
ProSiebensat riduce il rosso nel 2024 (ma svaluta) e prende tempo sulle dismissioni di asset non strategici confondendo il mercato che prima affossa il titolo (che arriva a perdere il 14%), poi lo premia sulle aspettative di una possibile futura offerta da parte del primo socio (Mfe-Mediaset). Sta di fatto che ieri l'azione ha chiuso in rialzo del 4,08% a 6,25 euro.
Il società tedesca, della quale il gruppo guidato da PierSilvio Berlusconi è primo azionista con il 29,99%, ha chiuso il 2024 con una perdita di 122 milioni, dai -134 milioni registrati l'anno precedente. Un miglioramento su cui ha comunque pesato la svalutazione nel segmento Dating & Video per 386 milioni. Il dato depurato, segnerebbe un utile netto di 229 milioni (+1,8%). «Prevediamo che le vendite di pubblicità televisiva continueranno a diminuire leggermente, soprattutto nella prima metà dell'anno», ha dichiarato il ceo Bert Habets che ha rivisto l'ebitda a 557 milioni (-3,6%). Al contrario, i ricavi sono saliti dell'1,7% a 3,9 miliardi.
Nonostante il rosso, sarà proposta la distribuzione di una cedola di 0,05 euro (in linea con il precedente), pari a un monte dividendi di 11 milioni, facendo così arrivare nelle casse del gruppo di Cologno poco più di 3 milioni. Per il gruppo italiano resta l'ipotesi di un'Opa sul gruppo tedesco tanto più alla luce del fatto che sul fronte delle dismissioni le cose non sembrano andare con la velocità promessa dal management agli azionisti. «La possibile acquisizione delle quote di minoranza di General Atlantic nelle controllate NuCom Group e ParshipMeet Group, con una possibile emissione di un'obbligazione convertibile obbligatoria, senza la cessione prevista di Verivox e Flaconi, appare contraria alla strategia annunciata» commentano gli analisti di Barclays, spiegando che «gli investitori si aspettavano cessioni da ProSieben, non fusioni o acquisizioni, quindi questo potrebbe essere giudicato negativamente se non realizzato contemporaneamente alle cessione promesse».
Del resto, «se dovesse arrivare un'offerta (da parte di Mfe-Mediaset, ndr) dovrà essere valutata: guarderemo all'interesse di
tutti gli azionisti» ha chiarito Bert Habets, ceo di ProSieben, prendendo tempo sulle cessioni. Aggiungendo con stizza: «Venderemo gli asset che non fanno parte del nostro core business al momento giusto e al prezzo giusto».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.