cucina

Lo chef lombardo sarà il protagonista di una delle cene straordinarie della quinta edizione del Festival des Etoilés organizzato dalla Societé des Bains de Mer, che gestisce il più lussuoso resort d’Europa, con decine di ristoranti che recano firme prestigiose come Ducasse, Alléno, Ravin e Lory, ognuno dei quali sarà affiancato da un prestigioso collega. Si parte il 10 aprile, finale in autunno con il galà

Andrea Cuomo
Monte-Carlo, la locandina del Festival des Etoilés 2025

Lo chef bistellato del Krèsios di Telese Terme presenta il progetto di Pastai Sanniti. Undici formati realizzati con grano “coltivato sul pianeta Terra” e quindi non solo con grani italiani troppo ricchi di glutine. Il risultato è un prodotto più digeribile e più a prova di allergie o intolleranze. Rivoluzionario anche il formato, moltiplicabile per 70 grammi, peso di una porzione-tipo

Andrea Cuomo
Pastai Sanniti, Giuseppe Iannotti

Si chiama Roma Food Tour la guida edita da TOPIC e scritta dal noto critico Marco Bolasco, che ne è anche l’editore. Un itinerario attraverso un centinaio di indirizzi di ogni genere (dai ristoranti alle pizzerie, dai bar alle gelaterie) raccontati in maniera franca e semplice, senza complicazioni gorumet. Con uno spazio per la personalizzazione da parte degli stessi lettori

Andrea Cuomo
Roma Food, Tour, Marco Bolasco

Un salotto elegante a due passi da Cordusio, che da poco più di un anno propone una cucina fine dining accogliente e intima, nella quale la tradizione italiana (e meneghina) si incontra con i Giappone. Piatto bandiera il Ramen all’italiana, servito con forchetta e cucchiaio e non con le bacchette. Interessante anche il bar, curato dal padrone di casa Andrea Lascatti Busato

Andrea Cuomo
Casa Camperio, la Bar Room

A Milano è nata IT Maison, uno spazio conviviale aperto alle famiglie tra gastronomia e musica dal vivo

Mimmo Di Marzio
Food e jazz, il salotto di Brera

Lo chef di Wicky’s Innovative Cuisine a Milano, celebre per il suo assortimento di lame, collabora con un artigiano di Nichinan, nella prefettura di Miyazaki, per portare in Italia questi prodotti unici e incredibili. Un modo per creare un ponte culturale tra uno dei luoghi più belli del Giappone e la Milano gourmet. Che potrà approvvigionarsi anche dei prodotti alimentari e dei distillati del Sol Levante

Andrea Cuomo
I pregiati coltelli giapponesi in vendita da Wicky’s

Il nuovo ristorante del gruppo La Gioia in via Donatello a Milano spicca per una riproposizione intelligente di piatti italiani in uno stile Settanta-Ottanta (notevole le Coscette di rana e le Tagliatelle al tartufo) che si intravede anche in un servizio davvero empatico e cordiale, con molte preparazioni ultimate e sporzionate al tavolo, come usava allora

Andrea Cuomo
Osteria Afrodite, modernariato intelligente

Lo chef con un passato da attore porta nel suo Bettola Siciliana, in Porta Romana a Milano, una cucina regionale della memoria, senza cartoline illustrate. Notevoli l’assortimento di salumi dei Nebrodi e di formaggi, l’”Ovu”, le Busiate con pesto mediterraneo e il Coniglio della domenica. Un locale pulito e luminoso, nel quale farsi avvolgere da una atmosfera affettuosa e familiare

Andrea Cuomo
La Sicilia domestica di Vaccaro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica