In occasione della Design Week, progetto artistico del fotografo iraniano per Volvo Studio Milano, una mostra e un’esplorazione dello skyline di Porta Nuova

L'etichetta laterale di ogni edizione sarà personalizzata: coinvolgendo nel progetto pittori, fotografi, artisti di strada, tatuatori e designer
Si rinnova la super ammiragli elettrica di casa Porsche. Taycan 2025 mostra un profondo aggiornamento di metà carriera, che in realtà nasconde una grande evoluzione sul fronte elettronica e meccanica. Nuova batteria, nuovi motori e ancor più potenza, fino a ben 952 CV. Ma Taycan percorre anche più strada, oltre 600 km il dato dichiarato dalla Casa, grazie ad una maggior efficienza di tutto il sistema.
Tre motorizzazioni: benzina, ibrido da 136 CV e 100% elettrico. E c'è anche la versione a 7 posti
Cinquanta sfumature di design. Oggetti di seduzione, opere d'arte mobili, interni da relax: linee e forme sempre in continua evoluzione
Aggiornamento di sostanza per l’elettrica di casa Porsche, che ora promette più autonomia fino a 575 km e la potenza sale fino a 952 CV per la Turbo S, che abbiamo provato in veste Cross Turismo, la più "familiare" della gamma.
Aggiornamento di sostanza per l’elettrica di casa Porsche, che ora promette più autonomia fino a 575 km e la potenza sale fino a 952 CV per la Turbo S, che abbiamo provato in veste Cross Turismo, la più "familiare" della gamma.
La maison di Champagne per la fiera Miart ha coinvolto l’artista Julian Charrière a interpretare a suo modo il suo messaggio sulla tutela della biodiversità. E ha proposto nei giorni della rassegna alcuni ristoranti milanesi nell’ideare dei menu in linea con questa filosofia. E Fabio Abbattista, chef del locale in Certosa District, si è distinto con un percorso particolarmente coerente e lineare
Ispirazioni dal passato, proposte nuove, celebrative e coraggiose
Il menu degustazione di Mu Dimsum è un omaggio allo Jia Yan, la tradizione per cui la cucina diventa un atto di cura familiare
I 60 marchi hanno forte vitalità in un momento delicato per il mercato
Si apre domani agli addetti ai lavori con 2.100 espositori. Attesi in 300mila
Dall'Oltrepò alla Franciacorta, il Lugana e la Valtellina ecco come i territori enologici regionali vanno alla Fiera
Il fascino vintage, reinterpretato fedelmente, è d'attualità sia sotto il profilo tecnico che strutturale ed estetico. Come Zenith e Alpina
Parte con la "Prima colazione del design" una maratona tra le mostre del Fuorisalone
Nessuno parla del vero deus ex machina nascosto, il protagonista oscuro del distillato: il ginepro