Il Giappone ha fatto sapere che due delle sue navi militari visiteranno la base di Ream. Il Bungo e l'Etajima faranno scalo nella struttura lo stesso giorno in cui Xi Jinping visiterà la Cambogia

Il Giappone ha fatto sapere che due delle sue navi militari visiteranno la base di Ream. Il Bungo e l'Etajima faranno scalo nella struttura lo stesso giorno in cui Xi Jinping visiterà la Cambogia
La strategia degli Stati Uniti per contenere, limitare, frenare l'ascesa della Cina nell'Indo-Pacifico si muove lungo due binari paralleli. Così gli Usa vogliono arginare Pechino nei mari dell'Asia
La Cina potrebbe compensare la perdita dell'accesso al mercato statunitense puntando su milioni di "nuovi" consumatori interni. Ecco la possibile strategia di Pechino per neutralizzare i dazi Usa
Il KJ-700 dà l'impressione di essere una specie di velivolo multi-intelligence che combina un radar aereo con una serie di sensori elettro-ottici e a infrarossi
Le tensioni commerciali tra le due super potenze globali continuano a crescere tra dazi e contro dazi. Secondo Goldman Sachs uno scenario estremo di decoupling potrebbe costare carissimo
I dati del primo trimestre del 2025 sono segnali positivi per la tenuta del mercato della Repubblica popolare
La BRP Miguel Malvar è una corvetta lunga 388 piedi con un'autonomia di 4.500 miglia nautiche e una velocità fino a 28 miglia orarie
Gli Usa hanno firmato un maxi contratto per puntare su sofisticati dirigibili, ancorati ad aerostati e dotati di sensori avanzati, per setacciare vaste aree e individuare la presenza di eventuali nemici
La decisione è stata presa come rappresaglia per i dazi imposti dal presidente americano Donald Trump
La Cina potrebbe creare gravi problemi agli Usa varando una stretta sull'export di materiali essenziali per l'industria della Difesa statunitense. Materiali, va da sé, controllati dalle proprie aziende strategiche...