Donatori e interessi nascosti: ecco i misteri della Ong Moas

Ecco tutte le spese, le entrate e i misteri di Moas: l'Ong di due milionari che ha portato in Italia circa 33mila immigrati in due anni

Donatori e interessi nascosti: ecco i misteri della Ong Moas

Due ricconi, una flotta di tutto rispetto e qualche domanda a cui rispondere. La scheda di Migrant Offshore Aid Station potrebbe essere riassunta più o meno cosi. Una Ong dalle mille nazionalità (italo-americani i fondatori, maltese la base operativa e bandiere di Stati offshore sulle imbarcazioni) che negli ultimi giorni ha destato molti sospetti.

Base operativa La Valletta (Malta), Moas nasce nel 2014 dall'idea di una coppia italo americana arricchitasi grazie ad un'agenzia di assicurazioni specializzata in zone ad alto rischio, la Tangiers Group. In due anni di attività, Regina e Christopher Catrambone hanno tratto in salvo 33.455 migranti al largo della Libia e li hanno traghettati allegramente nei porti italiani. Spesa annuale: 3 milioni e 694mila euro, più gli spiccioli.

Dove trovino il denaro, non è dato sapere fino in fondo. Il bilancio pubblicato online fornisce qualche risposta, ma non tutte. Al 31 dicembre 2015 il pallottoliere delle donazioni contava 5,7 milioni euro raccolti grazie a finanziatori privati. Tanti rispetto al 2014, quando in cassa arrivarono appena 56mila euro e il resto (1,7milioni) li versarono due società dei Catrambone. Inutile chiedere le generalità precise dei donatori: non li forniscono, se non alcuni nomi famosi tra cui i Coldplay. Di certo tra loro compare Avaaz.org, cioè l'associazione riconducibile a Moveon.org, che a sua volta fa capo al "filantropo" milionario George Soros. E tra i partner ci sono l'azienda austriaca Schiebel (la stessa che poi gli affitta i droni) e la Unique Maritime Group (specializzata in "attrezzature per il settore marino, subacqueo e subacqueo").

A guardarlo bene, il bilancio racconta di una Ong nata dal nulla e diventata in breve tempo un colosso. In soli 24 mesi le attività di SAR si sono moltiplicate: per la sola benzina nel 2015 ha speso 232mila euro, il triplo dell'anno precedente. Poi ci sono 200mila euro per lo staff, 163mila per marketing e quasi 11mila per le telecomunicazioni. Nel 2015 non sono servite riparazioni particolari ai natanti, visto che alla voce "manutenzione" appaiono appena 354 euro. In fondo nel 2014 i Catrambone si erano privati di una bella cifra pur di mettere in piedi Moas e hanno fatto le cose in grande: la Tangiers International Limited, una delle divisioni di Tangiers Group, aveva provveduto a pagare 1,5miloni di euro per mettere in acqua la Phoenix, una nave commerciale da 40 metri e battente bandiera di Belize. Oggi a bilancio appaiono anche i costi per il funzionamento della Topaz Responder, un natante da soccorso di 51 metri battente bandiera delle Isole Marshall. Chiudono il capitolo sui "mezzi di soccorso" due droni usati per visionare dall'alto il mare e che pesano sul partafoglio la "modica" cifra di 1,2 milioni di euro. Troppi, visto che la marina italiana ne spende meno della metà. Ma tant'è. Somma finale dei costi operativi del 2015: 3,6 milioni di euro.

Ingenti sono state pure le spese amministrative (249mila euro), cui bisogna aggiungereu 139mila euro di attività di Pr, 65mila per lo staff, 51mila di onorari per gli amministratori e poi ci sono i viaggi, gli affitti, le consulenze professionali e legali. Totale: 701mila euro. Mettendo insieme le spese operative e quelle amministrative la colonna delle uscite di Moas supera i 4,3 milioni di euro. Un numero ragguardevole, ma pur sempre inferiore a quanto incassato, tanto da generare un surplus di 1.307.828 euro. Non male per una Ong.

Ma non è tutto. Perché a quanto pare i Catrambone si sono ripresi con gli interessi quanto investito nel 2014. A pagina 10 del bilancio si legge che Moas è gestita da ReSyH Limited, società satellite di Tangiers Group, cui l'Ong ha pagato 1.865.556 euro per il "charter fee" (il noleggio, forse, della nave). Quei soldi quindi sono rientrati nella pancia della multinazionale dei Catrambone, come se - coprendoli con la scusa del noleggio - Moas avesse distribuito "dividendi".

Possibile che a muovere gli animi umanitari della coppia di filantropi sia soltanto il desiderio di "salvare vite umane"? Forse. Ma alcuni sospettano ci sia dell'altro. Christopher ha collaborato con il Congresso americano, ha finanziato con 416mila euro la campagna elettorale di Hillary Clinton e la sua società di assicurazioni ha risentito non poco i naufragi nel Mediterraneo. A spiegarlo a Repubblica è stato Fulvio Vittorio Paleologo, giurista e collaboratore di molte Ong. Quando nel 2014 l'Italia chiuse Mare Nostrum, molti mercantili furono coinvolti dalla Guardia Costiera nelle operazioni di salvataggio dei barconi alla deriva. Il cambio di rotta produceva ritardi e costringeva le compagnie di assicurazione ("come quella dei Catrambone") a pagare "ricchi risarcimenti" secondo "quanto previsto dalle polizze" per la modifica delle tabelle di marcia delle navi. Parliamo di un costo non indifferente e che forse avrà pesato sui conti della Tangiers Group.

Non a caso con l'arrivo di Moas, See-Eye, Msf e via dicendo, le navi commerciali hanno diminuito drasticamente gli interventi: dalle 40mila persone salvate nel 2014, sono scese ad appena 13mila nel 2016. Con il conseguente risparmio delle società assicurative. Come si dice: a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica