Così la tassa grillina sulle auto mette a rischio 50mila posti di lavoro

L'allarme della Cgia: "Sul settore dell'auto un carico fiscale di 70 miliardi di euro. molti meccanici rischierebbero di veder crollare il proprio fatturato"

Così la tassa grillina sulle auto mette a rischio 50mila posti di lavoro

I grillini ci tengono "molto", Salvini non la vuole. Ma per ora la manovra prevede una ulteriore tassa sul settore automobilistico che profuma già di stangata. La norma è stata pensata dal M5S per favorire l'acquisto di auto elettriche, aumentando le imposte sulle macchine a benzina e diesel. Un salasso che, per esempio, su una Panda può valere un aumento di 400 euro.

L'allarme arriva anche dalla Cgia di Mestre. "Già oggi in Italia sul settore dell'auto grava un carico fiscale di oltre 70 miliardi di euro all'anno - dichiara Paolo Zabeo - un record negativo che nessun altro Paese ci invidia. Con questa ennesima stangata, inoltre, a pagare un conto salato sarebbe anche una buona parte dei 150 mila addetti che trovano lavoro nel settore dell'autoriparazione". Già, perché per quanto possa aumentare il mercato delle auto elettriche, molti meccanici "rischierebbero di veder crollare il proprio fatturato, visto che le auto elettriche presentano pochissime parti mobili. E non è da escludere che tra elettrauto e meccanici nel giro di un paio di anni sarebbero almeno 50 mila addetti che sarebbero costretti a trovarsi un altro lavoro".

Insomma, l'autogol sarebbe enorme. Soprattutto in un settore, quello dell'autoriparazione, che conta 81mila imprese quasi tutte di piccola dimensione che già hanno sofferto enormemente la crisi di questi ultimi anni. Tra il 2009 e il 2018, infatti, sono state chiuse ben 8.340 imprese. "In termini percentuali - spiega il Segretario della Cgia Renato Mason - la contrazione più significativa si è registrata tra gli elettrauto con un -21%, seguono i carrozzieri con -8,8% e, infine, i meccanici con -5,9%. Queste cifre includono sia le imprese artigiane sia quelle non artigiane. Di segno opposto solo i gommisti che sono aumentati dell'8,1%. È importante notare come la variazione percentuale del totale delle imprese presenti in Italia sia sceso, invece, 'solo' il 2,8 per cento".

Intanto anche il Codacons è sul piede di guerra, chiedendo a tutti gli automobilisti di aderire alla protesta: "Non è possibile colpire ancora una volta gli automobilisti, che rappresentano la categoria di utenti più tartassata d'Italia - afferma il presidente Carlo Rienzi -.

I governi che si sono succeduti negli ultimi anni hanno utilizzato gli automobilisti come 'bancomat', inserendo tasse a loro carico e aumentando le accise ogni volta che serviva reperire risorse economiche e trovare coperture finanziarie, e ancora una volta siamo in presenza di un emendamento teso a colpire unicamente tale categoria di cittadini".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
6 Dic 2018 - 13:51
@do-ut-des - già che ci sei perchè non vieti alla gente di andare in giro se non con un permesso scritto firmasto Di Maio? Ma ti rendi conto di ciò che dici? Nemmeno Mao ci avrebbe pensato!
Mostra tutti i commenti (29)
Avatar di LANZI MAURIZIO BENITO LANZI MAURIZIO BENITO
6 Dic 2018 - 10:47
vogliono lanciare le auto elettriche ma in giro nelle città le colonnine per la ricarica non esistono. sprovveduti e dilettanti questi grillini.
Avatar di italiota italiota
6 Dic 2018 - 10:51
ma chissenefrega delle auto elettriche !? ... ma continuiamo bellamente ad inquinare sto pianeta, che tanto l'effetto serra è tutta una invenzione dei giornalisti !!!
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
6 Dic 2018 - 10:57
Quanti voti che perderà Salvini se non stacca al più presto la spina al governo.Una volta messa una tassa,non ho mai visto un governo anche di segno opposto toglierla.Un esempio:IRAP imposta rapina del Prodi I che Berlusconi si impegnò a togliere appena al governo.
Avatar di saty saty
6 Dic 2018 - 10:58
state rovinando l'Italia maledetti ignoranti
Avatar di Albius50 Albius50
6 Dic 2018 - 11:09
I KAMIKAZE non sono solo Giapponesi vuoi vedere che anche M5S hanno gli occhi a mandorla; personalmente sono sicuro che Salvini quando questi parassiti ESAGERERANNO toglierà la spina, credo dopo le Europee, quando a Bruxelles il CDX di tutta EUROPA sarà molto forte da imporre al probabile governicchio GIALLO/PD DI FICO & c. le NUOVE REGOLE DEMOCRATICHE EUROPEE.
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
6 Dic 2018 - 11:11
Quanto manca per vedere buttato nel cesso questo grumo di comunisti travestiti ?... Salvini stacchi la spina a questi incapaci cultori del fancazzismo più sfrenato !!!
Avatar di Zizzigo Zizzigo
6 Dic 2018 - 11:13
Il bello è che le auto elettriche, se inquinano meno in città, inquinano molto più di quelle diesel, nei punti di produzione dell'energia... nemmeno i polli sono così contenti di farsi spennare.
Avatar di xgerico xgerico
6 Dic 2018 - 11:13
Ammazza aò fate i conti prima dell'avvento!
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
6 Dic 2018 - 11:14
E allora, 50.000 posti cosa volete che siano, ne hanno bruciati già altri 50.000 con il decreto dignità, almeno facciamo cifra tonda! Ma attenzione, adesso arriva il Navigator e ci sarà occupazione per tutti, garantito da Giggino!
Avatar di paolo1944 paolo1944
6 Dic 2018 - 11:15
La demenza al potere, l'incubo si avvera.
Avatar di MIKI59 MIKI59
6 Dic 2018 - 11:19
Sarebbe un grave errore quello di imporre nuove tasse. Sarebbe come se al governo avessimo la sinistra cieca verso i problemi del Paese. Sarebbe un errore fatale quello che Di Maio andrebbe a fare. Spero che Salvini faccia ragionare il "coinquilino".
Avatar di pravda99 pravda99
6 Dic 2018 - 11:22
Se la misura passasse sarebbe con i voti della Lega. NON chiamatela "tassa grillina". Salvini fa il PALO alla banda del buco M5*!!!
Avatar di mariobaffo mariobaffo
6 Dic 2018 - 11:29
M5S siete pazzi, la cosa più vile per fare cassa ,siccome il parco circolante è al 99% con carburante ,immaginate se da domani andassimo tutti con auto elettrica ,verrebbero a mancare 70 miliardi di incassi.quindi l'energia elettrica per la ricarica quanto costerebbe ? Siamo così sicuri che alla lunga l'auto elettrica inquina meno ?
Avatar di pficare pficare
6 Dic 2018 - 11:32
Mi sa tanto una "macron..ata"
Avatar di xgerico xgerico
6 Dic 2018 - 11:33
Azzo pè il Giornale a già licenziato 50.000 dipendenti!
Avatar di pardinant pardinant
6 Dic 2018 - 11:34
Dubito che sia una proposta era, troppe "bufale" contro questo Governo , ma , ma se casomai venisse applicata significherebbe che Andreotti aveva torto ed il potere logora per davvero e questi in una mezza dozzina di mesi si sono bevuti il cervello al punto di diventare una specie di vecchia balena bianca. Sarebbe triste davvero.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
6 Dic 2018 - 11:36
Bene, incentivate pure le elettrice se volete, ma vi sembra il caso di tassare quelle normali? Cioè quelle che ha il popolo, non eravate il governo del popolo? Siete pericolosi, dei totali incapaci!
Avatar di Andrea_Berna Andrea_Berna
6 Dic 2018 - 11:36
Giustamente i grandi geni vogliono fare la fine di Macron che col pretesto del global warming stava per imporre una stangata da 4 miliardi di euro. L'anima profonda del grillismo peggiore (no-tutto, ecologismo utopistico di stampo sorosiano) sta purtroppo venendo fuori. Ci sono due anime incompatibili nel movimento: quella di Di Maio che si richiama alla destra sociale molto forte al Meridione, e quella stalinista e sorosiana del no-tutto, e dell'ecologismo suicida basato sulla decrescita felice. O il M5S fa i conti all'interno, e si divide tra queste due anime incompatibili tra loro, oppure fa la fine dei Verdi di Pecoraro Scanio.
Avatar di saty saty
6 Dic 2018 - 11:42
continuate a dare il voto a 'sti ignoranti e viaggerete col mulo
Avatar di gianrico45 gianrico45
6 Dic 2018 - 11:46
Il governo vi dovrebbe denunciare per procurato allarme.Ma finitela.
Avatar di nanoparruccato nanoparruccato
6 Dic 2018 - 11:52
certo voteremo tutti il nonno oppure il grande statista gasparri.
Avatar di giovinap giovinap
6 Dic 2018 - 11:52
egregio bartolo dell'orto, la racconto una barzellette che girava nei tribunali: un avvocato e il suo cliente, l'avvocato legge le materie del contendere e dice, su questo fatto gli e lo mettiamo li! anche in questo fatto gli e lo mettiamo li, in quest'altro fatto te lo mettono li, mentre in quest'altro fatto gli e lo mettiamo li! insomma le cose di salvini sono tutte buone e giuste, quelle di di maio sono tutte da prenderlo li!
Avatar di jaguar jaguar
6 Dic 2018 - 11:57
Certo che anche il Giornale non scherza, 50mila ieri, 50mila oggi,e domani quanti posti di lavoro perdiamo?
Avatar di do-ut-des do-ut-des
6 Dic 2018 - 11:58
Metti 3 euro al litro e con quei soldi incentivi affitti, elimini le tasse sulla casa, incentivi i prodotti alimentari italiani, come l'olio, pasta, frutta, ma che siano prodotti in origine in Italia. Avendo un bonus mensile di 400 euro a testa poi decide la famiglia se spendere il resto in benzina. Ma che diamine! Usano di più i mezzi pubblici con i prezzi ribassati e magari aumentando le corse, con assunzioni. Basta girare in auto, tanto per girare. C'è gente che per una vite si fa 2 km in macchina apposta per quella vite. Come altri che entrano in città perchè c'è il bar dal caffè buono e poi escono dalla città.
Avatar di mariosirio mariosirio
6 Dic 2018 - 12:41
fossero intelligenti farebbero come i ladri di auto. ti sequestro l'auto/moto per i buoni motivi di legge e dopo 72 ore la smonto in mille pezzi e riciclo il metallo e faccio pezzi di ricambio. non sto lì a dire quanti vantaggi deriverebbero.
Avatar di libertà o cara libertà o cara
6 Dic 2018 - 12:47
Gentile dottor Bartolo,

le tasse imposte dai quattro cavalieri dell'Apocalisse: M0NTI, LETTA, RENZI, GENTILONI nobile cadetto di casa nobiliare, quanti posti di lavoro han cancellato in cinque anni di sinistro voverno di sinistra? E la legge Fornero? E l'Unicef dottore, l'Unicef ed i suoi bimbi!

Nessun verbo speso sull'argomento? Come mai dottore mancano confronti, raffronti, paragoni, rimpianti, tabelle e commenti?

Gentile dottore il sovrano popolo italiano ha emesso il suo verdetto in libertà democratica. Non fare cenno né ai passati procurati disastri né al verdetto popolare suona nescienza dello stesso ed indifferenza al volere del popolo sovrano! Vero dottore?

Però ci si preoccupa di colpire l'immaginario delle genti con espressioni rese in forma scandalistica!

Dottore suvvia!
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
6 Dic 2018 - 12:48
ma rimettete Berlusconi e non rompeteci più i co.glioni
Avatar di libertà o cara libertà o cara
6 Dic 2018 - 12:58
Gentile dottor Bartolo,

La Fiat non è più italiana ma il Giornale tace!

Il famosissimo ricorso alla cassa integrazione quanti investimenti ha cassato, quanti posti di lavoto non ha fatto creare? Ma il Giornale tace sull'argomento, perché?

La Commissione Europea, usa di champagne, è intenta ai bilanci dei cavalieri dell'Apocalisse RENZI e GENTILONI ma il Giornale non vi cenna! Perché dottore? Se quei bilanci sono perfetti perché la Commissione, se non lo sono perché il silenzio? Restiamo perplessi! Attendiamo!
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
6 Dic 2018 - 13:51
@do-ut-des - già che ci sei perchè non vieti alla gente di andare in giro se non con un permesso scritto firmasto Di Maio? Ma ti rendi conto di ciò che dici? Nemmeno Mao ci avrebbe pensato!
Accedi