Simeoni escluso dal Giro: "Restituisco il tricolore"

Il campione italiano non sarà al via della corsa rosa: la sua squadra è stata esclusa dagli organizzatori. Riemerge la polemica per le accuse di doping rivolte al texano in passato

Simeoni escluso dal Giro: "Restituisco il tricolore"

Roma - Il campione d'Italia non ammesso al Giro è una notizia. Se poi quel ciclista è lo stesso accusatore storico di Armstrong (per doping) che quest'anno sarà sulle strade italiane per il Giro del Centenario, la notizia è doppia. Oggi Filippo Simeoni si dice pronto a restituire la maglia tricolore conquistata lo scorso anno a causa della sua esclusione e di quella della sua squadra, la Ceramica Flaminia, dalla corsa rosa che partirà da Venezia sabato prossimo. A rivelarlo al quotidiano francese l'Equipe è lo stesso ciclista lombardo. Un gesto il suo che è "un atto forte, una provocazione contro l'ingiustizia, un atto d'amore per il ciclismo".

Furia Simeoni "E' inaccettabile - ha dichiarato Simeoni - che il campione d'Italia non possa partecipare al più grande evento del suo paese. L'organizzazione dovrà spiegare agli appassionati perché i valori nazionali non sono rispettati, perché i criteri di selezione sono poco chiari e privilegiano l'aspetto commerciale piuttosto che quello sportivo". L'atleta 37enne ha lasciato intendere che dietro la sua esclusione ci sono gli strascichi di un'antica polemica con il texano Lance Armstrong, vincitore di sette Tour de France, che per la prima volta parteciperà alla corsa rosa.

Arsenico e vecchi merletti Nel 2004, infatti, in una tappa del Tour, il ciclista texano aveva bloccato la fuga dell'italiano che in precedenza aveva testimoniato davanti al giudice contro il preparatore Michele Ferrari, in quegli anni legato ad Armstrong, accusandolo di aver favorito l'utilizzo di sostanze dopanti (la giustizia italiana lo assolse nel 2006).

"In Italia certi giornali considerano Armstrong come un messia, questo fa capire il suo enorme potere - ha spiegato Simeoni -. Se vuole dare veramente un segnale di riconciliazione, potrebbe adoperarsi affinché possiamo partecipare anche noi".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Strings1970 Strings1970
4 Mag 2009 - 18:55
a me poco importa se si fanno le siringate da cavallo: devono semplicemente rinunciare all'assistenza sanitaria nazionale e poi possono siringarsi quanto vogliono, ne godrà lo spettacolo TV. (non certo lo sport). amen.
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di widsmel widsmel
4 Mag 2009 - 15:48
Mi sembra molto strano che Simeoni si lamenti a pochi giorni dalla partenza del giro. I team che partecipano al giro si organizzano mesi prima dell'evento con le iscrizioni, quindi se la sua squadra non corre lo sa da mesi...
Avatar di widsmel widsmel
4 Mag 2009 - 15:48
Mi sembra molto strano che Simeoni si lamenti a pochi giorni dalla partenza del giro. I team che partecipano al giro si organizzano mesi prima dell'evento con le iscrizioni, quindi se la sua squadra non corre lo sa da mesi...
Avatar di widsmel widsmel
4 Mag 2009 - 15:48
Mi sembra molto strano che Simeoni si lamenti a pochi giorni dalla partenza del giro. I team che partecipano al giro si organizzano mesi prima dell'evento con le iscrizioni, quindi se la sua squadra non corre lo sa da mesi...
Avatar di widsmel widsmel
4 Mag 2009 - 15:48
Mi sembra molto strano che Simeoni si lamenti a pochi giorni dalla partenza del giro. I team che partecipano al giro si organizzano mesi prima dell'evento con le iscrizioni, quindi se la sua squadra non corre lo sa da mesi...
Avatar di widsmel widsmel
4 Mag 2009 - 15:48
Mi sembra molto strano che Simeoni si lamenti a pochi giorni dalla partenza del giro. I team che partecipano al giro si organizzano mesi prima dell'evento con le iscrizioni, quindi se la sua squadra non corre lo sa da mesi...
Avatar di Rocco Spataro Rocco Spataro
4 Mag 2009 - 16:59
Simeoni ha già subito intimidazioni da Armstrong, sia in corsa che fuori.

E' scandaloso che al Giro non ci sia il Campione d'Italia, mentre viene accolto a braccia aperte un personaggio come l'americano (pensionato da anni) e pure chiaccherato da anni. Cerchiamo di perseguire Valverde e poi paghiamo Armstrong per correre il Giro. Strana gente questi organizzatori! Immaginando pure le "lodi, lodi .. lodi" dei telecronisti RAI all'americano, e ricordando quelle spese per quel "campione di onestà" a nome Riccò lo scorso anno, seguirò per nulla la corsa!
Avatar di Rocco Spataro Rocco Spataro
4 Mag 2009 - 16:59
Simeoni ha già subito intimidazioni da Armstrong, sia in corsa che fuori.

E' scandaloso che al Giro non ci sia il Campione d'Italia, mentre viene accolto a braccia aperte un personaggio come l'americano (pensionato da anni) e pure chiaccherato da anni. Cerchiamo di perseguire Valverde e poi paghiamo Armstrong per correre il Giro. Strana gente questi organizzatori! Immaginando pure le "lodi, lodi .. lodi" dei telecronisti RAI all'americano, e ricordando quelle spese per quel "campione di onestà" a nome Riccò lo scorso anno, seguirò per nulla la corsa!
Avatar di Rocco Spataro Rocco Spataro
4 Mag 2009 - 16:59
Simeoni ha già subito intimidazioni da Armstrong, sia in corsa che fuori.

E' scandaloso che al Giro non ci sia il Campione d'Italia, mentre viene accolto a braccia aperte un personaggio come l'americano (pensionato da anni) e pure chiaccherato da anni. Cerchiamo di perseguire Valverde e poi paghiamo Armstrong per correre il Giro. Strana gente questi organizzatori! Immaginando pure le "lodi, lodi .. lodi" dei telecronisti RAI all'americano, e ricordando quelle spese per quel "campione di onestà" a nome Riccò lo scorso anno, seguirò per nulla la corsa!
Avatar di Rocco Spataro Rocco Spataro
4 Mag 2009 - 16:59
Simeoni ha già subito intimidazioni da Armstrong, sia in corsa che fuori.

E' scandaloso che al Giro non ci sia il Campione d'Italia, mentre viene accolto a braccia aperte un personaggio come l'americano (pensionato da anni) e pure chiaccherato da anni. Cerchiamo di perseguire Valverde e poi paghiamo Armstrong per correre il Giro. Strana gente questi organizzatori! Immaginando pure le "lodi, lodi .. lodi" dei telecronisti RAI all'americano, e ricordando quelle spese per quel "campione di onestà" a nome Riccò lo scorso anno, seguirò per nulla la corsa!
Avatar di Rocco Spataro Rocco Spataro
4 Mag 2009 - 16:59
Simeoni ha già subito intimidazioni da Armstrong, sia in corsa che fuori.

E' scandaloso che al Giro non ci sia il Campione d'Italia, mentre viene accolto a braccia aperte un personaggio come l'americano (pensionato da anni) e pure chiaccherato da anni. Cerchiamo di perseguire Valverde e poi paghiamo Armstrong per correre il Giro. Strana gente questi organizzatori! Immaginando pure le "lodi, lodi .. lodi" dei telecronisti RAI all'americano, e ricordando quelle spese per quel "campione di onestà" a nome Riccò lo scorso anno, seguirò per nulla la corsa!
Avatar di fabio abrami fabio abrami
4 Mag 2009 - 17:39
questo ciclismo fa schifo, e armstrong ne è la prova
Avatar di fabio abrami fabio abrami
4 Mag 2009 - 17:39
questo ciclismo fa schifo, e armstrong ne è la prova
Avatar di fabio abrami fabio abrami
4 Mag 2009 - 17:39
questo ciclismo fa schifo, e armstrong ne è la prova
Avatar di fabio abrami fabio abrami
4 Mag 2009 - 17:39
questo ciclismo fa schifo, e armstrong ne è la prova
Avatar di fabio abrami fabio abrami
4 Mag 2009 - 17:39
questo ciclismo fa schifo, e armstrong ne è la prova
Avatar di Strings1970 Strings1970
4 Mag 2009 - 18:55
a me poco importa se si fanno le siringate da cavallo: devono semplicemente rinunciare all'assistenza sanitaria nazionale e poi possono siringarsi quanto vogliono, ne godrà lo spettacolo TV. (non certo lo sport). amen.
Avatar di Strings1970 Strings1970
4 Mag 2009 - 18:55
a me poco importa se si fanno le siringate da cavallo: devono semplicemente rinunciare all'assistenza sanitaria nazionale e poi possono siringarsi quanto vogliono, ne godrà lo spettacolo TV. (non certo lo sport). amen.
Avatar di Strings1970 Strings1970
4 Mag 2009 - 18:55
a me poco importa se si fanno le siringate da cavallo: devono semplicemente rinunciare all'assistenza sanitaria nazionale e poi possono siringarsi quanto vogliono, ne godrà lo spettacolo TV. (non certo lo sport). amen.
Avatar di Strings1970 Strings1970
4 Mag 2009 - 18:55
a me poco importa se si fanno le siringate da cavallo: devono semplicemente rinunciare all'assistenza sanitaria nazionale e poi possono siringarsi quanto vogliono, ne godrà lo spettacolo TV. (non certo lo sport). amen.
Avatar di Strings1970 Strings1970
4 Mag 2009 - 18:55
a me poco importa se si fanno le siringate da cavallo: devono semplicemente rinunciare all'assistenza sanitaria nazionale e poi possono siringarsi quanto vogliono, ne godrà lo spettacolo TV. (non certo lo sport). amen.
Accedi