Mondo

Thailandia, camicie rosse contro vertice Asean

I manifestanti irrompono nell'hotel dove si tiene il vertice dei paesi asiatici. Chiedono le dimissioni del premier Vejjajiva e il ritorno di Shinawatra. "Non sfasceremo nulla, vogliamo manifestare pacificamente", dice un leader del movimento "camicie rosse" 

Thailandia, camicie rosse contro vertice Asean

Pattaya (Thailandia) - Centinaia di manifestanti si sono introdotti nell’hotel dove si tiene un summit economico di dirigenti asiatici, a Pattaya. Dopo violenti tafferugli con la polizia, i manifestanti hanno pacificamente sventolato bandiere del movimento delle "camicie rosse", che chiede le dimissioni del premier, Abhisit Vejjajiva, e il ritorno dell’ex premier in esilio Thaksin Shinawatra.

Sventolano le bandiere rosse Dopo violenti tafferugli con la polizia i manifestanti in camicia rossa sono riusciti a introdursi nell’albergo del summit, dove hanno sventolato bandiere del movimento che chiede le dimissioni del premier, Abhisit Vejjajiva, e il ritorno dell’ex premier in esilio Thaksin Shinawatra. "Vogliamo manifestare pacificamente davanti all’albergo, non sfasceremo nulla", ha dichiarato uno dei leader dei manifestanti, Arismun Pongreungrong, poco prima dell’assalto all’hotel del vertice. "Ma vogliamo anche mostrare al mondo che questo governo non è democratico", ha aggiunto. In totale circa un migliaio di manifestanti ha partecipato alla protesta a Pattaya.

Summit sulla crisi mondiale Il vertice che si apre oggi e che andrà avanti fino domenica è consacrato principalmente ad affrontare la crisi economica mondiale, riunisce i dirigenti di dieci Paesi asiatici dell’Asean, l’associazione dei Paesi del sud-est asiatico, oltre a quelli di Cina, Giappone, Corea del Sud, India Australia e Nuova Zelanda. I sostenitori dell’ex premier Thaksin Shinawatra - miliardario accusato di vari reati contro il patrimonio e rovesciato da un colpo di stato militare appoggiato dalla monarchia nel 2006 - sono scesi più volte in piazza dopo l’arrivo al potere del nuovo primo ministro, che ha sistematicamente respinto le loro richieste per lo scioglimento del Parlamento e la convocazione di elezioni anticipate.  

Vertice regolare Il governo thailandese ha deciso che il vertice economico si terrà lo stesso, nonostante la protesta.

"Tenteremo di negoziare con i dimostranti affinchè si rendano conto che questo summit va a beneficio del Paese", ha aggiunto Suthep. La polizia thailandese ha dichiarato che impiegherà "tutti i mezzi necessari" per sbloccare l’accesso all’albergo e permettere ai capi di stato e di governo asiatici di partecipare al forum economico.

Commenti