fa venire il voltastomaco.
Avatar di killkoms killkoms
21 Ott 2012 - 18:56
della serie"lei non sà chi sono io"!ed alla faccia dell'eguaglianza costituzuionale!
Avatar di francescoforever francescoforever
21 Ott 2012 - 18:56
Per come si e comportato questo prefetto dei miei stivali non e degno di nessun rispetto, onori la figura che ricopre in maniera più umile e riguardosa di un parroco in prima linea contro camorra e delinquenza comune, scendete dal piedistallo... e finita la pacchia
Avatar di robiking robiking
21 Ott 2012 - 18:59
Sono letteralmente "disgustato" nel vedere e sentire questo prefetto di Napoli, inveire e offendere in modo indegno per

un servitore dello stato e quindi al servizio dei cittadini,

il coraggioso parroco che combatte (Lui si) ogni giorno contro

le conseguenze del malaffare.Per una mancanza verbale verso una

collega del prefetto, assolutamente senza mancare di rispetto, il

prefetto ha umiliato il sacerdote come fosse uno dei delinquenti che conosce lui,invece la dimostrazione di rispetto ed educazione del parroco...

non ha eguali, in quest'Italia cosi in degrado istituzionale.

Mi ha fatto male come cittadino e talmente tanta, e'la rabbia in corpo,che non finirei di inveire contro quel prefetto disgustoso!

che
Avatar di agi2010 agi2010
21 Ott 2012 - 19:01
Qualcuno dovrebbe insegnare a sua eccellenza andrea de martino che prefetto si diventa per una serie di motivi, alcuni dei quali non proprio meritori, mentre "SIGNORI" si nasce......che schifo!!!
Avatar di Ovidio Gentiloni Ovidio Gentiloni
21 Ott 2012 - 19:07
Prefetto, PRPRPRPRPRPRPRPRRRRRRRRRRRRR!
Avatar di nuvmar nuvmar
21 Ott 2012 - 19:16
questo burocrate piccolo-piccolo si rivolge così ad un prete,unico difensore di frontiera( cosa specificatamente di competenza prefettizia) perché anzi di apprendere il suo linguaggio parla, Italiano, per farsi capire!

-A noi rimane il dubbio su come possiamo accettare queste situazioni e pagare questi funzionarii!
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
21 Ott 2012 - 19:22
CACCIARE QUEL PREFETTO! lo volevo già scrivere ieri dopo aver visto il filmato ma non era possibile inviare commenti in calce. lo faccio ora.Ssi cacci quel prefetto che ignora l'italiano. ignora anche i titoli che si danno nelle istituzioni. Allorché ero consigliere comunale in quel di Trento mi rivolgevo rispettosamente al mio Sindaco, per cavargli la pelle perché ero all'opposizione, con l'appellativo di Signor Sindaco e così scrivevo nei documenti e abbreviando usavo nell'orazione (o intervento in aula che dir si voglia) la forma abbreviata Signore, sottintendendo Sindaco. Alle assessore (singolare assessora) e alle consigliere (singolare consigliera) mi rivolgevo con l'appellativo di Signora. Il prefetto di Napoli ignora l'italiano dunque e ignora altresì che proprio la Chiesa e i preti conoscono bene l'italiano e lo usano correttamente anche e soprattutto nelle preghiere. La ministra del Terz'Ordine Francescano è una signora ed è ministra al femminile, la Madonna è invocata nel Salve o Regina come "avvocata nostra" e non avvocato o peggio avvocatessa. Il prete si è espresso benissimo e il prefetto ha fatto la figura del salame e quel che è peggio in veste istituzionale ed è per questo che va cacciato: con le nostre tasse non si possono pagare barboni della lingua e salami del comportamento.
Avatar di semovente semovente
21 Ott 2012 - 19:25
Signor Prefetto, vada a casa oppure in convento.
Avatar di gcf48 gcf48
21 Ott 2012 - 19:25
E GLI ALTRI ATTORNO AL TAVOLO? ZITTI. DA PUNIRE ANCHE LORO
Avatar di CiccioCha CiccioCha
21 Ott 2012 - 19:28
Ho il vago sentore che questo signor Prefetto, faccia parte di quella schiera di lacchè sempre adusi a chinare il capo, ed una voltra saliti su qualche scranno, PRETENDONO che tutti gli altri facciano altrimenti.
Avatar di Giorgio Rubiu Giorgio Rubiu
21 Ott 2012 - 19:35
Signora Prefetta? Signora Prefettessa? Chissà? Forse Signor Prefetto va bene sia al maschile che la femminile. Tuttavia rivolgersi ad una signora (qualunque sia la sua carica) con il termine "Signora" mi pare sia un modo molto educato e di buon gusto. Sicuramente non lesivo della persona e della carica che ricopre. Credo che il Prefetto De Martino appartenga alla categoria dei "Lei non sa chi sono io!" Il sacerdote era educato e pacato, perché metterlo in imbarazzo per un cavillo di forma che non ha scomposto la Signora in questione?
Avatar di Reinhard Reinhard
21 Ott 2012 - 19:36
Il solito burocrate arrogantello che dovrebbe farsi un bagno d'umiltà.
Avatar di salma salma
21 Ott 2012 - 19:40
Sono indignata! sia per l'umiliazione inflitta al prete, sia per silenzio dei presenti,nessuno ha speso una parola in difesa di quest'ultimo, reo di aver chiamato la ''PREFETTA'' signora; e se l'avesse chiamata con un appellativo offensivo cosa avrebbe fatto il sig. ''PREFETTO'avrebbe chiesto un mandato di cattura?

Dobbiamo tutti avere rispetto per questi uomini che rischiano la vita per il bene della propria comunita', e mandare a casa chi non e' degno di rappresentare lo stato come il prefettucolo arrogante e dispotico.
Avatar di lamwolf lamwolf
21 Ott 2012 - 19:51
Chi ha mancato di rispetto è stato il Prefetto con quei secondi di collera e arroganza verso un sacerdote che è in prima linea e non seduto davanti ad una scrivania con onnipotenza e presunzione. Don Maurizio chiamandola signora non ha offeso il Prefetto di Caserta certamente il suo compito è un'altro e non sarà sua abitudine frequentare le istituzione per questo andava COMPRESO e non c'era bisogno di fare una squaqquerata di cattivo gusto intimorendo il prete. Certe persone se non sopportano il carico istituzionale devono essere lasciati almeno un periodo a riposo e fargli presente che ci sono modi migliori per partecipare ad un dialogo tra cittadini e istituzioni dello Stato. Ecc.l.mo Prefetto al posto suo mi sarei scusato, la stragrande maggioranza dei cittadini italiani avrebbero gradito.
Avatar di Marcello58 Marcello58
21 Ott 2012 - 19:59
Carissimo Don Maurizio Patriciello, non si curi della boria di alcuni autoreferenzianti 'onorevoli' tutori della cosa pubblica, li lasci blaterare reclamando a loro il rispetto 'a priori', pretendendolo ostentando la loro carica e la loro funzione anteponendola al fatto che prima di tutto sono uomini o donne. Quando qualcuno s'indigna perché viene chiamato "signore" o "signora" e pretende altri appellativi onorifici che ostentino appartenenza a "caste" oppure "ordini" oppure più semplicemente a funzioni pubbliche, non si rende conto che costui è chiamato dalla Nazione a servirla, ad essere funzionario dello Stato, e tale condizione non è la premessa per sentirsi superiori e pretendere rispetto sentendosi offesi per essere stati chiamati "signore" o "signora". Caro prefetto di Napoli, si vergogni per la sua insolenza, e si ricordi che essere chiamati "signore" non è assolutamente dispregiativo, a meno che lei non si senta una "maestà", ed il rispetto e l'onore sono attribuiti a chi fa il proprio dovere e non ha chi lo pretende a priori (anche solo per appellativi) solo perché riveste una carica istituzionale.
Avatar di Italianoincazzato Italianoincazzato
21 Ott 2012 - 20:14
Ma pensate veramente che si possa avere rispetto delle Istituzioni se a rappresentarle c'è gente come sto pseudo prefetto?.....dubito fortemente!!!
Avatar di federico61 federico61
21 Ott 2012 - 20:20
Come diceva Einaudi: a che cosa servono i prefetti? bisogna abolirli soprattutto se sono come questo qui: spiegategli che sono le cosidette istituzioni che sono al servizio dei cittadini e non viceversa. sarà ma certe cose succedono solo sotto il Po.
Avatar di gianni gigli gianni gigli
21 Ott 2012 - 20:29
Con il governo della super casta tornano le sue eccellenze,per loro la parola signora è offensiva,quanto noi cristiani diamo della signora alla Madonna.Aveva ragione Totò, signori si nasce, e prefetti ci si diventa aggiungo io.
Avatar di Matutine Matutine
21 Ott 2012 - 20:40
"Nessuno" non ha considerato che un sacerdote al "Signore" e alla "Signora" dedica la propria esistenza.

Per un sacerdote dare del "Signore" è presumibile sia la sua massima espressione di rispetto.

Mi auguro che laddove un giorno io mi rivolgo ad una persona "importante"in modo errato, questo, proprio perché importante, abbia la sensibilità di lasciar correre la mia impreparazione.

Ma come disse Totò: SIGNORI SI NASCE E IO NAQUI.
Avatar di salma salma
21 Ott 2012 - 20:43
Sono indignata! sia per l'umiliazione inflitta al sacerdote, sia per il silenzio dei presenti, nessuno ha speso una parola in sua difesa reo di aver chiamato la ''PREFETTA'' signora. E se l'avesse chiamata con un appellativo volgare avrebbe avuto l'ergastolo?

Invece di apprezzare queste persone che rischiano la propria vita per il bene della comunita', questo prefettucolo indegno gli fa il cazziatone.

Spero che il ministro cancellieri prenda seri provvedimenti nei confronti di quest'uomo arrogante e dispotico.

In quanto rappresentante dello stato non e' un buon esempio.
Avatar di garipoli garipoli
21 Ott 2012 - 20:45
sono d'accordo quel personaggio si è comportato in maniera davvero odiosa !
Avatar di Memphis35 Memphis35
21 Ott 2012 - 20:59
Spettacolo semplicemente avvilente.Prima ancora che agghiacciante.
Avatar di enron enron
21 Ott 2012 - 21:36
la cosa che più mi ha colpito è che ha anche avuto la presunzione di parlare a nome degli altri dicendo che aveva offeso tutti, che sono rimasti zitti. una cittadina ha detto poi "e i cittadini che sono stati offesi?" visto che si parlava di camorra. avrei voluto vedere la sua faccia quando si è reso conto che il suo attacco isterico era stato filmato.
Avatar di Han Solo Han Solo
21 Ott 2012 - 21:38
...arroganza, solo arroganza...i risultati poi sono sotto gli occhi di tutti..a Napoli c'è il far west nelle strade (vedi vittima della camorra per errore) e Sua Eccellenza il Signor Prefetto si infuria perché un sacerdote (scusandosi) non osserva la formalità espressiva...poveri noi..
Avatar di silverio.cerroni silverio.cerroni
21 Ott 2012 - 21:53
@- Non trovando nulla di nuovo da aggiungere a quanto fin qui scritto e, vista la tendenza, a quanto in seguito verrà scritto, mi dichiaro in perfetta sintonia con tutti.
Avatar di veniero1966 veniero1966
21 Ott 2012 - 21:54
fa specie che il rispetto che il prefetto esige dal sacerdote per le istituzioni lui non l'abbia per la persona umiliandola davanti a tutti. Per prima cosa rispetto alle persone e di conseguenza si rispettano anche quelle che lavorano in ambito istituzionale . Da parer mio sono stanco di essere rappresentato da questa classe dirigente arrogante che faccia politica o altro .Devo dire che sono rimasto stupito sia del sacerdote e delle altre rappresentanze che nessuno abbia replicato in modo deciso (si sentono delle voci ma penso che fossero delle persone che assistevano)a questa umiliazione
Avatar di ACERRA13 ACERRA13
21 Ott 2012 - 21:58
Sono indignato , indignato , indignato ,indignato ..........................
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
21 Ott 2012 - 23:04
Signori, in un regime di merda come questo, per lo meno rispettiamo le forme.
Avatar di Marcello.Oltolina Marcello.Oltolina
21 Ott 2012 - 23:07
Il prefetto Andrea de Martino che intimorisce Don Maurizio Patriciello è uno dei tanti rappresentanti delle istituzioni che andrebbero cacciati senza esitazione per manifesta incapacità a rappresentare tali istituzioni.
Avatar di Forzese Forzese
21 Ott 2012 - 23:11
Tipico atteggiamento di una generazione che da una parte ha gestito il pubblico in maniera truffaldina e dall'altra, per realizzassi nella vita quotidiana, ha bisogno di un titolo e vive solo per la megalomania che il titolo gli da.

Come pensate che questo prefetto accolga la gente comune? La gente che spesso come questo povero uomo non sta attento o magari sconosce i protocolli di "corte".

Vergognamoci tutti, sopratutto di questa gente che senza un titolo sarebbero solo emarginati dalla società.
Avatar di nino38 nino38
21 Ott 2012 - 23:19
Penso che la Cancellieri se la chiamassero signora e non ministro non si sentirebbe sminuita e non darebbe importanza all'appellativo. Il prefetto di Napoli, con il suo intervento, ha dato la più ampia dimostrazione dell'arroganza del ruolo.

Annibale Antonelli
Avatar di Simbruino Simbruino
21 Ott 2012 - 23:33
Percio´caro Marforio che aspettavi il mio pare, e´sempre la stessa musica da 150 anni solo che una volta te la suonano col violino una volta te la suonano con la tromba e una volta con il clarinetto,ma lo spartito non si cambia--
Avatar di francotala francotala
21 Ott 2012 - 23:48
NON CAPISCO PERCHE' BISOGNA CHIAMARLI ECCELLENZA, DA DOVE DERIVA PER DARE QUESTO APPELLATIVO. COMUNQUE, LO SA', QUESTA ECCELLENZA PREFETTO, CHE SONO I CITTDINI ITALIANI CHE GLI PAGANO IL LAUTO STIPENDIO? SE LUI PUO' SBRAITARE ARROGGANTEMENTE LO DEVE ALLO STIPENDIO CHE PERCEPISCE PAGATO DAGLI ITAIANI CHE ERANO IN SALA CON TUTTI GLI ALTRI ECCELLENZI PREFETTI?
Avatar di gentlemen gentlemen
21 Ott 2012 - 23:55
Tipiche carriere italiane.Anche se si è dotati di una struttura intellettuale semplificata,in Italia è consentito fare carriera ai massimi livelli........

Solo nella pubblica amministrazione però!
Avatar di scappato scappato
21 Ott 2012 - 00:02
Il prete dovrebbe essere punito perché l'ha chiamata signora, innalzando quello che veramente e'.
Avatar di @ollel63 @ollel63
21 Ott 2012 - 00:08
E' lei, prefettucolo incivile, che deve rispetto agli italiani, a qualsiasi italiano. Si riguardi allo specchio, vedrà un miserabile indegno 'servitore dello stato'. E' questo che lei deve essere: un servitore degli italiani. E si ricordi che il suo stipendio viene da loro. Lei s'è comportato da arrogante presuntuoso ignorantello... e lo sa perché? Proprio per la sua ignoranza e incapacità di dare risposte a chi con educazione, garbo, sincerità e passione per i bisogni della gente si è rivolto a lei. Ma che razza di rappresentante dello stato è lei? Lo sa, o non lo sa, che lo stato siamo noi italiani: ognuno di noi italiani. TORNI A SCUOLA. IMPARI LE BUONE MANIERE. Credo sia tardi per lei, prenda una ramazza e spazzi il cortile dell'asilo. In silenzio.
Avatar di @ollel63 @ollel63
21 Ott 2012 - 00:18
Ehi, monti! Vuoi fare una cosa buona? Una sola? Caccia questo prefetto-vergogna d'Italia.
Avatar di nuvolari nuvolari
21 Ott 2012 - 01:12
Non condivido il facile qualunquismo dei commenti che leggo. Ci sono situazioni dove la "forma" è "sostanza".
Se vado in una scuola e mi rivolgo al Preside, lo chiamo o Preside o signor Preside; in un ospedale dico "scusi dottore posso parlarle"; in banca "c'è il Direttore?" Se incontro il Presidente Napolitano all'inaugurazione dell'anno giudiziario: lo chiamo Signor Presidente o Signor Napolitano?
Il Prefetto di Napoli alla terza iterazione nella quale il prete (pardon il "signore") chiamava il Prefetto di Caserta "signora", -secondo me retaggio di un vetero-maschilismo per il quale solo gli uomini sono "Prefetti"- è sbottato. E ha fatto bene.
In trattoria ci si può dare del tu, nelle sedi istituzionali occorre il rispetto dei ruoli, che si manifesta anche nel rispetto delle forme.
Avatar di Runasimi Runasimi
21 Ott 2012 - 01:57
Gli mancava di dire "Lei non sa chi sono io" e avrebbe completato il suo ritratto di PREFETTO INCAPACE DI SVOLGERE IL PROPRIO COMPITO.
Avatar di pierlu pierlu
22 Ott 2012 - 02:23
Ho appena visto il video del "signore" De Martino; mi sembra rappresenti bene la situazione dell'Italia odierna: da una parte gente che fatica a raddrizzare la situazione e dall'altra una classe "dirigente" che pretende di "eccellere" nel mantenere atteggiamenti presuntuosi, accampando diritto al rispetto formale ("onorevole eccellenza vossignoria") a prescindere da comportamenti che suscitano indignazione e repulsione. Con la mia stima e i miei omaggi per il sacerdote, e la mia disitima per l' "eccellenza"
Avatar di umbe65it umbe65it
22 Ott 2012 - 02:38
Ampollosità e formalismi,questo è l'unico modo in cui riece a esprimersi ogni emanazione dello Stato Italiano, in una arrogante autoreferenzialità priva di ogni pudore e senso del ridicolo.
Avatar di volp volp
22 Ott 2012 - 06:12
D'accordissimo con questo articolo. Il prefetto vada a casa
Avatar di genovasempre genovasempre
22 Ott 2012 - 06:25
di sicuro , non lo cacciano, ma resta la figura che ha fatto.Ha lasciato di stucco anche i presenti.Se sentirsi dire signora e signore oggi è una offesa,c'è qualcosa nelle nostre menti che ormai è molto ma molto debole e disturbato
Avatar di genovasempre genovasempre
22 Ott 2012 - 06:28
comunque vada , grazie italia per darci queste eccellenze
Avatar di isladecoco isladecoco
22 Ott 2012 - 07:34
Ho avuto modo di incontrare e conoscere per motivi di lavoro parecchi Prefetti. Ne ricordo con piacere soltanto uno, che poi era "una". Pratica, concreta, assolutamente avulsa dai rituali borbonici, capace di mettere a tacere personaggi che non avevano nulla da dire (ma che dovevano dire qualcosa per giustificare la loro inutile presenza), una Prefetta che odiava dover usare auto blu ed autista (ma a volte era costretta a farlo, perché il ruolo e l'occasione lo imponevano) e che preferiva usare le gambe o i mezzi pubblici. La gente la riconosceva per strada, la salutava con simpatia e di lei, nonostante da anni sia in quiescenza, si ha ancora un fantastico ricordo. Tutti gli altri? Arroganti, incompetenti, pavidi.
Avatar di Walter68 Walter68
22 Ott 2012 - 07:42
Questo prefetto deve andare subito a casa, questo è un ns dipendente e deve rispettare tutti i cittadini italiani.
Avatar di Willy Mz Willy Mz
22 Ott 2012 - 07:47
signora ministro lo mandi a casa quel borioso e tronfio prefetto, così potrà zappare il suo orticello ma senza la super pensione che, per gli anni che ha passato a fare sicuramente il bello e brutto tempo, non si merita.
Avatar di giuseppe.galiano giuseppe.galiano
22 Ott 2012 - 07:50
Prefetto de Martino (visto? l'accontento)per un certo periodo della mia vita professionale ho avuto dimestichezza con prefetti, capo gabinetti e questori e ne conservo un buon ricordo. Gente competente, intelligente ed attenta alle necessità della gente. Veri servitori dello stato. Mi ha meravigliato la sua uscita perché chiamare signora un donna non mi è sembrato per niente sconveniente, anzi, e chiamare con signore un sindaco mi sembra una cosa normale. Non vorrei che quel ''de'' piccolo davanti al suo cognome le avesse montato la testa. Non esistono più titoli roboanti, eccellenza e via di questo passo, anche perché, lo riconosca, lo stato non si è comportato bene nei confronti dei cittadini, sopratutto negli ultimi anni, e lei rappresenta lo stato. Ma al di la delle polemiche, e questo è grave, si parlava in quella riunione di camorra e quindi dell'enorme disagio dei cittadini. Mi sembra che queste inezie sarebbero dovute passare in terza o quarta posizione. Ma non per lei. In conclusione ha pisciato fuori dal vaso, come si dice terra, terra. Comunque tutto nella vita serve, anche i cazziatoni che sta ricevendo in questi giorni da tutti noi cittadini.
Avatar di vacabundo vacabundo
22 Ott 2012 - 07:52
Si definisce da solo (non signore)ma semplicemente "prefetto"senza sua eccellenza.Di eccellente ha solo la maleducazione e la cafoneria.Come possiamo convivere noi comuni e semplici cittadini però molto signori con gente così se loro stessi oltraggiano la democrazia?Immagino se questo l'avesse detto un cittadino e non un prete,quel semplice prefetto servitore dello stato e della città quindi servitore del cittadino,l'avrebbe fatto arrestare per oltraggio alle maniere educate semplicemente perchè si chiama una donna Signora?
Avatar di alfredido2 alfredido2
22 Ott 2012 - 08:24
Dopo aver sentito De Martino anche Nostro Signore ha deciso di farsi chiamare "Nostro Prefetto".

Comunque una cosa è certa : De Martino è tutto fuorchè un Signore.
Avatar di tantoquanto tantoquanto
22 Ott 2012 - 08:39
Coll'occasione Vi dico che avete impostato una pagina che fa letteralmente schifo, oltre a non contenere tutti i commenti, la pagina, tende a salire verso l'alto impedendoci di leggere l'articolo, e poi è così larga da non essere affatto ottimale.

Tanto per farvelo sapere, se Vi interessa.
Avatar di guido.blarzino guido.blarzino
22 Ott 2012 - 08:42
Ecco manifesta l'arroganza dei burocrati. E parliamo di Prefetto, una emanazione diretta del governo centrale per sovraintendere sul governo del territorio da parte degli enti locali preposti. Ma il problema è il titolo, non la sostanza. Ecco i veri problemi dell'Italia. E noi dobbiamo pagare le tasse per questa gentaglia anche con il prossimo conguaglio IMU del quale ti presentano il conto a fine anno in base ai soldi che hanno sperperato senza darti alcun servizio . Avanti così e andremo al lumicino con i nostri risparmi bruciati. Non contate sul ministro Cancellieri: sono della stessa pasta.
Avatar di Uchianghier Uchianghier
22 Ott 2012 - 08:49
Ma prima di assumerlo nella pubblica amministrazione gli hanno fatto i test psico- attitudinali?
Avatar di giovauriem giovauriem
22 Ott 2012 - 08:55
secondo me,dare del signore o signora a una persona,ha più valore di qualunque titolo,accademico,politico,militare,ecclesiastico o istituzionale in genere,è ovvio che nei tempi attuali,l'aggettivo signore,livella e dunque è troppo democratico,e di questi tempi non va bene per gli spocchiosi(de martino docet)i vari titoli esposti sopra,indicano uno stipendio o un'introito e dunque una posizione "sociale" .Per il resto cosa dire,de martino è un questurino,e tutti i questurini,in italia,sono il vero quarto potere.
Avatar di cgf cgf
22 Ott 2012 - 09:53
ho visto il filmato ieri, come semplice cittadino [che contribuisce allo stipendio di Andrea De Martino, ndr] mi sono sentito molto offeso, non si sputa MAI dentro al piatto dove si mangia, neanche fosse il Presidente della Repubblica, figuriamoci un "semplice prefetto". Meriterebbe la destituzione e la perdita di tutti i privilegi fin qui maturati, così impara LUI cosa vuol dire "rispetto".
Avatar di EHBASTA EHBASTA
22 Ott 2012 - 13:25
MI PIACEREBBE FARGLI IL TEST DEL QUOZIENTE DI INTELLIGENZA A QUEL PREFETTO ...così capiremmo a chi siamo in mano ! manica di ...
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
22 Ott 2012 - 14:15
L'"egregio signore" Andrea de Martino non è un signore.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
22 Ott 2012 - 14:18
L'"egregio signore" Andrea de Martino non è un signore e abbassa il prestigio delle Prefetture. Per questo potrebbe cambiare mestiere. Per esempio potrebbe prendere in mano la ramazza e sgomberare la munnezza che ce n'è bisogno. L'importante è che tenga chiuso il becco. E stia zitto.
Avatar di Ovidio Gentiloni Ovidio Gentiloni
22 Ott 2012 - 14:40
Caro nuvolari, poteva anche dirlo con gentilezza, ricordando che si trattava di un'occasione formale. Anche la forma tenuta nel dire certe cose è sostanza, non le pare?
Avatar di umbe65it umbe65it
22 Ott 2012 - 15:03
isladecoco - ( Lun, 22/10/2012 - 07:34 ) Questo è il tipo di persone che ci si augurerebbe, e soprattutto aspetterebbe, che facessero carriera nei ranghi dell' amministrazione dello stato. Immagino che invece avrà trovato sulla sua strada ogni sorta di difficolà.
Avatar di agi2010 agi2010
22 Ott 2012 - 19:27
@NUVOLARI per quanto possa sembrare impossibile sei peggio di de martino !!!
Avatar di agi2010 agi2010
22 Ott 2012 - 19:34
non avevo ancora visto il video.No comment, conato di vomito irrefrenabile!!!
Avatar di monsignordellacasa monsignordellacasa
22 Ott 2012 - 23:21
Rispetto per rispetto e galateo per galateo è doveroso precisare che:

1) Sua Eccellenza Signor Prefetto avrebbe dovuto rivolgersi a Don Maurizio con l’appellativo di “Reverendo”.

2) Sua Eccellenza Signor Prefetto avrebbe dovuto tenere un tono ossequioso nel rivolgersi ad un prelato.

3) Sua Eccellenza Signor Prefetto avrebbe dovuto sapere che un prelato ha facoltà di omettere i titoli accademici, militari o istituzionali usando semplicemente il nome di battesimo.

4) Sua Eccellenza Signor Prefetto avrebbe dovuto sapere che un prelato ha facoltà di rivolgersi ad un “fratello” con tono confidenziale e fraterno.

Tutto il resto è solo ignoranza e cattiva educazione.
Avatar di Marcello.Oltolina Marcello.Oltolina
23 Ott 2012 - 02:42
Prefetto De Martino, sono le istituzioni che devono meritarsi il rispetto e la fuducia dei cittadini dando il buon esempio, e lei con il suo comportamento ha sottratto fiducia e rispetto.
Avatar di gyxo gyxo
23 Ott 2012 - 19:53
Augoro a questo signor prefetto con la p minuscola di sentirsi definire signor prefetto str...o quale lui si e' palesemente dimostrato.Bonjour tristesse.
Avatar di eureka eureka
23 Ott 2012 - 22:10
Il classico esempio che avremo tutti sentito dire nella vita: lei non sa chi sono io. 'Eccesso di potere' che sarebbe ora far rientrare nei ranghi con periodi di lavoro nel volontariato in centri di recupero. Così ci si ricorda come comportarsi tra esseri umani.
Avatar di cgf cgf
24 Ott 2012 - 21:48
Il prefetto di Napoli Andrea De Martino, nel rimbrottare il prete anti roghi don Patriciello per aver chiamato 'signora' la collega casertana, ''ha sbagliato, ma chi e' senza peccato scagli la prima pietra''. Cosi' il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri ha commentato la vicenda, parlando con i giornalisti a margine di un incontro svoltosi a Urbino. ''Non dimentichiamo il Vangelo - ha aggiunto -: gli errori, una volta che sono riconosciuti vanno compresi e perdonati''.

MA A QUANTO PARE PROPRIO IL PREFETTO NON HA PERDONATO IL PRETE IL QUALE, COSÌ COME È GIÀ STATO FATTO NOTARE, HA FACOLTÀ DI CHIAMARE PER NOME DI BATTESIMO LE PERSONE. SIG.RA CANCELLIERI NONCHÉ MINISTRO DELLA REPUBBLICA ITALIANA..... AL DI LA DI OGNI ASPETTO FORMALE, NELLA SOSTANZA?
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi