"La terapia Di Bella? Andiamoci piano con l'entusiasmo..."

Franco Berrino, epidemiologo dell'istituto dei tumori di Milano, cita uno studio del 1999 che non dimostrò una miglior sopravvivenza nei pazienti trattatti con il metodo Di Bella.

Franco Berrino, epidemiologo. Lavora all’istituto dei tumori di Milano dal 1975 dove è impegnato in vari progetti di ricerca e di prevenzione: dal registro dei tumori lombardo, agli studi Diana per le donne colpite dal cancro al seno. Fra i suoi impegni la divulgazione dei principi della sana alimentazione, che fa attraverso conferenze e corsi di cucina aperti al pubblico e, a Cascina Rosa (il dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’istituto), alle donne che hanno avuto un carcinoma mammario.

Professor Berrino cosa pensa della cura Di Bella?
“Dico di andarci piano con l’entusiasmo. Anche il professor Luigi Di Bella probabilmente si illudeva che molti suoi pazienti fossero guariti, quando invece erano morti”.

A quali si riferisce?
“A quelli citati nello studio condotto dall’epidemiologa Eva Buiatti. La studiosa analizzò le cartelle cliniche dei pazienti del professor Luigi Di Bella, dal ’71 al ’98, confrontò la loro storia con i dati dei registri dei tumori nazionali e dimostrò che la terapia Di Bella non garantiva miglior sopravvivenza”.

Lo studio è apparso su Cancer n° 86 del 15 novembre 1999 pag. 2142, Buiatti è partita da 10mila cartelle prese dallo studio di Di Bella, ha scartato i pazienti che non avevano un tumore, quelli che vivevano in una regione senza registro nazionale dei tumori, quelli di cui non si era certi che si fossero curati con la Di Bella, si è arrivati a 248 cartelle cliniche di altrettanti pazienti. Di questi 196 erano morti, dei rimanenti sono state prese in considerazione 4 persone che avevano seguito soltanto la Di Bella perché le altre avevano fatto anche le cure tradizionali. Dopo due anni di questi 4 ne era rimasto vivo solo uno. Professore, non è un po’ poco basarsi su 4 pazienti?
“Ovviamente i pazienti andavano dal professor Di Bella dopo il fallimento delle terapie tradizionali, e comunque morivano ugualmente”.

Cosa pensa dei farmaci usati da Di Bella?
“Non sono competente per valutare l’insieme dei farmaci utilizzati. Troppi antiossidanti però potrebbero favorire la crescita tumorale, anziché inibirla. Ci sono studi che dimostrano che alte dosi di vitamina E aumentano la mortalità generale e possono favorire la comparsa del cancro alla prostata e eccessi di betacarotene non giovano a prevenire il tumore al polmone nei fumatori, anzi ne fanno aumentare l’incidenza, verosimilmente perché impediscono l’apoptosi (la morte programmata delle cellule)”.

Sull’uso della melatonina però lei è favorevole.
“Sì, è dimostrato che le donne che si ammalano di cancro al seno hanno bassi livelli di melatonina e che le donne che fanno lavori notturni rischiano di più di ammalarsi di tumore alla mammella”.

La somatostatina?
“So che è utilizzata per alcuni tumori”.

Per prevenire i tumori lei invita a seguire un’alimentazione che tenga sotto controllo i fattori di crescita, senza zuccheri, farine bianche, latte vaccino. In caso di cancro conclamato suggerisce di evitare il consumo di arance e di frutta ricca di poliammine, perché queste stimolano la crescita dei tessuti. Come giudica la terapia Di Bella che farmacologicamente (con somatostatina e non solo) attacca i tumori togliendo loro tutti i fattori di crescita?
“Sempre più studi indicano che livelli alti di fattori di crescita nel nostro ambiente interno favoriscono lo sviluppo del cancro e, in chi si è ammalato, la comparsa di metastasi. Noi lavoriamo con la dieta per riequilibrare il nostro ambiente interno, l’industria farmaceutica investe su molecole che riducono la sintesi dei fattori di crescita o ne ostacolano il funzionamento, purtroppo generalmente molto tossiche. Ben vengano ricerche su strategie di intervento a bassa tossicità”.

Sulle proprietà dei retinoidi? Umberto Veronesi ripete da diversi anni che la fenretinide, il

derivato di sintesi dei retinoidi, è un efficace antitumorale.
“E’ una via di ricerca di grande interesse per la prevenzione del cancro mammario Non conosco studi che ne dimostrino una chiara utilità in terapia”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di soleluce soleluce
13 Gen 2012 - 18:49
Molti parlano tanto della terapia Di Bella senza conoscerla e sono rimasti ancora alla sperimentazione, quando basterebbe informarsi per capire quanto sia stata falsata.Noi che appoggiamo la terapia non lo facciamo per divertimento ma perché convinti dai risultati ottenuti e dalla validità del metodo ormai scientificamente provato. Quindi è inutile ripetere sempre le stesse cose, piuttosto andate a leggere le tante pubblicazioni in merito ai singoli componenti usati nella terapia e cosi capirete la genialità del professor Di Bella nel creare il suo metodo . La maggioranza degli oncologi non farebbe la chemio chissà perchè[url]http://www.informarexresistere.fr/2011/10/26/famoso-oncologo-americano-di-fama-mondiale-rifiuta-la-chemioterapia-per-la-moglie-malata-di-tumore-e-guarisce/#axzz1jMDHw1U9[/url]
Mostra tutti i commenti (113)
Avatar di goliotok goliotok
3 Gen 2012 - 17:04
“Ci sono studi che dimostrano che alte dosi di vitamina E aumentano la mortalità generale e possono favorire la comparsa del cancro alla prostata e eccessi di betacarotene non giovano a prevenire il tumore al polmone nei fumatori, anzi ne fanno aumentare l’incidenza, verosimilmente perché impediscono l’apoptosi (la morte programmata delle cellule)”.

Prof. Berrino, sull’operato dell’epidemiologa Eva Buratti torneremo nello specifico.

Premesso che “alte dosi” e “eccessi” non fanno mai parte, di norma, di una corretta e consapevole prescrizione medica, la sua dichiarazione sembra in realtà mettere in guardia tout court dall’utilizzo delle citate vitamine. Ora, considerato che lei si dichiara “non competente per valutare l’insieme dei farmaci utilizzati” (mi domando cosa parla a fare) sarebbe quanto meno doveroso che lei specificasse quali studi e da chi effettuati, perché, se no, così, ha il sapore più di una boutade per arieggiare la bocca che per esprimere un pensiero plausibile.
Avatar di francescoraffaele francescoraffaele
3 Gen 2012 - 21:41
Goliotok ben detto . ha tutta la mia ammirazione . Questi signori si comportano alla stregua dei mafiosi che non appena sfiori i loro interessi spianano la lupara. Costoro usano le pubblicazioni scientifiche come i musulmani il corano . tutto cio che non vi è scritto e tabù.Ma la storia non insegna nulla a costoro ? eppure basterebbe andare a guardare che fine hanno fatto i detrattori di KOOKS (colui che ha classificato i vari bacilli) o di fleming il padre della penicillina: tanto esistevano i sulfamidici che necesità vi fosse degli antibiotici ? O chi curava la malaria col chinino . Sono affetti di amnessia su questo fronte.Basterebbe che costoro ogni tanto facessero un bagnetto di umiltà e non di superbia . Risulterebbero quantomeno più accettabili se non credibili .A Roma in una nota clinica di un noto santone non entra mai il carro funebre ,solo l'ambulanza che riporta a morire alla propria dimora il fallimento della decantata chemioterapia.
Avatar di nickpaul nickpaul
4 Gen 2012 - 10:03
Sono 6 anni che prendo tutti i giorni un cucchaio di retonoidi (galenico) 9 gocce di At Ten (Vitamina D3, si trova in farmacia) un grammo al giorno di vitamina C (si trova in farmacia) quattro pastiglie alla sera di melatonina coniugata (galenico) e una volta alla settimana una capsula di selenio-metionina (galenico) e sto benissimo; i valori del sangue sono a posto e tutto presegue regolarmente. Che cosa va a dire Berrino della vitamina E, tutti quelli con cui sono in contatto non ho mai sentito dire che hanno avuto successivamente problemi alla prostata se non quelli che avevano un tumore prima di fare la cura Di Bella.
Avatar di Monty Monty
4 Gen 2012 - 10:12
1)Il prof. Berrino, ha dichiarato correttamente la sua incompetenza,ma si è affidato a notizie artefatte. L’epidemiologa Eva Buiatti è recentemente scomparsa per un tumore.I detrattori del Mdb farebbero bene a non toccare questo tasto:semplicemente perché fu una truffa mediatica.Le 10mila cartelle sono una bufala:l’epidemiologa si riferì alle sole 3.076 (cfr. documento ISS)che erano state informatizzate. 1553 vennero scartate perché relative a patologie non neoplastiche,918 perché di residenti in zone non coperte dal Registro Tumori (che copriva solo il 15% del territorio nazionale),291 perché…non c’era la prova fosse stato praticato Mdb (!!??) e 66 perché i pazienti sarebbero risultati “persi” o…non c’era tempo per acquisire ulteriori informazioni.Rimasero 249 striminzite cartelle.245 finirono in discarica perché solo in 4 “c’era certezza fosse stato praticato esclusivamente Mdb” ed uno solo di questi sarebbe risultato guarito!E’ quindi falso che sia stata valutata la sopravvivenza!
Avatar di Monty Monty
4 Gen 2012 - 10:12
2)I giornali uscirono però con la notizia che su 3mila cartelle risultava un solo paziente guarito e che gli altri erano morti tutti! Dal documento ufficiale (del quale la D.ssa Buiatti si scusò impacciatamente con il Prof. Di Bella)e quindi dalle 249 cartelle non scartate risultavano 27 (ventisette) casi di lungosopravviventi tra i 10 ed i 25 anni!! La notizia, al pari degli 88 malati della sperimentazione che pur con prognosi inferiore ai 90 giorni erano vivi 14 mesi dopo, fu ignorata dai mass media. Perfino la stampa si accorse però – dai dati dello studio osservazionale – che si era registrata una sopravvivenza senza precedenti. Un articolo su Panorama (1/7/99) a firma E.Burba e M. Tortorella recava il titolo: “Toh, chi si rivede: 900 ‘condannati’ ancora vivi”. E’ quindi l’opposto della realtà dire che “…. i pazienti andavano dal professor Di Bella dopo il fallimento delle terapie tradizionali, e comunque morivano ugualmente”.
Avatar di Monty Monty
4 Gen 2012 - 10:13
3)Circa la fenretinide, parliamo di cavoli a merenda. Si tratta di molecole prodotte con l’unico scopo di aggirare l’impossibilità di brevettazione. Sicuramente molto più efficaci, e corredati da una documentazione scientifica imponente, sono i retinoidi, considerati pacificamente e unanimemente potenti antitumorali. La vit. E è totalmente priva di tossicità o di effetti indesiderati. Anche qui c’è una mole concorde ed autorevole di conferme ultradecennali, che non possono essere inficiate da qualche squallido studiolo risaputamente commissionato da chi è interessato unicamente a vendere farmaci. A proposito (vit.E e retinoidi) si possono consultare anche le opere del Prof. Fidanza, già direttore dell’Ist. Europeo di vitaminologia e autorità indiscussa a livello internazionale.
Avatar di nickpaul nickpaul
4 Gen 2012 - 11:14
Direi che la "stoccata" di Monty non fa una grinza. E' proprio vero che la gente parla parla parla (anche luminari) senza cognizione di causa, fenomeno tipico degli italiani
Avatar di rapcar49 rapcar49
4 Gen 2012 - 13:26
quello della Buiatti e' uno studio retrospettivo.

E' risaputo che gli studi retrospettivi hanno poco potere di generare conclusioni attendibili.

Chi conduce uno studio retrospettivo non raccoglie dati in prima persona, dipende

completamente da chi ha raccolto i dati in precedenza, e questo genera confusioni

ed errori a catena.
Avatar di Monty Monty
4 Gen 2012 - 16:40
Le conclusioni di uno studio retrospettivo dipendono solo dall’onestà personale e di intenti di giungere a conclusioni veritiere da parte di chi li conduce. Parce sepultis, ma qui si è proceduto con chiari intenti dolosi e denigratori – non importa se “su commissione” - evidenti per qualsiasi persona non palesemente in mala fede; altro che storie! Non è stato certo Babbo Natale a dire alla stampa che su 3mila casi c’era uno solo guarito, tacendo delle centinaia e centinaia di “scarti” e dei 27 lungosopravviventi! Questo “studio”, come la sperimentazione-farsa, rimarranno indelebili vergogne per il nostro Paese e per la storia della medicina.
Avatar di achina achina
4 Gen 2012 - 21:03
This finding was confirmed by another 6-month study in which patients received a common dose of 200 mg/day. In March 1987, a phase III study was started to evaluate the effectiveness of 4-HPR in preventing contralateral primary tumors in women who had already been treated for breast cancer. If 4-HPR succeeds in preventing second primaries in breast cancer patients, it may be useful for a wider group of subjects at high risk for breast cancer. This randomized study was designed with two arms: an intervention group versus a group receiving no treatment. Patients in the intervention group will be treated with 200 mg/day 4-HPR for 5 years. Patients in the control group will not be treated. A further 2 years of follow-up is planned for both groups. Currently, 2450 patients have been recruited. We expect a total accrual of 3500 patients by the end of 1992.
Avatar di achina achina
4 Gen 2012 - 21:19
Per verificare come l' eccesso di beta carotene e vitamina A, usati in un trial in USA per la chemoprevenzione dei tumori, abbia causato un incremento del 30% del tumore al polmone, basta andare su "Pubmed" e digitare "CARET" il nome dato al trial "The beta-carotene and retinol efficacy trial (CARET)" e leggere le pubblicazioni apparse fra il 1994 e il 1997. Come in ogni cosa della vita cautela, cautela ed ancora cautela. Gli eccessi causano solo danni irreversibili.
Avatar di goliotok goliotok
5 Gen 2012 - 15:37
achina, che c’entra l’eccesso"? Il MDB è quanto più di ponderato, scrupoloso e misurato si possa immaginare. Tutto ciò è veramente stucchevole. Ma perchè non si preoccupa, invece, della chemioterapia il cui effetto devastante, questo, sì, scientificamente cancerogeno, lo raggiunge già solo al dosaggio minimo efficace? Quando, notizia di questi giorni, per sbaglio, (si vuole sperare, è in corso un’inchiesta) per un eccesso di chemioterapia è deceduta una povera paziente! E lei, achina, raccomanda "cautela, cautela e ancora cautela" perchè l'eccesso (eccesso che nel MDB non esiste!!) di beta carotene e vitamina A causerebbe un incremento del tumore al polmone?! Bene, guardi, in tutto questo sciocchezzaio da parte di esperti che parlano ammettendo di non sapere di ciò di cui parlano, l’unico eccesso è solamente il pregiudizio, figlio dell’ignoranza, che regna anche in tanta parte del mondo accademico. Come diceva il prof. Di Bella “ fanno solo una gran pena”.
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
5 Gen 2012 - 15:54
Gent. sig.ra Gioia Locati, prima di tutto Le auguro un sereno 2012. A son di leggere questa Sua "testarda" potremmo definirla "rubrica" mi ci sto affezionando, perché, come solo chi ha davvero sofferto nella vita sa, può scavare, dal fin più basso verso il cielo più alto. Come Ella sa sono perplessa verso il MDB. Lo rimango per quanto s'è discusso dall'anno scorso fin qui. Nel mio cuore vorrei tanto fosse vero di avere la soluzione. Le racconto una cosa, che c'entra, perchè c'entra con la sperimentazione, ahimè, animale. Come Ella sa, i protocolli prevedono più fasi di sperimentazione per i farmaci, delle quali una sui roditori (poveri topi) e un'altra, precedente a quella sulle persone umane, che è quella su "non roditori", ossia, disgraziati cani (di solito). Così è. In tanti, anche tra chi di scienza si occupa, vorremmo non fosse. Ma così, purtroppo per ora è.

Il mio cane, due anni fa, a seguito di (e lo sottolineo) vaccinazione contro la rabbia (obbligatoria), sviluppò (continua)..
Avatar di Monty Monty
5 Gen 2012 - 15:56
A parte l’indeterminatezza dei dosaggi (si sa da mezzo secolo che megadosi di retinoidi sono nocive), prima e dopo il trial citato e altri consimili sono apparse migliaia di studi che li smentiscono totalmente, tanto che oggi qualsiasi ricercatore serio, di qualsiasi orientamento (vedi prof. Iacobelli), considera carotinoidi e retinoidi un presidio scontato per la prevenzione e per la terapia dei tumori. Peraltro, come sappiamo tutti e come osservano molti autori (tra i quali la Prof.ssa Angell), non vi sono solo trials mistificanti per accreditare un farmaco, ma anche per interdire farmaci o molecole “scomode”. Nei pazienti in Mdb si è sempre registrato un beneficio concreto, come, fra l’altro, dimostrato documentalmente proprio in neoplasie polmonari (Cancer Biother Radiopharm. 2006 Feb;21(1):68-73, Norsa A. Martino V.-ib. e id. C.B.R. Feb 2007, Vol. 22, No. 1 : 50 -55) con un aumento del survival time fino al 300% superiore alle mediane consuete.
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
5 Gen 2012 - 16:01
nodulo che, dopo 350.00 euro di analisi in clinica veterinaria slovena, con esiti analisi indagati a Padova, venne definito come tumore diffuso nel cane. Personalmente mai mi vennero mostrate le carte delle analisi e mai venne fatta una traduzione dallo sloveno all'italiano (stiamo parlando di chi abita a Trieste e si rivolge a venti o trenta chilometri da essa). Tanto che, in fase di dichiarazione dei redditi, si dovette usufruire del servizio gratuito di traduzione presente sul territorio giuliano, per rendere la fattura del veterinario "scaricabile" dal punto di vista fiscale.

Allora, Ella signora Locati dirà: "che c'entra tutto ciò con MDB?"

C'entra perchè, come vidi molti cani assolutamente di razza e genealogia operati, in attesa di operare il mio, mi resi conto che qualcosa non andava, che qualcosa non tornava...
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
5 Gen 2012 - 16:12
In sostanza: si facevano operazioni chirurgiche, che inevitabilmente portavano non solo ad immani sofferenze le creature cani coinvolte (ed i loro proprietari, con esborsi di migliaia di euro), ma si sperimentavano nel contempo (gratuitamente, a spese degli ignari proprietari, e per di più su cani assolutamente "di razza") dei nuovi farmaci. Tutti, sottolineo tutti i cani a ciò sottoposti, muoiono, in età tutto sommato giovane.

Che ci sia qualche accordo in questo senso?

Che ci sia convenienza a sperimntare su cani di razza, quindi selezionati, e in più a spese di chi li possiede, che ignaro paga, nuove terapie chirurgiche e farmacologiche?

Per quanto riguarda il mio cane (di "grande genealogia"), mi rifiutai di fargli amputare le dita del piede sinistro, come insisteva il veterinario in questione.

Pensai, invece, che trattandosi di soggetto allergico, il vaccino antirabbia gli avesse causato formazione di una pallina tra le dita. Infatti, intervenni su esso solo con ....
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
5 Gen 2012 - 16:19
corretta alimentazione, con MELATONINA (vedasi analogia con somatostatina), con fermenti lattici e con "medrol" che è un cortisonico, a dosi minime. Ebbene, in tempo una settimana, la "pallina" che doveva essere il tumore scomparve. Il mio cane, che va per gli 11 anni ha tutte le sue dita ed è una sagoma. Ecco, signora Locati. Io, Nadia, vorrei capire che la stessa cosa non venisse compiuta con gli umani. Perché, anche quando si è ammalati, si ha una propria dignità, forse ancora di più che non da sani. Questa integrità naturale, va preservata e conservata e rispettata. iN CONCLUSIONE: LE ANALISI SCIENTIFICHE DEVONO ESSERE SEVERE E CONTROLLATE, PROPRIO PER NON DARE SPAZIO AI MILLANTATORI. La saluto cordialmente. Nadia Vouch
Avatar di achina achina
5 Gen 2012 - 16:29
Per evidenziare da quanti decenni i ricercatori dell'Ist.Naz.Tum. studiano gli antiossidanti per prevenire i tumori, si legga:

J Natl Cancer Inst Monogr. 1992;(12):93-7.

Chemoprevention of breast cancer with retinoids.

Veronesi U, De Palo G, Costa A, Formelli F, Marubini E, Del Vecchio M.

Source: Istituto Nazionale Tumori, Milan, Italy.

Abstract Fenretinide [N-(4-hydroxyphenyl)retinamide, 4-HPR] is an effective agent for the inhibition of N-nitroso-N-methylurea-induced breast cancer in rats. This compound has been studied extensively and proved to be safer and less teratogenic than many other retinoids. A major characteristic of 4-HPR is its ability to concentrate in the granular and fat tissue of the breast instead of in the liver. Between January and June 1986, we carried out a phase I study on 101 patients divided into four randomized groups receiving placebo and 100, 200, and 300 mg/day of 4-HPR. Patients received the drug for 6 months without any major toxic effect.
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
5 Gen 2012 - 16:35
Per essere chiara: la clinica, profumatamente pagata, mi disse che dovevo amputare il piede al mio cane. Perché così avevano stabilito delle fantomatiche analisi, dalla clinica in Slovenia (due sedi, una è quella universitaria di Lubjana e l'altra è nei pressi di Postoijna)

Invece, se così avessi dato retta al veterinario che insisteva, oggi (trascorsi due anni) non avrei più con me il mio bouledougue francese di nome Newton. Che invece vive alla grande. Mi ricordo che, al tempo, trovai dei dati su degli accordi "farmaceutici" tra Svizzera e altri stati riguardo un certo tipo di sperimentazioni. Voglio essere molto chiara: è possibile, che a loro insaputa, ed anzi a pagamento, i proprietari di cani "di razza" (quindi "puri") conducano, a propria insaputa, i propri animali verso degli esperimenti di operazioni chirurgiche e di somministrazione di farmaci antitumorali? Grazie signora Locati, per il Suo coraggio. Qui c'è davvero da indagare. Cari saluti. Nadia Vouch
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
6 Gen 2012 - 07:54
Devo precisare una cosa importantissima, perchè nel mio ultimo commento non mi sono espressa in modo corretto. Non c'è, sia chiaro, nessuna intenzione da parte mia di gettare scredito generale sulle cliniche citate. Tuttavia, io mi sono rivolta ad una di esse, dove appunto m'è accaduto questo fatto. Lo stesso potrebbe accadere anche in altri luoghi e ritengo sia interesse stesso di strutture così importanti di fare chiarezza al proprio interno, proprio per preservare il loro prestigio. Grazie.
Avatar di goliotok goliotok
6 Gen 2012 - 11:53
Senta Vouch, può tradurre in un italiano comprensibile “…è possibile, che a loro insaputa, ed anzi a pagamento, i proprietari di cani "di razza" (quindi "puri") conducano, a propria insaputa, i propri animali verso degli esperimenti di operazioni chirurgiche e di somministrazione di farmaci antitumorali?” ? Ad ogni modo, concordo che oltre ad indagare su barbare pratiche chirurgiche e somministrazione di farmaci antitumorali (sospetti) sui nostri più cari amici, sarebbe il caso di indagare anche su quello che viene somministrato sui nostri sfortunati simili. A cominciare, magari, proprio dai centri oncologici dove si sperimentano ogni giorno nuove molecole chimiche (tossiche) su commissione di quelle confraternite senza scopo di lucro che sono le multinazionali dei farmaci
Avatar di goliotok goliotok
6 Gen 2012 - 11:55
Lei cosa dice? Secondo me se lo chiede a Newton vedrà che abbaierà annuendo. Non so la Locati se ha capito "che cosa c'entra tutto ciò con MDB?" C'entra perchè, come vidi molti cani assolutamente di razza e genealogia operati, in attesa di operare il mio, mi resi conto... ” ma io, a parte la saggia decisione di dargli la melatonina (come vede quando si toglie i paraocchi fa subito qualcosa di buono!) non ho capito tanto, forse, anche in conseguenza di quel criptico “…mi resi conto che qualcosa non andava, che qualcosa non tornava”. Mah!
Avatar di goliotok goliotok
6 Gen 2012 - 18:15
Hippocrates, 29/12/2011: “Da alcuni giorni sto seguendo la discussione e sono esterrefatto dalla supponenza degli adepti al MDB….” Questo il suo esordio! E lei oggi ha il coraggio, dopo avere scritto altre 49 righe per dimostrare proprio un bel nulla, solo tronfio del suo ruolo, di affermare di “ gettare fango nascondendo il turpe mercato che si nasconde dietro il Circo Barnum del MDB”.

Adepto: affiliato, iscritto a una società segreta, a una setta religiosa. Questo sostantivo come dobbiamo consideralo se non un gratuito insulto? Se definissi lei, e tutti quelli come lei, come adepti di Big Pharma come si sentirebbe?
Avatar di goliotok goliotok
6 Gen 2012 - 18:34
Il “turpe mercato che si nasconde dietro il Circo Barnum del MDB” ritengo, al di là dell’ ignobile diffamazione, sia la dimostrazione che vi è scesa proprio la catena. Letteralmente terrorizzati dal vedervi crollare addosso il vostro castello di certezze in cartapesta, dinnanzi a così macroscopiche e clamorose testimonianze, non sapete fare altro che mandare il solito disco rotto di “remissione spontanea o temporanea, magari indotta con un certo ritardo da un trattamento concluso mesi prima..”. Non vi sfiora mai il dubbio, non sapete, non volete ascoltare. Ciechi, sordi, cerebralmente morti. No, non c’è proprio altro modo per definirvi, fate solo una gran pena.
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
6 Gen 2012 - 18:47
Concordo con # goliotok che il mio italiano, stavolta, lascia a desiderare. E' perché raccontare cose tanto delicate, mette comunque in uno stato d'animo di emotività, per cui si diviene tesi tra il voler dire troppe cose. Comunque: discorso "cani di razza, quindi puri, etc.". Ciò è riferito al fatto che certi tipi di tumore si manifestano con più frequenza in alcune razze di cani. In quanto al mio utilizzo di Melatonina, la somministrazione è stata al cane per rilassarlo, perchè si agitava la notte. Ho provato, niente di più. In realtà, sono convinta che nel mio caso l'effetto terapeutico sia da attribuirsi al cortisone. Il mio discorso generale è comunque rivolto ad avere fiducia nella ricerca seria, e trasparente. Se e dove vi fossero elementi di dubbio, ciò dovrebbe essere indagato. In quanto a vedere tanti cani operati e che la cosa non mi tornava, giustamente chiarisco. Quando mi venne detto di amputare il piede al cane, mi informai in giro ed ebbi modo di parlare con ...(continu
Avatar di canetti canetti
6 Gen 2012 - 19:11
Attorno alla Di Bella c'e' un giro di affari si o no? Signora Locati faccia un'inchiesta su questo punto. Sottoscrivo il messaggio di Hippocrates alla lettera.
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
6 Gen 2012 - 19:15
con altri proprietari di cani che, pur essendosi rivolti ad altri veterinari, avevano operato, con costi elevati sia in termini economici che di immense sofferenze sia per i cani che per le persone loro legate. Il discorso mio è: com'è possibile che, prelevato del tessuto dal nodulo, e mandato ad analizzare, si è fatta una coltura cellulare e l'esito è positivo. Si fornisce detta sentenza dopo due settimane dal prelievo e si fa fretta alla persona affinchè operi, assolutamente, il cane? Dov'è l'errore? Ecco quindi che queste cose andrebbero indagate. Una diagnosi dovrebbe essere certa, io credo. Inoltre, solo i farmaci che superano la terza fase, possono poi essere somministrati alle persone, perchè con determinato indice terapeutico.
Avatar di nickpaul nickpaul
6 Gen 2012 - 22:27
ma che giro d'affari c'e attorno al Di Bella? Ma stiamo scherzando o cosa?? Non avete altri argomenti più convincenti che scrivere una sproloquio di castronerie. Guardate Canetti e Hyppocrates, Io penso così: l'Italia è un paese che merita di fallire perchè fatta purtroppo di persone tronfie come voi e piene di sè, unici depositari della verità assoluta. Io ultrasessantenne che ho girato il mondo, conosciuto persone di spicco nel campo finanziario, tutte le volte che rientravo in Italia ero felice perchè allora (tranta-quarant'anni fa) tornavo in un paese dove c'era ancora rispetto della persona, dei ruoli, e sopratutto prima di fare certe affermazioni e "sparare" sulla gente ci si pensava almeno due volte. Ma vi rendete conto di quello che scrivete e mi meraviglio della signora Locati che lascia passare simili affermazioni se non forse per pressioni e anche qui aprirei una parentesi..... ma io non sono raccomandato e quindi non posso scrivere più di quel tanto.
Avatar di nickpaul nickpaul
6 Gen 2012 - 22:38
Un Di Bella che ha passato oltre sessant'ani a fare ricerche con tre lauree e due docenze, che non si faceva mai pagare le visite, viveva oper le sue docenze, che quando è stata fatta la famosa sperimentazione del '98 pur di torchiarlo gli hanno mandato perfino la Finanza in casa (e gli hanno trovato solo tre biciclette!!! lo pubblicarono quasi tutti i giornali) che ha sempre condotto una vita priva di ogni diversivo, che non ha messo via un soldo e i figli oggi come oggi vivono con quel poco che il padre ha lasciato loro e qui si scrive che c'e un giro d'affari attorno all'MDB. Vegognatevi!! Non sanno nemmeno che cos'e la cura di Bella. La maggiorparte dei componenti si trovano in farmacia e sono prodotti alla mercè di tutti, tranne i retinoidi e la melatonina coniugata (la melatonina normale fa ben poco). I medici che fanno questa cura non sono certo luminari di gran grido da visite di 300/400 euro, sic!! quando va bene, altro che giro d'affari!!
Avatar di nickpaul nickpaul
6 Gen 2012 - 22:56
un ultimo inciso. In questi giorni è rientrata in Italia una mia conoscente boliviana che ha lavorato come infermiera all'ospedale Viedma di Cochabamba, città di 600.000 a 2.600 metri di quota. L'incidenza dei tumori da loro è minima come del resto in quasi tutti i paesi andini, sarà l'aria più pulita, sarà l'alimentazione, non si sa. Perfino da loro è conosciuto il Prof. Di Bella ed hanno una particolare ammirazione per la sua opera tradotta ormai in quasi tutte le lingue. Noi che siamo italiani parliamo di stregone, di medicolzolo etc etc. Ancora vergona!!
Avatar di gioialocati gioialocati
6 Gen 2012 - 22:57
Per Canetti: sappiamo che la Fondazione Di Bella si sostiene con i cinque per mille devoluti dai contribuenti. Che i farmaci del MdB sono preparati da industrie farmaceutiche e i pazienti li acquistano in farmacia. I soldi vanno in parte al produttore, in parte al farmacista. Anche i galenici (retinoidi e melatonina) ideati dal prof Luigi Di Bella non sono stati brevettati, quindi qualsiasi farmacista li può preparare e vendere. Per Hippocrates: siamo d'accordo con lei quando dice che la guarigione deve essere dimostrata da un metodo di indagine certo. Ma il punto è qui: non c'è stata sperimentazione scientifica per la Di Bella (lo provò un giudice, ricorda?), però ci sono tante (ma tante) persone che hanno visto regredire il loro tumore...A voi medici educati allo spirito critico chiediamo di rompere il silenzio: vogliamo una risposta. PS A lei Hippocrates chiedo anche come fa a superare la griglia dei commenti ?
Avatar di canetti canetti
6 Gen 2012 - 23:23
Lei vuol dire che i medici che propongono il protocollo Di Bella e seguono i malati lo fanno gratis? non percepiscono alcun onorario? che non vi e' legame alcuno tra medici, loro intermediari e farmacie che preparano i galenici? Lei sa bene che il Prof. Di Bella giustificava il fallimento del trattamento con il fatto che i pazienti non si erano rivolti alla farmacia "giusta". Lei vuole anche dire che un giudice puo' stabilire, a botte di carta bollata, se c'e' stata o meno sperimentazione "scientifica" per verificare la validita' di un trattamento medico? Il fatto che sia successo e' semmai la riprova del ruolo mostruoso che la magistratura ha in Italia. Lei ha mai sentito parlare l'ex Pretore Madaro? lei sa cosa ha fatto dopo il suo exploit pubblicitario del '98?
Avatar di pietrom pietrom
6 Gen 2012 - 23:53
#23 Hippocrates: se venissi da un altro pianeta, all'oscuro di tutto, leggendo il suo commento ne sarei affascinato. Il fatto é che, pur non essendo un medico o un ricercatore, mi piace ragionare secondo il metodo scientifico. E allora vedo che con la chemioterapia la gente muore e qualcuno prende soldi, da decenni. Come vi permettete di accusare così spudoratamente una terapia alternativa delle colpe che le vostre stesse terapie hanno? Voi vi definite scienziati, e Galileo si rivolterà nella tomba ogni volta che parlate. É appurato che avete falsificato la sperimentazione con protocolli diversi da quelli di Di Bella (aggiunta di acetone, pazienti non randomizzati, ...). Il vero scienziato é colui che di fronte ad esperimenti negativi è pronto a ricominciare da capo. Voi invece siete l'equivalente dell'inquisizione.

P.S.: com'é che a noi sono concessi commenti di 1000 caratteri, e lei può arrivare a 5000?
Avatar di pietrom pietrom
6 Gen 2012 - 00:33
#23 Hippocrates: "...la guarigione deve essere dimostrata da metodi di indagine certi..." - Questo vale anche per voi, che non potendo parlare di guarigione vi riferite alla percentuale di sopravvivenza dopo x anni. "Se un metodo non ha ottenuto i risultati occorre cambiare..." - Appunto, la chemioterapia. "...evolversi delle teorie in base ai risultati ottenuti..." - Risultati falsificati? "...persone che, oltre ad insultare, parlano di patologie complesse con una pochezza di argomenti che fa cascare le braccia..." - Ideare una terapia efficace é estremamente complesso; per valutarla basta saper contare. "che non vengano a chiedere al servizio sanitario nazionale il rimborso per le spese sostenute per terapie non riconosciute" - Chi riconosce una terapia? In base a cosa? A risultati falsi? "...alcun risultato e beneficio realmente dimostrabile..." -Come l'enorme miglioramento della qualità della vita? "Pensate al Paziente,le false illusioni sono come pugnalate al cuore" Si, le vostre!
Avatar di nickpaul nickpaul
7 Gen 2012 - 11:24
L'onorario che si prendono i medici (comuni medici, non certo di primo piano) che seguono la terapia Di Bella non sono certo quelli dei Vostri luminari. Per favore non tocchiamo questo argomento, altrimenti ce ne sarebbero di cose da scrivere. "I loro intermediari" chi sono questi fantomatici intermediari?? Il medico prescive la cura, il paziente va in Farmacia punto e basta. Quanto poi "alla farmacia giusta" questo è proprio vero. Uno dei tanti esempi: non si può confezionale lo sciroppo di retinoidi in flaconi da 500 mq come fanno alcune farmacie (una della mia zona tanto per citarla) perchè passa troppo tempo per il consumo completo della bottiglia e il prodotto rischia di essere non efficace. Il Prof. Di Bella asseriva proprio questo. Vede Canetti il paziente quando sente parlare di galenici, alcuni di loro cominciano a dire " perchè io devo andare fino a ... la farmacia è sotto casa, la conosco da anni, è di fiducia, allora Lei che coa rinsponderebbe loro?
Avatar di nickpaul nickpaul
7 Gen 2012 - 11:27
Sul fatto che qualcuno scrive 5000 caratteri anziche 1000 si fa un esposto al garante della par-conditio.
Avatar di nickpaul nickpaul
7 Gen 2012 - 11:30
"Il ruolo mostruoso che la magistratura ha in Italia" Canetti si spieghi meglio per favore dato che il mio tema.
Avatar di Monty Monty
7 Gen 2012 - 11:36
1) L’espressione del “Circo Barnum” è ignobile,legalmente perseguibile e prova palese che mancando argomentazioni si ricorre alla calunnia. “Malafede” è urlare percentuali di guarigioni smentite dagli studi di sopravvivenza pubblicati e dall’evidenza quotidiana. Sulle “sperimentazioni” di “nuove molecole”:come il micidiale cisplatino, da 15 anni “in sperimentazione” (finanziata…)??? Massimo rispetto per ricercatori che lavorano seriamente (Prof.Iacobelli, Lissoni e altri) e mai hanno trasceso in ingiurie, particolarmente ripugnanti in quanto rivolte a chi non è più di questo mondo. Il “mi fanno pena” del Prof. Di Bella fu la cristiana risposta di un uomo superiore a ingiurie indegne di persone civili e meritevoli di provvedimenti disciplinari da parte dell’Ordine. “Star bene” è espressione empirica, ma quando si continua a star bene per anni di fronte a diagnosi certe, conferme obiettive e prognosi infauste a breve, è il saccente critico che deve dare spiegazioni.
Avatar di Monty Monty
7 Gen 2012 - 11:37
2) Falso che il Mdb preveda la stessa cura per tutti i tumori:a parlare di cure personalizzate fu proprio il Prof. Di Bella!”Gli effetti ritardati” dei trattamenti citotossici sono di segno tutto negativo:risaputamente inesistenti quelli benefici, pietosa e squalificante foglia di fico per non ammettere l’evidenza. Già, perché “guarigioni spontanee” ed “effetti ritardati della chemio” si verificano-guarda caso- esclusivamente in chi pratica il Mdb.E lasciamo stare fantomatiche “terapie geniche”… Circa l’aggiornamento continuo, spesso questo si limita a profili tecnici magari sofisticati, ma privi di sbocchi terapeutici, come dimostrano i fallimentari risultati, specie sui tumori solidi. Se si conoscessero a fondo chimica,fisiologia, neurofisiologia, neuroendocrinologia, biologia generale e molecolare, senza fossilizzarsi in un “sapere” parcellizzato, specialistico e improduttivo,tante storture concettuali e cliniche dell’oggi non si verificherebbero.
Avatar di Monty Monty
7 Gen 2012 - 11:38
3) Chiara la paternità di ingiurie e insinuazioni (richieste di fare nomi e citare fatti sono ancora inevase…).Falso quanto detto “sull’incidente”occorso al Prof. Di Bella,che rispose alle domande dei giornalisti: ”lasciamo perdere…”.Attribuire cose mai dette è gravissimo. ”Business”…Mdb:specialità farmaceutiche e due galenici di basso costo, senza brevetti o “ritorni” di qualsiasi tipo. Ci vuole poi una bella faccia di suola a parlare di “onorari”:ricordo che il prof. Di Bella fu accusato di infrangere l’etica professionale perché …rifiutava qualsiasi compenso. Quanto ai galenici (altro falso)non parlò mai di una farmacia (indicata al ministero quale modello)ma di galenici fatti a dovere. Onorari(??!!):ah già, i guru dell’oncologia visitano gratis o per pochi euro….!A “rompere le uova nel paniere”, casomai, è il Mdb nei confronti di percettori di Drg (stortura legalizzata) e di “unzioni” meno lecite (vedansi intercettazioni scandalo Glaxo:i lettori cerchino le cronache relative…).
Avatar di Monty Monty
7 Gen 2012 - 11:38
4) Per finire,la solita disinformazione: Madaro non c’entra nulla con la sperimentazione. Quando Guariniello stava per inviare 4 avvisi di garanzia il procedimento fu trasferito a Firenze!!Parlare di medicine alternative trattando del Mdb significa non avere la minima coscienza e conoscenza, ma unicamente squallidi intenti denigratori. Di fronte, poi, ad un 2,3% di contributo della chemio alla sopravvivenza a 5 anni (cfr. Clin. Oncology) e di dimostrate morti iatrogene da questa provocate, bisognerebbe avere almeno il pudore di tacere a proposito di “salubrità dei prodotti”, “affidabilità delle terapie” e di “false illusioni”.Il Prof. Di Bella godeva di altissima stima presso scienziati e medici unanimemente considerati riferimenti nei rispettivi campi (Moruzzi,Campanacci,Storti,Trabucchi,Gupta,Pauling,Axelrod,Tapp ecc.): parlare di “medico pasticcione” offende solo l’autore di questa infelice espressione,che, come appare evidente, non ha nulla a che vedere con simili personalità.
Avatar di nickpaul nickpaul
7 Gen 2012 - 11:49
scusate errata corrige: flaconi da 500 mg (i retinoidi devono essere confezionati in flaconi non più di 250 mg)
Avatar di canetti canetti
7 Gen 2012 - 12:49
Madaro c'entra eccome perche' purtroppo dobbiamo a lui la pubblicita' nazionale e la ridicolizzazione internazionale del '98. Guariniello si e' occupato di molte cose, dalla crescina che non fa ricrescere i capelli (una sicura priorita' per un magistrato di cassazione) all'"epidemia colposa" di TBC (che non vuol dire un tubo) a Torino. In Italia purtroppo la magistratura puo' interferire con quasi tutto, dal BungaBunga a casa propria alla medicina. La MDB e' la crescina del cancro, Guariniello, amante della ribalta, se ne sarebbe potuto occupare meglio, con maggiore profitto e soddisfazione di quanto non gli possano procurare le importantissime indagini tricologiche.
Avatar di Monty Monty
7 Gen 2012 - 13:24
Adesso anche Guariniello è un dulcamara.....silenzio assoluto invece sull'inchiesta toltagli sotto il naso e sui 4 avvisi di garanzia che stava per inviare. Madaro è stato chiamato in ballo con la sperimentazione, non scantoniamo! E con la sperimentazione non aveva nulla a che fare. Come sempre: balle,silenzio quando si è sbugiardati, insinuazioni di bassa lega, ingiurie, diffamazioni. Un medico che usa certi toni, getta la pietra e nasconde la mano, diffama chi non c'è più, insinua e poi non è in grado di rispondere, è indegno di esercitare e di far parte della società civile.
Avatar di rapcar49 rapcar49
7 Gen 2012 - 13:27
DUE DOMANDE(solo due, non mi bastano i caratteri) per Hippocrates

ed i suoi amici scienziati:

-perche' la chemioterapia metronomica non e' stata sperimentata

con criteri scientifici e non ci sono studi comparativi con la chemio convenzionale,nonostante che un questionario inviato agli oncologi

abbia rivelato che e' molto usata e si ammette che ha un basso profilo di tossicita'?

-perche' la chemioterapia cronomodulata non entra nella pratica

clinica, almeno per il tumore del colon, benche' sia stata studiata

dal prof. Levi? e sia risultato che e' meno tossica e piu'

efficace di quella convenzionale?
Avatar di Hippocrates Hippocrates
7 Gen 2012 - 13:42
Per la signora Locati: qualunque sperimentazione clinica (e preclinica) deve essere svolta seguendo delle linee guida standard ed internazionali (ad es., e non solo, le GLP, GCP, GMP…), e la comunità scientifica e gli enti regolatori (Min.San., EMA, FDA, ecc…) sono quelli che definiscono i criteri e valutano i risultati … Queste sono le procedure che vengono seguite da tutta la comunità internazionale, dall’ospedale di Pescasseroli alla John Hopkins di Baltimora. Questa non è applicazione di meccanismi burocratici ma solo metodo scientifico perché si lavora per il bene del Paziente, i risultati devono essere chiari e le risposte univoche. Chi lavora in questo settore lo sa bene, ricercatori, clinici, enti di ricerca, fondazioni no profit..… Se il MDB si fosse dimostrato valido o basato su un razionale scientifico attendibile sarebbe stato studiato e approvato in altri Paesi, cosa che non è avvenuta, pertanto il giudizio negativo del MDB è chiaro e riconosciuto da tutto il mondo ..Un magistrato non può intervenire inficiando il parere della comunità scientifica internazionale, io ricordo il magistrato di Lecce come un personaggio in cerca di facile pubblicità... Inoltre, per mettere il cuore in pace “ai nemici della chemioterapia”, io ricordo che non ci sono solo prodotti di sintesi chimica ma anche interleuchine, anticorpi monoclonali, vaccini, il quadro è molto più ampio di quanto viene descritto da persone che non conosco l’argomento o si elevano a difensori delle “verità assoluta” difendendo di bella come “la persona che aveva trovato la cura ma le famigerate multinazionali l’avevano boicottato”… Mi sembrate i no global dove tutto viene incolpato alle multinazionali … La ricerca è un gioco di squadra dove i risultati sono il frutto di dedizione, impegno, anni di studio dove partecipano enti di ricerca, associazioni no profit (AIRC, AIL, ACS, UICC, EORTC, AACR…) i cui bilanci sono trasparenti e i risultati sono a disposizione di tutti … Negare questo gettando fango su le migliaia di persone che quotidianamente dedicano la loro vita alla ricerca è un’azione infamante e pericolosa perché stimola pericolose illusioni in persone che hanno bisogno di un aiuto e non di essere abbindolate da oscuri pifferai che creano illusioni… Una volta c’era il Siero Bonifacio, oggi il MDB ma sono sempre delle pericolose “bufale”…
Avatar di Hippocrates Hippocrates
7 Gen 2012 - 13:44
Per la signora Locati: qualunque sperimentazione clinica (e preclinica) deve essere svolta seguendo delle linee guida standard ed internazionali (ad es., e non solo, le GLP, GCP, GMP…), e la comunità scientifica e gli enti regolatori (Min.San., EMA, FDA, ecc…) sono quelli che definiscono i criteri e valutano i risultati … Queste sono le procedure che vengono seguite da tutta la comunità internazionale, dall’ospedale di Pescasseroli alla John Hopkins di Baltimora. Questa non è applicazione di meccanismi burocratici ma solo metodo scientifico perché si lavora per il bene del Paziente, i risultati devono essere chiari e le risposte univoche. Chi lavora in questo settore lo sa bene, ricercatori, clinici, enti di ricerca, fondazioni no profit..… Se il MDB si fosse dimostrato valido o basato su un razionale scientifico attendibile sarebbe stato studiato e approvato in altri Paesi, cosa che non è avvenuta, pertanto il giudizio negativo del MDB è chiaro e riconosciuto da tutto il mondo ..
Avatar di Hippocrates Hippocrates
7 Gen 2012 - 13:45
Un magistrato non può intervenire inficiando il parere della comunità scientifica internazionale, io ricordo il magistrato di Lecce Madaro) come un personaggio in cerca di facile pubblicità, sappiamo poi come andò a finire ... Inoltre, per mettere il cuore in pace “ai nemici della chemioterapia”, io ricordo che non ci sono solo prodotti di sintesi chimica ma anche interleuchine, anticorpi monoclonali, vaccini, il quadro è molto più ampio di quanto viene descritto da persone che non conosco l’argomento o si elevano a difensori delle “verità assoluta” difendendo di bella come “la persona che aveva trovato la cura ma le famigerate multinazionali l’avevano boicottato”… Mi sembrate i no global dove tutto viene incolpato alle multinazionali …
Avatar di Hippocrates Hippocrates
7 Gen 2012 - 13:47
La ricerca è un gioco di squadra dove i risultati sono il frutto di dedizione, impegno, anni di studio dove partecipano enti di ricerca, associazioni no profit (AIRC, AIL, ACS, UICC, EORTC, AACR…) e anche imprese (perché no?) i cui bilanci sono trasparenti e i risultati sono a disposizione di tutti … Negare questo gettando fango su le migliaia di persone che quotidianamente dedicano la loro vita alla ricerca è un’azione infamante e pericolosa perché stimola pericolose illusioni in persone che hanno bisogno di un aiuto e non di essere abbindolate da oscuri pifferai che creano illusioni… Una volta c’era il Siero Bonifacio, oggi il MDB ma sono sempre delle pericolose “bufale”… E pensare che a Modena avevamo un “ultrapremio Nobel” (urca!) che aveva capito tutto prima delle migliaia di ricercatori che lavorano a livello mondiale ….
Avatar di Monty Monty
7 Gen 2012 - 14:56
Basta banalità!Quanti studi clinici si fanno unicamente per vendere nuovi farmaci (spesso inefficaci)? Vaccini e anticorpi mon: i primi sono un flop,i secondi hanno dato l’eccezionale (??) risultato di allungare la sopravvivenza max di 6 mesi. Non esistono verità assolute, tranne che entità economiche non controllate e non disciplinate hanno degradato e corrotto in buona parte il mondo della medicina. Per questo si leva sempre più decisa la voce di scienziati autorevoli e liberi, stanchi di subire pressioni e censure (vedi Schally). I Nobel (delle balle) sono quelli che-impunemente-hanno raccontato di false percentuali di guarigione o dimostrato..fidia...osservanza.Paragonare il Mdb al siero di Bonifacio è l’ennesima prova di analfabetismo scientifico e pervicace volontà denigratoria: Bonifacio era un veterinario, il Prof. Di Bella un docente universitario e scienziato di fama internazionale con 3 lauree, due docenze e la stima di scienziati di indiscutibile autorevolezza.Pietosi!
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
7 Gen 2012 - 15:23
Mi dispiace che una discussione, potendo essere di informazione generale, assuma toni così dolorosi. Mi pare di avvertire una sofferenza sia nei sostenitori del MDB che nei lettori i quali vi si oppongono. Perciò non metterei in discussione la buona fede sia da parte degli uni che degli altri. Da parte mia credo che un farmaco sia un "prodotto razionale". Ossia: è una molecola, progettata a volte riproducendo il modello presente in natura; altre volte preservando lo stesso modello naturale, altre ancora può essere di pura sintesi. Comunque sia, deve essere un modello esattamente riproducibile e stabile. Deve avere un meccanismo d'azione spiegabile alla luce delle attuali conoscenze. Deve avere esiti positivi e negativi dimostrabili e riproducibili. Cosa significa "melatonina coniugata"? Perchè "altrimenti non funziona"? Oggi conosciamo alcuni dei recettori per la melatonina, ma il suo globale meccanismo di azione non è stato ancora chiarito. Farne un farmaco icona mi pare errato.
Avatar di rapcar49 rapcar49
7 Gen 2012 - 15:25
repetita iuvant...
DUE DOMANDE(solo due, non mi bastano i caratteri) per Hippocrates ed i suoi amici scienziati: -perche' la chemioterapia metronomica non e' stata sperimentata con criteri scientifici e non ci sono studi comparativi con la chemio convenzionale,nonostante che un questionario inviato agli oncologi abbia rivelato che e' molto usata e si ammette che ha un basso profilo di tossicita'? -perche' la chemioterapia cronomodulata non entra nella pratica clinica, almeno per il tumore del colon, benche' sia stata studiata dal prof. Levi? e sia risultato che e' meno tossica e piu' efficace di quella convenzionale
p.s. esiste uno studio che dimostra che la chemioterapia con schema metronomico

e' una "bufala"?
Avatar di Tobi Tobi
7 Gen 2012 - 15:25
Hippocrates, mi faccia capire. Cosa intende per "guarigione spontanea"? Le faccio questa domanda in particolare riferendomi a casi di cancro diagnosticati con certezza secondo i criteri standard della medicina, in fasi avanzate e con prognosi infauste (quindi non stiamo parlando di banale raffreddori). Mi indichi cortesemente una fonte scientifica che descriva l'esistenza di tali guarigioni spontanee da cancro in fase avanzata. Che io sappia le uniche guarigioni documentate e scientificamente inspiegabili sono avvenute in ambiti di fede cristiana, come nel santuario cattolico di Lourdes. Si riferisce a queste guarigioni "spontanee"? Quindi lei mette insieme in uno stesso calderone sia le guarigioni del Prof. Di Bella e sia quelle di Lourdes senza riconoscere la dignità che ognuna delle due merita? Se è così, allora è molto grave che lei (credo di capire sia anche un medico) non voglia approfondire, mi pare come lo struzzo che nasconde la testa sottoterra pur di non voler vedere.
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
7 Gen 2012 - 15:38
Anche il discorso sulla capienza dei contenitori per i retinoidi mi risulta incomprensibile. Se delle sostanze possono così facilmente ossidarsi (problema peraltro che accomuna molte c.d. "sostanze naturali", tanto da renderle inefficaci se assunte in quanto tali), quale garanzia potrà mai esserci sulla loro effettiva efficacia, in quella data prescritta dose sul tale soggetto? Nessuna, a mio avviso. Quegli potrebbe assumere una sostanza priva di effetto o con effetto non sufficiente, pur rispettando le dosi che gli vengono prescritte. E' tutto lasciato troppo a varii soggetti, per cui dalla prescrizione, alla preparazione, alla corretta assunzione, ci sono troppi passaggi potenzialmente aleatori. Come valutare quindi il tutto in presenza di margini così elevati di possibili errori?
Avatar di canetti canetti
7 Gen 2012 - 15:43
Monty ha sempre il tono del pizzardone che dice "circolare". Guardi, avere una o 10 lauree non significa niente, cosi' come non c'entra essere medico o veterinario. Peter Doherty e' un eminente immunologo e Premio Nobel, ed e' un veterinario. Bonifacio pure, non ha vinto il Nobel ma faceva pasticci col siero delle capre spalmate di benzene mentre Di Bella invece con tre lauree preparava intrugli a casa sua. Quanto alla fama: il Professore era invero molto noto tra i fisiologi Italiani gia' molto prima della sua proposta di terapia, ma solo per essere un personaggio bizzarro. Poi arrivo' Madaro e la faccenda cambio'. Che avesse la stima di tizio e caio lo dice Monty, in ogni caso e' irrilevante.
Avatar di pietrom pietrom
7 Gen 2012 - 15:54
Tagliamo la testa al toro? Ci sarà un registro dei malati di cancro presenti e passati in Italia. Sarà in qualche database. Lo si metta su internet, cancellando solo i nomi dei pazienti, ma lasciando tutte le altre informazioni: età, date di ricovero, dimissione, morte, terapie seguite e in che tempi, condizioni cliniche, ... Poi ognuno interroghi il database come meglio crede, e ne tragga le sue conclusioni. Così se dovesse in futuro avere la necessità di fare una scelta di vita, avrà delle basi reali su cui ragionare. P.S.: nel database si indichi anche, in caso di terapia Di Bella, se é stato somministrato acetone. Attendo i pareri soprattutto di Hippocrates e Canetti.
Avatar di rapcar49 rapcar49
7 Gen 2012 - 16:13
LUCI ED OMBRE DE£LLA RICERCA
qualche dettaglio non irrilevante (e non menzionato da Hippocrates):

La Pfizer ha raggiunto nel 2007 un fatturato di 48,4 miliardi di dollari. La Pfizer vanta un portafoglio prodotti che comprende più di 600 molecole.[1] Inoltre vanta la più grande organizzazione di ricerca e sviluppo dell'industria farmaceutica grazie alla sua divisione Pfizer Global Research and Development
Nel 2009 Pfizer si è dichiarata colpevole della più grande frode nella storia della sanità degli Stati Uniti e ha ricevuto per questa frode la più grande sanzione penale mai riscossa; la frode è consistita nella commercializzazione illegale di quattro dei suoi farmaci nei dieci anni precedenti.[4]

La Pfizer da oltre un decennio si è strategicamente impegnata in una serie di acquisizioni di aziende farmaceutiche al fine di conquistare quote sempre più significative del mercato farmaceutico mondiale.
Avatar di ottobrerosso ottobrerosso
7 Gen 2012 - 16:17
Gentile Hippocrates, dopo aver letto la sfilza di sigle che ha snocciolato m'è venuto in mente Copernico e l'inquisizione. Sa, dopo aver scoperto che la Terra era (più o meno) sferica nessuno s'è strappato i capelli e il progresso ha proseguito il suo cammino...proprio come la medicina quando ha scoperto che i salassi con le sanguisughe non erano esattamente il non plus ultra.
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
7 Gen 2012 - 16:36
Per #rapcar49. Distinguerei il modo di somministrazione di una sostanza, per esempio per infusione endovena, di solito lenta, dalla distribuzione nell'organismo della sostanza (che non si distribuisce in tutti allo stesso modo), dalla eliminazione della stessa sostanza o dei suoi metaboliti (anche qui c'è grande variabilità da soggetto a soggetto). Conta poi la concentrazione di una sostanza e di quale principio attivo in essa presente stiamo parlando. Una persona che, per motivi varii, tende ad accumulare una sostanza (o i suoi prodotti), avrà un profilo diverso da altra che magari li rifiuta (farmacoresistenza). Il discorso è infinito. Di queste cose si occupa la ricerca seria. Discorsi riferiti a singole multinazionali? Si possono fare mille collusioni e lavorare di fantasia e immaginare trame da thriller. L'azienda citata ha pagato per i suoi errori. Cosa c'entra con i ricercatori seri e professionali? Allora che si fa, si gettano tutti i farmaci? Bisogna essere cauti nei giudizi.
Avatar di Monty Monty
7 Gen 2012 - 16:39
S'ode a destra uno squillo di tromba: a sinistra risponde uno squillo... (tromba o tromba di...?)."Di Bella preparava intrugli a casa sua": ennesima impostura, stupida e volgare. Non siete capaci che di falsificare e mistificare. Ah, è irrilevante la stima di un intero Gotha scientifico? Bravo, intelligente osservazione!Non lo dico io:è dimostrato e documentato!Certo, per chi non si limita a leggere i depliant degli informatori scientifici-babbi natale. Personaggio bizzarro? Peccato che Moruzzi, (per fare un nome), il più grande fisiologo del dopoguerra, o Campanacci, o Storti ecc. abbiano più volte, pubblicamente e per iscritto, manifestato la loro stima e ammirazione. Si informi prima di sputare veleno: ci farà miglior figura! Chi legge si chiede sempre più il perchè di una scomposta e organizzata furia simile, che arriva a limiti di illegalità (vedi forzatura informatica dei 1000 caratteri). Quanto pepe tra le natiche!!!
Avatar di ottobrerosso ottobrerosso
7 Gen 2012 - 16:55
Gentile Hippocrates, usi i suoi 50.000 caratteri per spiegarmi chiaramente cosa significa "nello studio condotto dall’epidemiologa Eva Buiatti. La studiosa analizzò le cartelle cliniche dei pazienti del professor Luigi Di Bella, dal ’71 al ’98, confrontò la loro storia con i dati dei registri dei tumori nazionali e dimostrò che la terapia Di Bella non garantiva miglior sopravvivenza". Dopo averlo fatto ne usi altri 25.000 per spiegarmi il motivo per cui non si dovrebbe fare una sperimentazione che, possibilmente, non duri pochi mesi.
Avatar di ottobrerosso ottobrerosso
7 Gen 2012 - 17:10
Gentile Nadia, il problema che pone riguarda tutti i medicinali, soprattutto dopo che è stata data via libera ai farmaci generici. In questi farmaci (rimborsati) spesso non è garantita la quantità di principio attivo indicato nè, cosa peggiore, la provenienza.
Avatar di ottobrerosso ottobrerosso
7 Gen 2012 - 17:25
Gentile Canetti, è probabile che un mio commento a lei indirizzato non verrà pubblicato, proverò a rimediare: suppongo che i medici che prescrivono il protocollo Di Bella si facciano pagare l'onorario tanto quanto gli altri. Non mi porrei il problema se alcune farmacie abbiano o meno "l'esclusiva" considerando che i medicinali previsti dal protocollo non sono rimborsabili, fossi in lei mi preoccuperei piuttosto di tutte le truffe al servizio sanitario a cui si assiste quotidianamente...protesi inutili, farmaci ritirati frettolosamente, valvole cardiache acquistate all'asta... Suppongo che eliminando qualche truffa si potrebbe tranquillamente spendere qualcosa per una sperimentazione, o no?
Avatar di achina achina
7 Gen 2012 - 17:48
Per Goliotok. Avendo espresso un giudizio molto critico sul trial CARET, mi era sembrato corretto citare le “coordinate” per ritrovare le pubblicazioni sull'argomento. Il mio commento si riferiva solo allo spregiudicato dosaggio dei farmaci che i coordinatori del trial hanno fatto assumere agli oltre 26.000 soggetti arruolati nello studio. La sua lettera mi dà lo spunto per aggiungere una considerazione personale; ma basata su decenni di esperienza: vi sono, in ogni campo dello scibile umano, persone che sono “illuminate” (il più delle volte non si sa da chi e da cosa) e che si considerano i soli depositari della “verità” e denigrano compatti chi vuol proporre nuove idee.
Avatar di Monty Monty
7 Gen 2012 - 18:01
S'ode a destra uno squillo di tromba: a sinistra risponde uno squillo... (di tromba o di...?)."Di Bella preparava intrugli a casa sua": ennesima impostura, stupida e volgare. Non siete capaci che di falsificare e mistificare, sempre “beccati” nelle panzane. Ah, è irrilevante la stima di un intero Gotha scientifico? Bravo, che intelligente osservazione! Non lo dico io:è dimostrato e documentato!Certo, per chi non si limita a leggere i depliant degli informatori scientifici-babbi natale. Personaggio bizzarro? Peccato che Moruzzi, (per fare un nome), il più grande fisiologo del dopoguerra, o Campanacci, o Storti ecc. abbiano più volte, pubblicamente e per iscritto, manifestato la loro stima e ammirazione. Si informi prima di sputare veleno: ci farà miglior figura! Chi legge si chiede sempre più il perchè di una così scomposta e organizzata furia, che arriva a limiti di illegalità (vedi forzatura informatica dei 1000 caratteri). Quanto pepe tra le natiche!!!
Avatar di nickpaul nickpaul
7 Gen 2012 - 18:01
Per la signora Nadia: la melatonina coniugata significa che la melatonina viene per l'appunto coniugata con l'adenosina e la glicina. La melatonina viene assorbita nel nostro organismo legata con l'adenosina; legame che non ha la forza interatomico covalente, ionico metallico, ma è più debole (Nebenvalent di Hantzsch & Werner, minor valent soc., Huggins). Questo legame d'idrogeno (Hydrogen Bond, Wasserstoffbruk) rappresenta la maggior forza coesiva tra monecole contenente gruppi-NH2 e -OH ed altre contenenti gruppi -OH o CO (Pauling); esso è più forte delle cosidette forze di Van del Walls, ed è relativamente aspecifico, poco energico (-3Kcal/mol) impiega qualche miliardesimo di secondo per disintegrarsi, per cui può intervenire rapidamente nei processi di riconoscimento intermolecolare. La melatonina con l'adenosina in rapporto di 1:4 stabilizzata con circa il 30% di glicolla viene impiegata nel MDB nella forma farmaceutica compresse o liofilizzato fiale. Segue
Avatar di nickpaul nickpaul
7 Gen 2012 - 18:10
2a parte (scusate ma non ho le raccomandazioni di Hyppocrates). Nel preparato magistrale secondo il Metodo Di Bella, la melatonina viene coniugata alla adenosina(nucleoside del rna, ove la adenina funge da base azotata) tramite una miscolazione o liofilizzazione, ciò allo scopo di garantire una migliore biodisponibilità del medicamento. La melatonina è in grado di formare un compolesso, probabilmente di tipo pi greco per overlap degli orbitali dei sistemi aromatici e dei doppietti elettronici degli atomi di azoto, con l'adenosina. Il complesso è poi stabilizzato con la glicina che, dato il pka piuttosto basso, contrinuisce alla formazione di ponti di idrogeno. La formazione del complesso comporta una variazione notevole rispetto alle caratteristiche dei singoli componenti: il complesso è infatti completamente idrosolubile, a concentrazioni a cui adenosina e melatonina da sole precipiterebbero o nemmeno di scioglierebbero.
Avatar di Monty Monty
7 Gen 2012 - 18:16
Per Nadia V. Il suo amore per gli amici a quattro zampe è un punto in comune! Personalmente diffido chi non ama i cani.. Circa la melatonina: la coniugazione con adenosina risponde alla volontà di renderla biodisponibile, cosa altrimenti difficile senza un sistema APUD in perfetta efficienza. I retinoidi, è vero, sono molto delicati nella conservazione. Temono la luce e degradano di efficacia dopo i 3 mesi dalla preparazione, specie se il flacone è aperto con frequenza. Di qui, se non vi sono più “utenti” in famiglia, il consiglio dato di preferire le confezioni da 250 ml. Se si osservano elementari norme di conservazione e uso non ci sono problemi (io li assumo da 20 anni!). Per il tono degli interventi lei ha ragione. Ma obiettivamente questa foga polemica deriva da affermazioni ingiuriose e offensive, alle quali è difficile non rispondere. Personalmente non credo sarei intervenuto se il dialogo si fosse mantenuto entro limiti di civiltà ed educazione. Un caro saluto
Avatar di nickpaul nickpaul
7 Gen 2012 - 18:17
3a parte. Sempre la signora Nadia: per quanto riguarda i retinoidi ovvero Axeroftolo palmitato 0,5 gr, acido retinoico 0,5 gr, betacarotene 2 gr, i-alfa-tocopheril acetato 1000 gr, le quantita hanno valore determinante per dare un risultato farmacologico e non creare fenomeni di tossicità. Agiscono sul processo di crescita nucleare e stabilizzano i potenziali della menbrana cellulare. La composizione è studiata in modo tale, da non arrivai mai ad un accumulo, alle dosi prescritte. Le materie prime da impiegare devono avere la massima purezza e devono essere conservate alla temperatura richiesta. La loro conservazione dopo la prima apertura del contenitore, comporta l'immisione di gas inerte (es. azoto) e l'osservanza di quanto prescritto dal produttore e dalle farmacopee.
Avatar di nickpaul nickpaul
7 Gen 2012 - 18:54
se molte persone sono guarite è perchè hanno osservato molto attentamente le norme di assunzioni dei farmaci e delle posologie ed acquistati farmaci galenici prodotti da farmacie che lo Staff Di Bella riconosce come affidabili.
Avatar di rapcar49 rapcar49
7 Gen 2012 - 20:50
Cosa c'entrano le aziende con i ricercatori seri e professionali?
supponiamo che ricercatori seri e professionali scoprano una molecola

particolarmente efficace per il trattamento dei tumori...

pubblicano "for free" la formula su internet a disposizione di chiunque

sia in grado di cliccare e copiare?

oppure pensano a brevettarla e contattare aziende per la produzione

e sfruttamento economico?
supponiamo che i ricercatori seri e professionali scoprano una

molecola
Avatar di gioialocati gioialocati
8 Gen 2012 - 16:46
Per Hippocrates: 1 a proposito dei bilanci trasparenti degli enti di ricerca ecco l'ottima l''inchiesta del giornalista Stefano Fllippi, pubblicata su il Giornale il 13-8-09, titolo: "Beneficienza fondi Airc, alla ricerca solo la metà" (dei 90 milioni entrati nel 2008, 45 milioni e mezzo sono andati ai laboratori e 23 milioni dirottati verso fondi di investimento e obbligazioni). 2- L'aggettivo "abborracciato" è quello giusto per definire il lavoro della sperimentazione del '98. Vogliamo tralasciare il finale? (il magistrato indagò sui farmaci inquinati dall' acetone e sui galenici preparati in modo "abborracciato" come da relazione Nas e sul più bello venne trasferito), certo non è l'unico mistero italiano rimasto aperto... tralasciamo la fine e guardiamo la partenza. La sperimentazione partì zoppa, (abborracciata anch'essa) senza gruppo di controllo e senza randomizzazione, condotta solo su malati al quarto stadio e terminali. Dov'erano, dottor Hippocrates, le linee guida standard e internazionali, dov'erano comunità scientifica ed enti regolatori? Ancora: perchè dall'ospedale di Pescasseroli alla John Hopkinns di Baltimora le sperimentazioni scientifiche prevedono sempre e comunque un gruppo di controllo e una randomizzazione e per la Di Bella no? Chi lavorò in modo "abborracciato"? L'autore della multiterapia o chi doveva testarla?
Avatar di canetti canetti
8 Gen 2012 - 17:14
Signora Locati, ma chi le ha detto che un trial (di fase II) debba essere per forza randomizzato se non non e' valido o debba includere il reclutamento di "controlli" ? Faccia una bella cosa, entri in pubmed la frase "uncontrolled trial" o "study" e non randomised trial" tiri fuori qualche lavoro e se lo faccia spiegare da un epidemiologo di sua fiducia. Lei ha male interpretato ed ha mal citato l'editoriale del Dr. Mullner in BMJ '99 il quale suggeriva di migliorare il design, non di buttare a mare il bambino con l'acqua sporca. Nessuno ha mai detto, a parte Lei gli accoliti di Di Bella che la sperimentazione del '98 era invalida. Lei pratica anche un certo grado di censura mentre lascia passare messaggi con insulti al mio riguardo (e di altri, compresi quelli per la defunta Drssa Buiatti). Stupido Monty lo dica a suo fratello, se ne ha uno. Nel '98 sono stati buttati piu' di 20 miliardi di lire per dare ascolto a cose prive di senso.
Avatar di gioialocati gioialocati
8 Gen 2012 - 19:07
Signor Canetti,Marcus Mullner, che riportò sul British Medical Journal i risultati della sperimentazione ("Di Bella`s therapy: the last word?"1999, 318, 208) giudicò la sperimentazione "scadente". Testuale: "Questo studio, avrebbe potuto essere progettato meglio". E poi: "Anche se alcuni esperti rivendicano che gli esperimenti clinici di fase II di solito sono non comparativi, e sebbene gli autori sostengano di avere usato questi studi per valutare l`opportunità di eventuali studi randomizzati, il miglior modo per evitare errori e pregiudizi sarebbe stato quello di randomizzare i pazienti suddividendoli in gruppi da trattare e in gruppi di controllo"..."I motivi che vengono addotti a giustificazione della non randomizzazione dei pazienti sono la difficoltà del reclutamento, i costi, il tempo e ragioni di ordine etico... qui le ragioni etiche non sono chiare. In realtà si potrebbe affermare che è proprio il progetto scadente di questo studio a non essere etico".
Avatar di gioialocati gioialocati
8 Gen 2012 - 19:11
Scrivi qui il tuo commento
Avatar di Monty Monty
8 Gen 2012 - 19:53
1)Qualsiasi insulto è stupido. Dire questo non significa ovviamente insultare qualcuno, ma solo classificare offese gratuite. Parliamo di INSULTI, non di persone! La verità è ben diversa, e sotto gli occhi di tutti. Di ingiurie, velenucci, insinuazioni, falsificazioni, chiacchiericci da perpetua c’è stata una vera indigestione. Un autogol clamoroso, che tradisce una furia ed una rabbia più eloquenti – circa motivazioni e finalità – di ogni discorso. Lei è intervenuto con argomentazioni puntualmente smentite; invitato a esplicitare gravissime insinuazioni fatte, ha taciuto. E’ scorretto lanciare il sasso e nascondere la mano: se lo si fa, almeno lo si faccia con intelligenza. Mi duole anche per frequentatori interessati ad una dialettica costruttiva e costretti ad assistere ad un (male) organizzato fuoco di fila le cui pallottole sono tornate tutte indietro. Sono state banalità e ingiurie non rispettose nemmeno di chi non c’è più ad avere costretto tanti, io tra questi, ad intervenire.
Avatar di Monty Monty
8 Gen 2012 - 19:54
2)La censura volevano attuarla quanti schiumavano alla comparsa delle testimonianze!Nessun insulto alla D.ssa Buiatti (noi non insultiamo i morti). Si è detto solo che: lo “studio retrospettivo” aveva (da parte di qualcuno…) un evidente scopo denigratorio ed è stata vergognosamente manipolata la comunicazione alla stampa, con gravissime omissioni (tra cui i 27 lungosopravviventi tra i 10 ed i 25 anni su 249 casi in stadio avanzato). I dati citati sono pubblici e desunti da documenti ufficiali ISS. Circa la mancata randomizzazione: qui si continua a tradire la verità: furono “gli sperimentatori” a dire che la randomizzazione non si poteva fare in uno studio di fase II!!! Ed il BMJ li smentì clamorosamente, dicendo che non era affatto vero e che:”… Noi non siamo in grado di sapere se i pazienti fossero rappresentativi, né sappiamo se i controlli avrebbero risposto meglio oppure peggio. I ricercatori avrebbero dovuto condurre la sperimentazione con studi controllati e randomizzati”.
Avatar di Monty Monty
8 Gen 2012 - 19:54
3)La gente voleva sapere se il Mdb non funzionava, se funzionava meno, come o più della chemioterapia. Volevano un CONFRONTO tra terapie FARMACOLOGICHE: terapia biologica dei tumori e terapia citotossica. Il Prof.Veronesi aveva proposto uno studio randomizzato, ma non venne ascoltato. Che senso aveva arruolare malati terminali (prognosi max 90 giorni e anche di 12 giorni), chemiotrattati e non “suscettibili di ulteriore trattamento”? Il BMJ disse ben di più: “Gli autori sostengono inoltre che non avrebbero potuto condurre studi randomizzati per ragioni etiche, ma queste ragioni etiche non sono chiare. In realtà, si potrebbe affermare che è proprio il progetto SCADENTE di questo studio a NON essere ETICO…. Il progetto di questa sperimentazione è FALLACE….” (Mullner,BMJ, 1999; 318:208). Reyes,BMJ on line 22/1/99: “Tutto porta a pensare che la ricerca tendeva alla erezione di un fantoccio che potesse essere facilmente demolito. La MALA SCIENZA vince di nuovo”. Eccolo il senso.
Avatar di Monty Monty
8 Gen 2012 - 19:55
4)Non ci venga a parlare di “buttare a mare il bambino con l'acqua sporca”: qui era tutta acqua non sporca, ma lurida. Per tacere di innumerevoli e incredibili irregolarità (protocolli monchi, farmaci scaduti e guasti, “il trattamento è stato interrotto nell’86% dei pazienti…” (BMJ) e dei famosi 88 malati vivi a 14 mesi con prognosi di tre (silenzio assoluto in proposito….!). Suggestivo quanto segue, relativo ad un tumore al pancreas in stadio avanzato: “…….dopo sette mesi, il tumore è regredito di oltre il 50%.Era un tumore molto esteso e inoperabile, quindi sarebbe stato impossibile avere successo con altre cure. Questo risultato è sorprendente”. Lo dichiarò il 13/11/98 il Prof. Iacobelli, pur guardato in cagnesco da alcuni colleghi. Il paziente è tra i famosi 88, vivi nel giugno 1999. Un episodio, certo, ma che dovrebbe far pensare. Piantiamola allora una volta per tutte di gettare cortine fumogene e diciamo la verità. Ogni tanto, almeno per fare qualcosa di diverso, è bene dirla.
Avatar di ottobrerosso ottobrerosso
8 Gen 2012 - 20:21
Gentile Canetti, quando i risultati di una sperimentazione vengono resi pubblici dopo soli due mesi la sperimentazione stessa è una barzelletta. Mi stupisco del fatto che lei, come Hippocrates (dottore?) non vi poniate qualche domanda sull'affermazione della dottoressa Buiatti "Restava un dato di fatto, i pazienti morivano come gli altri. Non c'era alcun vantaggio terapeutico". A mio modesto parere tale affermazione è un paradosso: da tale affermazione l'unica cosa che emerge è che il protocollo Di Bella non è migliore nè peggiore degli altri. Per quato riguarda i soldi buttati provi a fare un giro in rete, provi a contare quanti sono i farmaci ritirati in tutta fretta, provi a pensare a quanto è costata la loro sperimentazione e a chi ne ha beneficiato.
Avatar di rapcar49 rapcar49
8 Gen 2012 - 21:33
.. DUE DOMANDE per Hippocrates ed i suoi amici : -perche' la chemioterapia metronomica non e' stata sperimentata con criteri scientifici e non ci sono studi comparativi con la chemio convenzionale,nonostante che un questionario inviato agli oncologi abbia rivelato che e' molto usata e si ammette che ha un basso profilo di tossicita'? -perche' la chemioterapia cronomodulata non entra nella pratica clinica, almeno per il tumore del colon, benche' sia stata studiata dal prof. Levi? e sia risultato che e' meno tossica e piu' efficace di quella convenzionale

p.s. esiste uno studio che dimostra che la chemioterapia con schema metronomico e' una "bufala" e "una cosa priva di senso"?
Avatar di canetti canetti
8 Gen 2012 - 21:40
Signora Locati, mi auguro che Lei pubblichi la mia risposta alla sua interpretazione dell'editoriale di Mullner, che al momento non appare. Per quel che mi riguarda il dialogo con il lettore Monty e' chiuso.
Avatar di Hippocrates Hippocrates
9 Gen 2012 - 09:56
Gentile Signora Locati, io rispetto la sua esperienza di Persona che è guarita da una terribile malattia e ammiro la sua grande voglia di vivere, un risultato ottenuto grazie alla sua tenacia, la scelta dei medici migliori ed alla Ricerca, persone che ogni giorno studiano e sperimentano nuove terapie per combattere il Cancro. Purtroppo devo dire che moltissime cose in questo forum mi lasciano perplesso: ad es. lei scrive “il magistrato indagò sui farmaci inquinati dall' acetone e sui galenici preparati in modo "abborracciato" come da relazione Nas e sul più bello venne trasferito”, beh, mi sembra una “cultura del sospetto e del complotto” che non fa onore ad Il Giornale. Adesso incolpiamo “le multinazionali o la casta della “medicina ufficiale” di boicottare i magistrati? C’era un complotto per invalidare una terapia rivoluzionaria di un “genio incompreso da tutti” che avrebbe eliminato definitivamente il Cancro? Urca ! Mah, lasciamo i complotti agli altri e parliamo dei risultati seri e certificati, non è il “bollino blu” ma quel rigore della sperimentazione che permesso la messa a punto di terapie efficace che hanno realmente guarito i pazienti … Poi, avanzare dubbi sull’AIRC e sulle altre charities che si occupano di fundraising e gestione di progetti di ricerca mi sembra ridicolo … AIRC e Telethon sono charities la cui governance viene spesso citata a livello internazionale come modello per tutte le organizzazioni del settore, non solo perché vincono gli Oscar di Bilancio (Ferpi) ma per l’assoluta trasparenza. La stessa cosa non si può dire per molte altre Onlus… Grazie ad AIRC in Italia la ricerca sui tumori ha potuto ottenere le risorse necessarie per raggiungere importanti risultati, quei risultati che oggi le possono permettere di abbracciare ogni giorno i suoi figli, non diamo spazio a teorie sconclusionate, dove si cita il cisplatino come unico esempio della chemio quando l’elenco dei prodotti e delle terapie a disposizione del medico è molto più ampio …. Quanto alla randomizzazione il Dr. Canetti ha perfettamente ragione.
Avatar di canetti canetti
9 Gen 2012 - 10:40
Signora Locati, mi scusi ma devo a questo punto chiederle: questo forum e' per caso un'estensione del Blog "Di Bella insieme" di cui e' chiaramente co-autore Monty/Di Bella? in quel blog vi sono minacce legali riguardo l'opinione espressa da partecipanti a questo forum (presumo il sottoscritto), la "forzatura" di caratteri di Hippocrates viene grottescamente definita come crimine informatico, e per finire vi sono ipocrite reticenze ma in realta' denigranti insinuazioni circa la fu Dr.ssa Buiatti. Il Blog propone esplicitamente una certa identita' di vedute e sentimenti con Lei, chiamata per nome e cognome. Da giornalista indipendente Lei dovrebbe mantenere una certa equidistanza, ma non mi pare sia cosi'. Lei puo' dire di non avere legame diretto alcuno con "Di Bella insieme"? Per piacere non censuri, e' un punto importante.
Avatar di canetti canetti
9 Gen 2012 - 10:46
L'editoriale di Mullner in BMJ introduceva l'argomento cosi' "research that we publish today which has already been reported in the media, suggests that the treatment is ineffective and toxic. The research could, however, have been better designed"
E concludeva: "The design of these studies is flawed (cioe' imperfetto non scadente); the results are already known; and Di Bella and his followers probably would not accept the findings, even if the studies had been randomised, double blind, and placebo controlled.

So, why are we publishing this paper in the BMJ? Firstly, even though the results have appeared in the media, these studies and their design have not been formally published. Secondly, we should acknowledge this swift concerted action against a bogus therapy of nationwide importance". Lei sa cosa significa in Inglese "bogus therapy"? "terapia fasulla", ecco cosa significa. Se Lei vuole citare Mullner lo faccia per intero.
Avatar di canetti canetti
9 Gen 2012 - 10:53
Mi trovo ancora una volta in perfetta sintonia con Hippocrates (che non so chi sia). Dietrologie e teorie complottistiche sono state e sono abbondamente usate dai Di Bella, prima il papa'ed ora i figlioli, per spiegare l'ostilita' della medicina cosiddetta ufficiale alla "bogus therapy" MDB. Mi meraviglio che anche Lei sia su quelle posizioni. Davvero non in linea con lo spirito de Il Giornale.
Avatar di nickpaul nickpaul
9 Gen 2012 - 12:24
Per Canetti: invece di prendersela con la Signora Locati dicendo che ....."mi meraviglio che anche Lei sia su quelle posizioni". Perchè non si meraviglia del fatto che ci sono persone che guariscono con la terapia Di Bella anzichè con la terapia convenzionale dopo i fallimenti di quest'ultima? La mia osservazione può essere banale ma che alla fine è il risultato di tutto questo pandemonio che avete creato e che ancora una volta constato il fatto che non c'e stato uno, dico uno degli antagonisti che si sia espresso in contrapposizione alla terapia Di Bella con argomentazioni prettamente scientifiche e non polemiche.
Avatar di rapcar49 rapcar49
9 Gen 2012 - 13:08
anche citato per intero Mullner e' molto piu' "FAIR" di Canetti..

un documento FLAWED e' un documento VIZIATO e non ha il potere di

generare conclusioni che non siano a loro volta "viziate"
Avatar di gioialocati gioialocati
9 Gen 2012 - 13:14
Per Hippocrates: non ho mai detto che il magistrato fu trasferito per colpa di qualcuno, ma solo che "fu trasferito sul più bello" perchè aveva l'inchiesta aperta e tutti si aspettavano di vedere i risultati (di complotto ha parlato lei). é una realtà che lui fu trasferito come sono una realtà le relazioni Nas che rilevano acetone e farmaci mal combinati 2. è stato lei a citare il bilancio Airc come esempio di trasparenza, ma non è così come ha dimostrato l'ottima inchiesta di Stefano Filippi (che cosa le sembra ridicolo scoprire che l'Airc ha impegnato 23 milioni in obbligazioni anzichè destinarli alla ricerca? io ne sono indignata...). 3. Mullner ha giudicato la sperimentazione "imperfetta" e io ho detto "scadente", dove sta la differenza? CONTINUA...
Avatar di rapcar49 rapcar49
9 Gen 2012 - 13:16
DUE NUOVe DOMANDE per Hippocrates ed amici, dato che non hanno risposto alle

precedenti :

.- la chemioterapia metronomica e' BOGUS THERAPY?

-siccome risulta che la usa un gran numero di oncologi italiani, questi oncologi sono

tutti BOGUS?
Avatar di gioialocati gioialocati
9 Gen 2012 - 13:16
CONTINUA Per Hippocrates: Sono gli stessi suoi colleghi da me intervistati (oltre ai pazienti) a chiedersi perchè mai non sia stato fatto un confronto serio fra pazienti in cura con chemioterapia e altri con la terapia di Bella (tralasciando magari i malati all'ultimo stadio...)

Per Canetti: Non ho alcun legame nè professionale nè di amicizia con i Di Bella, semplicemente mi stupisco che ci sia così tanta gente che ha tratto giovamento da queste cure (che nessuno ha mai spacciato come l'Antidoto al cancro con la A maiuscola ma la cui efficacia anti-tumorale è provata da estesa letteratura) e che l'universo mondo ospedaliero faccia finta di non vedere o la consideri una "cialtronata". Non sono equidistante, dice lei, perchè pretendo spiegazioni scientifiche da chi contesta questa cura? E voi la buttate sulla provocazione senza rispondere.

P:S: La forzatura della griglia dei messaggi è certo non consentita, lo confermano i tecnici del sito
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
10 Gen 2012 - 07:10
Condivido quanto dicono Hippocrates e canetti (esclusi i varii "apprezzamenti" reciproci tra e sulle persone, che sono cose avvilenti). A chi continua a domandare come mai non si risponde, come chiede di continuo rapcar 49, rispondo che non è così. Solo che, come io stessa ho tentato, le risposte divengono talmente tecniche, da impedire di essere chiari ed esaustivi in uno spazio limitato a dei commenti. E quindi la signora Locati non li pubblica. Io mi sono fatta questa idea di Voi "debelliani": avete una visione antropocentrica. Somatostatina si sa essere efficace, d estrapolato il suo nucleo fondamentale, si sono elaborate molecole in grado di avere sufficiente emivita per un discorso di farmacocinetica (es. Octreotide). Avete l'idea, chimicamente, che più bassa è l'energia intermolecolare, più facilmente le molecole interagiscono tra loro. E così parlate di "legami idrogeno". Parlate di farmaci generici, asserendo che non contengono sufficiente principio/i attivo/i ...(segue)
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
10 Gen 2012 - 07:23
I generici sono farmaci cui è scaduto il brevetto e che ogni azienda farmaceutica può mettersi a produrre. ma deve garantire la "bioequivalenza", ossia lo stesso identico p.attivo e la stessa cinetica (assorbimento, distribuzione, metabolizzazione ed eliminazione) del farmaco che si va ad imitare. Oggi, purtroppo, sul mercato si trovano anche molte cose illegali, ma l'opera degli Organismi di controllo e vigilanza, con la cooperazione di tutti i soggetti coinvolti sul piano medico-sanitario, vigilano. Melatonina? Come altri farmaci, nasce da un'idea terapeutica e si rivela essere molecola interessante anche per altre applicazioni. Essa ha struttura vicina a quella di Serotonina ed entrambe nascono dallo stesso amminoacido. Da studiare e approfondire c'è e ci sarà ancora tanto. Nessuno ha la verità nelle mani.Negli anni, si sono evoluti anche gli strumenti di analisi sia molecolari che di diagnostica. Eticamente, non si può curare una persona sottoposta a farmaci salvavita coni placebo.
Avatar di giuseppe2010 giuseppe2010
10 Gen 2012 - 08:37
Non vi preoccupate. Il proprietario del sito che vi ospita 2 anni e mezzo fa ha promesso, davanti ad una piazza festante ed esultante al termine della campagna elettorale, che quest'anno il cancro sarà debellato. Nel caso non lo fosse, chiedete a lui spiegazioni. L'altra sponda politica non è da meno (magari facendo meno proclami che speculano sulla sofferenza della gente). La verità, purtroppo, è che la "politica" (intesa come interesse al bene comune) non è una caratteristica che attiene alla classe politica attuale, attenta solo a prendere più consensi . Con questa gente e con questo sistema politico, la verità non la sapremo mai. Mai. Quale essa sia.
Avatar di pietrom pietrom
10 Gen 2012 - 09:42
#93 Nadia Vouch: "...E quindi la signora Locati non li pubblica." - Guardi, il fatto che alcuni messaggi non vengano pubblicati e' questione puramente casuale. Capita spesso anche a me, anche quando sono favorevole all'articolo (ne ho inviati tre ieri sera, e non ve n'e' traccia). E' chiaramente un problema del sito internet, quindi questione tecnica. Chissa' se la stessa cosa si puo' dire relativamente alla possibilita' di Hippocrates di scrivere commenti di 5000 caratteri...
Avatar di canetti canetti
10 Gen 2012 - 10:53
Signora Locati, come Lei sa il cancro e' una malattia complessa, risultato della combinazione di alterazioni genetiche. Queste combinazioni variano nei tipi e persino nei sottotipi di cancro. Casi particolari a parte, l'idea di potere curare il "cancro" con la miscela di composti della MDB che ripristinerebbe "l'equilibrio fisiobiologico" e' spaventosamente semplicistica, non puo' funzionare perche' (purtroppo) la biologia del cancro e' molto piu' complicata di come la immaginava Di Bella. Non esiste una "abbondante letteratura" sulla MDB che dimostri alcunche'. Il giornale internazionale dei Di Bella e' sempre stato Neuroendocrinology Letters, con un fattore di impatto di 1 (molto basso). I lavori sulla MDB sono pochi e pochissimo citati, nella quasi totalita' autocitazioni. La ricerca sulla MDB non ha impatto alcuno sulla comunita' scientifica.
Avatar di rapcar49 rapcar49
10 Gen 2012 - 10:55
a proposito di chemioterapia metronomica:

[url]http://www.nature.com/nrclinonc/journal/v7/n8/full/nrclinonc.2010.82.html[/url]
considerare "bogus therapy" un trattamento che impiega la ciclofosfamide metronomica e' frutto di ignoranza o pregiudizio
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
10 Gen 2012 - 10:57
Gent. #pietrom, con "non li pubblica" intendo perchè, se come talvolta ho fatto io si scrivono tanti commenti di fila, usando magari un linguaggio eccessivamente criptico, forse è anche giusto così. Si è qui difronte a dei temi di complessità tale, che andrebbero usati termini molto tecnici e spiegazioni molto lunghe e dettagliate. Altrimenti, chiunque potrebbe improvvisarsi "scienziato" e buttare là quelle cose che ha appreso un po' qua un po' là. E c'è pure la possibilità di essere fraintesi. Trovo comunque molto positivo che, a differenza di un tempo, oggi tutti possano accedere a varie fonti per informarsi su varii aspetti della vita. Tra i quali anche la salute. Ma, è sempre saggio poi avere un confronto con chi ne sa di più: bravi medici, eccellenti scienziati, ottimi professionisti. Solo così si può capire. Altrimenti è solo un battibecco e basta.
Avatar di canetti canetti
10 Gen 2012 - 11:00
Signora Locati, In Inglese posso dire che una cosa e' di buona qualita' ma anche flawed, cioe' imperfetta, mentre non potrei dire che che e' di buona qualita' ma scadente (poor), perche' le due cose non vanno assieme. Per esempio: questo sito e' fatto bene ma e' anche flawed perche' permette in qualche caso di violare la griglia dei 1000 caratteri, magari senza volere. I vostri tecnici dovrebbero ovviare a questo flaw nel sistema. Si dice anche "better a good plan but flawed than no plan at all".
Avatar di rapcar49 rapcar49
10 Gen 2012 - 11:06
A proposito di chemioterapia cronomodulata versus chemioterapia convenzionale :
[url]http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19936767[/url]

sono quindici anni che sento parlare di cronomodulazione secondo i ritmi circadiani,

ed ancora questi mitici RCT (randomized controlled trials) non sono stati fatti!
cHE DEVONO FARE I PAZIENTI ED I LORO FAMILIARI, raccogliere fondi e cercare

una charity?

Dopotutto non chiedono miracoli, solo di essere curati meglio, con meno tossicita'

e miglior qualita' della vita..
....e poi vengono a parlarci di etica!
Avatar di canetti canetti
10 Gen 2012 - 11:27
Riguardo ad investimenti operati dall'AIRC, che scandalizzano la Signora Locati, e' del tutto normale: fa cosi' per esempio la molto rispettabile (e molto ricca) charity Wellcome Trust nel Regno Unito. Hanno soldi e li investono bene, oltre a darne per finanziare progetti. Se una ONLUS investe e si arrichisce puo' finanziare piu' ricerca quindi va benissimo.
Avatar di rapcar49 rapcar49
10 Gen 2012 - 11:55
Quando si dice le imperfezioni....

una cosa "di buona qualita"" ma Flawed (imperfetta) puo' portare un ricercatore

in tribunale.... vedi:

News

Duke lands in court over flawed clinical trials

12 Sep 2011 | 15:16 BST | Posted by Eugenie Samuel Reich | Category: Health and medicine
Two cancer patients and six families of deceased patients who had enrolled in clinical trials based on geneticist Anil Potti’s allegedly flawed data are suing the beleaguered researcher, one of his collaborators, Duke University (his former employer) and several Duke officials.=
Avatar di canetti canetti
10 Gen 2012 - 13:13
La storia del Dr. Potti e' molto diversa, quei data erano molto peggio che flawed erano "fabricated". Il Dr. Potti e' accusato di avere falsificato dei dati che sono poi stati usati per calibrare dei protocolli terapeutici. D'altra parte, e' molto semplice: le pare che il BMJ faceva un editoriale (ordinato dall'Editor) per dire che avevano deciso di pubblicare un lavoro "scadente"?
Avatar di ottobrerosso ottobrerosso
10 Gen 2012 - 13:20
Gentile Canetti, proprio per il fatto che i tumori sono piuttosto complessi non si capisce perchè una cura tipo l'MDB sia da escludere a priori mentre una chemioterapia fatta per tentativi (perchè è di queasto che si tratta) possa essere considerata l'unica terapia valida. Si può essere pro o contro alla multiterapia Di Bella, non è questo il problema, non si può negare però che ci siano delle persone che stanno sopravvivendo con l'MDB. Se vogliamo divagare, possiamo citare l'istinto di sopravvivenza che, nella totalità dei casi, spinge l'essere umano a trovare la via d'uscita migliore. Vogliamo classificare chi si cura con l'MDB come sottospecie? Non credo sia sua intenzione. Vogliamo parlare di chi si affida a Di Bella dopo essersi inutilmente curato con l'oncologia tradizionale? Bisognerebbe ammettere che l'oncologia tradizionale non è infallibile...come il protocollo Di Bella, o no? Non crede sarebbe il caso di studiare un pò più seriamente l'argomento? Segue...
Avatar di ottobrerosso ottobrerosso
10 Gen 2012 - 13:28
Non crede gentile Canetti che un professore che prescrive un derivato della somatostatina (professore che ha partecipato alla sperimentazione del 1998) possa non avere l'intenzione di giocarsi la carriera? Non crede che se Veronesi usa un derivato dei retinoidi sotto sotto qualcosa di strano ci sia? Gentile Canetti, le assicuro che non sono un dibelliano ed oggi come oggi, avessi bisogno, mi affiderei a Veronesi senza pensarci due volte...però...
Avatar di Monty Monty
10 Gen 2012 - 13:41
Peccato che, oltre al termine “fallato” o “scadente” che dir si voglia, il BMJ abbia scritto che lo studio “non era etico”..il che non è cosa da poco, sottintendendo mancanza di buona fede e che “il progetto di questa sperimentazione è fallace”. Come non bastasse (mannaggia alla distrazione…!) Reyes aggiunse, sempre sul BMJ, che “la mala scienza vince di nuovo”. Indipendentemente dall’altro quesito senza risposta degli 88 sopravvissuti a 14 mesi con prognosi di tre (altra distrazione?) e dei 27 lungoviventi da 10 e 25 anni dello studio “retrospettivo”, se si vogliono trovare argomenti di critica, su tutto ci si può basare, tranne che sulla sperimentazione del ’98.
Avatar di rapcar49 rapcar49
10 Gen 2012 - 14:03
Il fatto e' che nel blog di "Nature" il trial viene definito "flawed", non "fabricated"
poi un anglista azzeccagarbugli come Canetti puo' proporre un "errata corrige"...
Avatar di canetti canetti
10 Gen 2012 - 14:29
Non sono un anglista, ma conosco sufficientemente bene l'Inglese, che uso quotidiamente anche per ragioni familiari, per sapere cosa vogliono dire le parole. In ogni modo, l'editoriale proponeva un miglioramento del design non diceva che fosse spazzatura. E definiva la MDB una terapia "bidone", cosa che la Signora Locati aveva omesso. Non saranno comunque le mie opinioni a cambiare il punto di vista dei fautori della MDB, senza contare poi che in questo forum ha avuto ed ha ampio spazio almeno un partecipante che e' un familiare del Prof. Di Bella.
Avatar di ronofri2753 ronofri2753
10 Gen 2012 - 14:31
Non sono un tecnico, ma ho vissuto da vicino la faccenda Di Bella. A mio cognato, presso l'ospedale di Brescia, diagnosticarono un tumore ai polmoni, inoperabile, e le aspettative date dal primario di pneumologia, oltretutto amico e persona più che seria, furono "sei mesi se inizia la chemio domani". Grazie ad amici, si ricorse alla farmacia di Modena che disponeva della terapia Di Bella. Il risultato: un anno di vita serena (per quanto possibile) guadagnato. Successivamente, sarà stato un caso, con il passaggio alla struttura di Veronesi e con i farmaci prodotti, se non erro, dall'Istituto Farmaceutico Militare di Firenze, si assistette ad un rapido peggioramento che portò al decesso. Si traggano, se possibile, le conclusioni.

Roberto Onofri - Brescia
Avatar di nickpaul nickpaul
10 Gen 2012 - 16:45
Quando dico la bontà dei farmaci (per la signora Nadia e per il sig. Canetti) non abaglio prova ne sia la testimonianza del Sig. Roberto Onofri. A proposito di quest'ultimo non ho capito il sillogismo circa il passaggio alla struttura di Veronesi con i farmaci prodotti dall'istituto Farmaceutico Militare di Firenze che se non sbaglio era quello della famosa disgraziata sperimentazione del '98, ma perche il Prof. Veronesi usa i galenici del Prof. Di Bella? Curiosa la cosa
Avatar di Monty Monty
10 Gen 2012 - 17:07
Canetti, la questione non è chi scrive, ma cosa si scrive; lo spazio lo ha avuto chiunque abbia scritto, anche chi scorrettamente ha forzato i limiti. Un minimo di obiettività per favore. Il rapporto su cui si basò BMJ era quello del CSS, che dichiarava inefficace il Mdb. La sperimentazione, fosse stata fatta per iniziativa di un istituto e non decretata da un governo "amico" della G.B. avrebbe avuto un giudizio ancora più severo. Non si può fare finta di nulla di fronte ai rilievi di non eticità e di malascienza. Bando alle polemiche, ma ammetterà che 88 casi con prognosi max di 3 mesi, vivi a 14 mesi (cosa non ancora appurata e quindi ignota al BMJ nel genn. '99) è un fatto clamoroso, che avrebbe dovuto essere reso noto. Lo stesso dicasi per i 900 del "toh chi si vede" di un prec. richiamo. E pensare che si è gridato al risultato eccezionale per i 6 mesi di vita in più (in un caso)donati dagli anticorpi m. Perchè non dire queste cose? Sono dati obiettivi, non di parte.
Avatar di futurosostenibile futurosostenibile
11 Gen 2012 - 13:39
Il metodo di bella funziona e se seguito come prima terapia, i risultati sono eccezionali!!! Tanta gente che conosco sta o è guarita grazie al metodo di bella che è una cura razionale e scientificamente provata, non irrazionale come le chemioterapia che ci propina ancora oggi e dopo il suo fallimento nei decenni!
Avatar di soleluce soleluce
13 Gen 2012 - 18:49
Molti parlano tanto della terapia Di Bella senza conoscerla e sono rimasti ancora alla sperimentazione, quando basterebbe informarsi per capire quanto sia stata falsata.Noi che appoggiamo la terapia non lo facciamo per divertimento ma perché convinti dai risultati ottenuti e dalla validità del metodo ormai scientificamente provato. Quindi è inutile ripetere sempre le stesse cose, piuttosto andate a leggere le tante pubblicazioni in merito ai singoli componenti usati nella terapia e cosi capirete la genialità del professor Di Bella nel creare il suo metodo . La maggioranza degli oncologi non farebbe la chemio chissà perchè[url]http://www.informarexresistere.fr/2011/10/26/famoso-oncologo-americano-di-fama-mondiale-rifiuta-la-chemioterapia-per-la-moglie-malata-di-tumore-e-guarisce/#axzz1jMDHw1U9[/url]
Accedi