Ucraina, mossa di Putin: riconosciuti i documenti agli abitanti del Donbass

I documenti emessi dalle autorità separatiste del Donbass saranno considerati validi nella Federazione Russa. Intanto Mosca e Kiev si accordano per un nuovo cessate il fuoco

Ucraina, mossa di Putin: riconosciuti i documenti agli abitanti del Donbass

I documenti emessi dalle autorità separatiste delle repubbliche autoproclamate di Donetsk e Lugansk saranno riconosciuti nella Federazione Russa.

A stabilirlo è stato il presidente russo, Vladimir Putin, che oggi ha firmato un decreto con cui si ordina alle autorità della Federazione Russa di riconoscere la validità dei passaporti, delle targhe dei veicoli e di altri documenti rilasciati dalle autorità separatiste di Donetsk e Lugansk ai cittadini ucraini e agli apolidi residenti nei territori delle due repubbliche. Il decreto firmato oggi da Putin stabilisce, inoltre, la possibilità, per i cittadini delle repubbliche autoproclamate di Donetsk e di Lugansk, di entrare e uscire dalla Russia senza bisogno del visto, sulla base dei documenti di identità rilasciati dalle autorità separatiste, mentre per i minorenni sarà necessario solamente esibire il certificato di nascita.

Lo scopo del provvedimento, che ha forza di legge ed è immediatamente entrato in vigore, per il Cremlino è quello di “proteggere i diritti e le libertà dell’uomo e del cittadino in accordo con i princìpi e le norme del diritto internazionale universalmente riconosciuti”. I territori controllati dalle autorità separatiste si trovano, infatti, da tempo sotto embargo da parte delle autorità ucraine.

La decisione del presidente russo, che arriva a due settimane di distanza dall’inizio di una nuova escalation delle violenze nel Donbass, rappresenta un chiaro endorsement alle autorità delle due repubbliche separatiste, non riconosciute da Kiev. La sua validità però, precisano dal Cremlino, è “provvisoria” e la misura resterà in vigore solo fino a quando sarà raggiunta una soluzione politica per le regioni del sud-est, “sulla base degli accordi di Minsk”. In altre parole vale, non si tratterebbe di un riconoscimento formale delle due repubbliche, ma di un modo per tutelare i cittadini russofoni.

Il provvedimento con cui viene riconosciuta la validità dei documenti emessi dalle autorità di Donetsk e Lugansk arriva anche dopo l’intervento del vice presidente degli Stati Uniti, Mike Pence, che oggi, alla conferenza per la sicurezza di Monaco ha detto che sull’Ucraina gli Usa "continueranno a richiamare la Russia alle sue responsabilità”, con riferimento agli accordi di Minsk. Proprio del processo di pace nel sud-est dell’Ucraina si è discusso oggi, a margine dei lavori della conferenza sulla sicurezza di Monaco, nella riunione ministeriale del formato cosiddetto “normanno”, che comprende i rappresentanti di Francia, Germania, Ucraina e Russia.

Un incontro definito “positivo” dal capo della diplomazia tedesca, Sigmar Gabriel. Con la mediazione di Francia e Germania, Mosca e Kiev hanno, infatti, concordato un nuovo accordo per il cessate il fuoco nel Donbass, che entrerà in vigore a partire dal prossimo lunedì 20 febbraio e che avrà come obiettivo primario quello di mettere fine alla "forte escalation" di violenze registrata nelle ultime settimane.

Entrambe le parti si sono impegnate a ritirare l'artiglieria pesante dalla linea di contatto e a garantire l'accesso agli osservatori dell'Osce e alla Croce Rossa, che si occuperà di distribuire gli aiuti umanitari alla popolazione civile.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di alox alox
19 Feb 2017 - 15:05
Se e' solo per questo Putin non riconosce le neo-repubbliche dei paesi baltici...
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di DemyM DemyM
18 Feb 2017 - 17:51
...omissi.. Entrambe le parti si sono impegnate a ritirare l'artiglieria pesante dalla linea di contatto e a garantire l'accesso agli osservatori dell'Osce e alla Croce Rossa, che si occuperà di distribuire gli aiuti umanitari alla popolazione civile.

Questa parte non e' esatta.

Il Donbass non ha mai bombardato la parte occidentale dell'Ucraina ma, al contrario, subisce bombardamenti indiscriminati che colpiscono civili,scuole,infrastrutture e molte abitazioni.

L'inasprimento degli attacchi da parte di Kiev e' dovuto al fatto che vogliono "prendersi" le risorse energetiche del Donbass, ed ha nulla sono valsi i rifornimenti inviati dai "ribelli" perche', a detta di Kiev, quelle risorse sono loro e tutti gli abitanti dell'area devono andarsene, pena la morte.

Circa l' OSCE meglio stendere un velo pietoso visto che sono come le tre scimmie: non vedono, non sentono e non parlano.
Avatar di RomenoXPunizioneGiustizia RomenoXPunizioneGiustizia
19 Feb 2017 - 09:17
Putin invia un signale chiarissimo, la regione separatista filorussa integrera Russia, alora vedremo una Crimea bis tra poco, ma questa volta sara certamente una primavera di sangue nel Donbass, lo stesso scenario.
Avatar di BenFrank BenFrank
19 Feb 2017 - 09:58
Putin tentenna e temporeggia. Che abbia finalmente il coraggio di chiarire la situazione, rivendicare il Donbass come parte della federazione russa e occuparlo con le sue truppe. La "comunità internazionale" si limiterà solo a lanciare sguaiati lamenti, o crede veramente qualcuno, che gli USA o un solo stato europeo dichiarerebbe guerra alla Russia per aiutare l'Ucraina, che non è parte nè della nato, nè dell'unione europea? I cittadini di quale stato sarebbero d'accordo con una iniziativa del genere?
Avatar di cgf cgf
19 Feb 2017 - 10:01
Quando vi erano coloro che sostenevano l'autodeterminazione dei balcani? La Germania riconobbe per prima le nuove repubbliche ed il diritto all'autodeterminazione dei popoli balcanici, compresi i musulmani di Bosnia, gli USA imposero il trattato di Dayton. Terra di conquista tedesca, non ultimo l'intervento NATO con l'obiettivo di contenere l'area del marco. Ora i medesimi vorrebbero far venir meno 'quei diritti' disconoscendo che la storia di quelle terre... e non mi si venga a raccontare... perché è molto più facile che vengano restituite le terre dello stato pontificio al papa, cipro ai greci, california, utah, arizon, nevada, etc al messico che la Crimea e Donbass all'Ucraina, btw tra l'altro quest'ultima è sempre stata russa
Avatar di alox alox
19 Feb 2017 - 15:05
Se e' solo per questo Putin non riconosce le neo-repubbliche dei paesi baltici...
Accedi