Cop, schiaffo alla sinistra. "Triplicare il nucleare"

Il vertice smentisce i dogmi "green": 20 Paesi guidati dagli Usa chiedono di puntare sull'atomo ma ora pesano i veti del passato

Cop, schiaffo alla sinistra. "Triplicare il nucleare"
00:00 00:00

Dalla Cop28 a Dubai arriva un bagno di realtà e uno schiaffo ai progressisti italiani ed europei sul nucleare. La narrazione green che propone un fabbisogno energetico basato esclusivamente sulle rinnovabili escludendo le fonti fossili (non solo il carbone ma anche il gas) e anche l'utilizzo dell'energia nucleare, si scontra con i problemi di approvvigionamento. Realizzare la transizione energetica richiede la produzione di un numero crescente di elettricità a partire dalla mobilità elettrica, una necessità antitetica alla dismissione di fonti energetiche stabili come il gas. Le sole rinnovabili, essendo fonti naturali, non possono infatti garantire la necessaria stabilità che invece può fornire il nucleare che non produce emissioni.

Nell'ottica di garantire una transizione ecologica che diminuisca le emissioni di Co2 ma garantisca la sicurezza energetica va letta la dichiarazione congiunta firmata alla Cop28 da una ventina di paesi tra cui Stati Uniti, Francia ed Emirati arabi che hanno chiesto di triplicare la capacità energetica nucleare mondiale entro il 2050 rispetto al 2020 con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dal gas e dal carbone.

La dichiarazione è stata presentata da John Kerry, inviato degli Stati Uniti per il clima, insieme a diversi leader tra cui il presidente francese Emmanuel Macron. Tra gli altri firmatari figurano Bulgaria, Canada, Repubblica Ceca, Finlandia, Ghana, Giappone, Moldavia, Mongolia, Marocco, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ucraina, Corea del Sud e Regno Unito. Colpisce in ogni caso che manchino all'appello due tra i principali costruttori di centrali nucleari al mondo, Cina e Russia.

John Kerry ha spiegato che: «La dichiarazione riconosce il ruolo chiave dell'energia nucleare nel raggiungimento della neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050 e nel mantenere a portata di mano l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 C» aggiungendo: «Sappiamo dalla scienza, dai fatti e dalle prove che non possiamo raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050 senza l'energia nucleare».

Secondo il presidente francese Emmanuel Macron l'energia nucleare, compresi i piccoli reattori modulari, è una «soluzione indispensabile» per contrastare il cambiamento climatico.

I paesi firmatari hanno inoltre chiesto agli azionisti delle istituzioni finanziarie internazionali come la Banca Mondiale di includere l'energia nucleare nei loro finanziamenti. Intanto il Belgio ha annunciato che organizzerà a marzo 2024, insieme all'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), il primo vertice mondiale sul nucleare.

L'obiettivo dell'incontro, annunciato dal premier belga Alexander De Croo, è raggiungere a metà del secolo gli obiettivi di zero emissioni nette.

E l'Italia? Intervenendo sul tema del nucleare Giorgia Meloni ha affermato «credo si debba essere molto pragmatici e non ideologici, io non ho preclusioni su nessuna tecnologia che possa essere sicura e che possa aiutarci a diversificare la nostra produzione energetica». Nel dibattito è intervenuto anche il capogruppo di Forza Italia alla Camera Paolo Barelli: «La fonte di energia primaria - che può garantire al nostro Paese la piena autonomia - è il nucleare».

Certo, va considerato quello che è un dato di fatto: l'Italia è indietro per via di veti ideologici imposti nel passato.

In ogni caso, già la richiesta di aumentare la produzione di energia nucleare da parte di

venti importanti paesi è un duro colpo all'ambientalismo ideologico ma che arrivi durante la Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite rappresenta un vero e proprio schiaffo alle ricette ambientali rosso-verdi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
4 Dic 2023 - 13:14
@madrud Certo!
Mostra tutti i commenti (103)
Avatar di HappyFuture HappyFuture
3 Dic 2023 - 10:16
Allora, per questo giornale: le auto elettriche, no; perché non si sa cosa farne delle batterie; il nucleare sì, in funzione fra 30 anni... e le scorie da portare in redazione!
Mostra risposte (23)
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 10:42
@HappyFuture Già... e pure Macron torna utile se si tratta di agenda nucleare....
Avatar di madrud madrud
3 Dic 2023 - 10:50
@HappyFuture ci arrivi al fatto che le auto elettriche hanno bisogno di energia, molta, e che coi pannelli solari devi tappezzare la pianura padana per produrre la quantità necessaria. Fai conto di quanto inquinano poi questi pannelli, a produrli, utilizzarli (terreno sottratto) e smaltirli. Le centrali nucleari sono infinitamente più ecologiche.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 10:58
@HappyFuture Le scorie si smaltiscono come fanno altri paesi, si ricorda che le centrali nucleare le abbiamo ai confini!! Mi dica come fanno ad essere competitive le nostre industrie quando l'energia elettrica incide parecchio sui conti, Gli altri risparmiano sull'energia e noi la paghiamo sempre di piu', quindi dovremmo tornare nel medioevo, questo chi lo dice a Landini se le industrie non reggono il passo con altri paesi per causa del costo dell'energia??
Avatar di efelante efelante
3 Dic 2023 - 10:59
@HappyFuture a casa di Salvini!
Avatar di theRedPill theRedPill
3 Dic 2023 - 11:09
@HappyFuture la tecnologia dell'energia atomica è molto progredita rispetto alle centrali degli anni '50, oggi le scorie sono inferiori e si riciclano.
Rimane il fatto che le auto elettriche, al momento, hanno una tecnologia di batteria che è inefficiente per quanto riguarda la ricarica, è economicamente insostenibile per i danni ambientali che porta e richiede quantità di energia che al momento non disponiamo e che eolico e fotovoltaico non soddisfano.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 11:16
@madrud C'è da dire che per estrarre il litio per le batterie danneggiano, devastano, stuprano la natura!
Avatar di efelante efelante
3 Dic 2023 - 11:18
@mimmo1960 le scorie non vengono smaltite come i rifiuti ma stoccate in luoghi remoti o sottoterra sperando nella Divina provvidenza. In Germania per esempio le avevano imboscate in salone di profondità, salvo scoprire che il sito non era sicuro causa infiltrazioni e ora non hanno una soluzione definitiva. Dove sta scritto che l'energia nucleare sia a basso prezzo? Tra l' altro edf in Francia è fallita e praticamente nazionalizzata
Avatar di madrud madrud
3 Dic 2023 - 11:31
@efelante le do una notizia. La terra è radioattiva. Ci sono siti dove la radioattività naturale è a livelli pericolosi molto, molto di più dei siti di stoccaggio. Con la paura irrazionale non si fa nulla di buono e si diventa l'ultima ruota del carro mondiale.
Avatar di ghotic67 ghotic67
3 Dic 2023 - 11:48
@HappyFuture soluzioni? copriamo con pannelli fotovoltaici anche il Colosseo?E per la notte?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 12:00
@efelante Il nucleare serve a milioni di utenti, i costi sono bassi se rapportiamo con le centrali di eoliche e solari. Per una cattiva gestione di EDF non é detto che tutte le società che producono l'energia dal nucleare sono fallite o che falliranno. Guardiamo i dividendi delle società tedesche che hanno il nucleare come sono sostanziosi! Per le scorie ci sono gli esperti dove depositarle!
Avatar di Absolutely Absolutely
3 Dic 2023 - 12:25
@HappyFuture Suggerisco fi produrre energia agganciando delle bici ad una dinamo e pedalare tutti i giorni.
Avatar di lomi lomi
3 Dic 2023 - 12:40
@madrud e le scorie poi le metteremo nel suo giardino o sotto la sua abitazione..va bene cosi?
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 12:51
@mimmo1960 Lo sò benissimo che è una questione di dividendi enon di sicurezza... Le elite mondialiste sono interessate ai dividendi il popolo alle catastrofi
Avatar di ghotic67 ghotic67
3 Dic 2023 - 13:11
@lomi classico discorso da nimby!
Avatar di lomi lomi
3 Dic 2023 - 13:37
@ghotic67 classico discorso di chi la pensa in maniera diversa...presumo quindi lei sia favorevole allo stoccaggio a casa sua vero?
Avatar di am2023 am2023
3 Dic 2023 - 14:30
@theRedPill Non ricordo chi ha calcolato che se tutte le auto ad oggi circolanti a Milano fossero elettriche non basterebbe tutta l'energia prodotta in Italia dalle rinnovabili per ricaricarle. In questo paradosso sta l'incompetenza e l'incongruenza dei cosiddetti verdi.
Avatar di Düsseldorf Düsseldorf
3 Dic 2023 - 14:40
@HappyFuture il nucleare di 4a generazione non produce scorie
Avatar di Absolutely Absolutely
3 Dic 2023 - 14:58
@Düsseldorf Vaglielo a spiegare a chi ha il prosciutto sugli occhi che la fusione nucleare non produce scorie.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
3 Dic 2023 - 15:11
@madrud Vero,tenendo conto anche che ci si sta orientando su centrali nucleari a fusione,non fissione,che non lasciano scorie e acque di raffreddamento radioattive.

In più aggiungerei auto a motore ad idrogeno,assolutamente non inquinanti.

Tecnologie però che richiedono tempo per svilupparle meglio e renderle più economiche,ma comunque è la strada giusta .

A mio parere personale.

Salud
Avatar di ghotic67 ghotic67
3 Dic 2023 - 15:16
@lomi se mi indennizzano al 100% si!
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
3 Dic 2023 - 17:10
@HappyFuture sicuro che non sei Happy the past?
Avatar di madrud madrud
3 Dic 2023 - 17:24
@mimmo1960 Edf non è fallita. Semplicemente il governo francese l'ha rinazionalizzata per continuare a far pagare poco l'energia ai francesi. Se fosse rimasta privata, poichè negli ultimi anni non avevano più investito, avrebbero dovuto scaricare i nuovi investimenti sulle tariffe. Invece il governo francese tiene alla competitività della sua economia.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
4 Dic 2023 - 13:14
@madrud Certo!
Avatar di madrud madrud
3 Dic 2023 - 10:18
E quindi? Il governo deve esplicitare chiaramente i suoi intenti senza tergiversare. Francamente questa debolezza nell'attuare il programma elettorale mi deprime e considero l'atteggiamento ipocrita. Era la giusta occasione per unirsi ai 20.
Avatar di picchiorosso picchiorosso
3 Dic 2023 - 10:20
La scelta oscurantista di dire no al nucleare con tanto di referendum è dovuta all'ignoranza tecnologica abissale di quelli che hanno condotto la campagna mediatica, che sembra abbiano pensato che nucleare = bomba (nucleare).

Su questa logica, avremmo dovuto eliminare anche il coltello, visto che ti può tagliare il dito o il collo. In realtà, il coltello serve per tagliare il salame o il bollito.

Il tempo matura anche le nespole, dicevano un po di tempo fà. Finalmente siamo arrivati al punto, con qualche decennio di ritardo.
Mostra risposte (13)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 11:00
@picchiorosso Certo, le centrali di ultima generazione gli esperti ne parlano bene, la tecnologia ha fatto grandi progressi sulla sicurezza!
Avatar di efelante efelante
3 Dic 2023 - 11:04
@picchiorosso premesso che esistono vari tipi di coltelli, anche da caccia o da combattimento, faccio solo notare che in 40 anni non è stato ancora trovato un sito dove stoccare le poche scorie che abbiamo, dove stanno ora se esonda il Po si rischia una catastrofe come già accaduto qualche anno fa.
Avatar di efelante efelante
3 Dic 2023 - 11:20
@mimmo1960 le centrali di ultima generazione non esistono, la tecnologia è comunque fissione nucleare, non fusione di cui straparla Meloni, ancora in via sperimentale per decenni
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 11:23
@efelante Lo chieda chi ha governato negli ultimi 50 anni!!
Avatar di pv pv
3 Dic 2023 - 11:41
@mimmo1960 a berlusconi e alla DC ?
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 12:52
@mimmo1960 Prima siete contro le elite e la tecnocrazia e poi alla prima campagna di senso inverso del vostro governo cambiate idea come per miracolo....
Avatar di ghotic67 ghotic67
3 Dic 2023 - 13:35
@pv quando è arrivato Berlusconi,il nucleare lo avevano già fatto fuori!
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 13:45
@picchiorosso Sono oscurantista perchè non sono convinto che non ci sono le risorse naturali per far viaggiare in automobile 8 miliardi di esseri umani? Mah, allora saró oscurantista.
Avatar di Düsseldorf Düsseldorf
3 Dic 2023 - 14:39
@efelante il nucleare di 4a generazione non produce scorie radioattive. In più si può prevedere il riuso delle scorie radioattive.

Il problema al momento è il processo di purificazione del torio in grandi quantità in modo da poter sostituire l’uranio sinora usato nelle centrali e dal fatto che le vecchie centrali non possono funzionare con il semplice scambio uranio vs torio.
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 15:19
@mimmo1960 Ci sono tanti esperti che mettono in guardia dal populismo eppure in quel caso l'opinione degli "esperti" viene messa in discussione....
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 15:21
@Düsseldorf In pratica la 4a generazioone è il moto perpetuo? Il mio prof. di fisica a suo tempo affermò che chi promette il moto perpetuo è un truffatore. Forse il prof. era comunista? Tutti i prof sono comunisti? Allora sono comunisti anche gli inventori della 4a generazione?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 15:51
@efelante Ultima generazione: I reattori nucleari di IV generazione (Gen. IV) sono reattori nucleari a fissione classificabili in 6 tipi selezionati dal GIF (Generation IV International Forum), questi reattori permetteranno di: usare il combustibile in modo significativamente più efficiente. - Dicono che sono sicurissime!!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 16:14
@Julian363 Ognuno dice la sua!! Noi vediamo i paesi che grazie al nucleare vivono bene, i soldini risparmiati sull'energia sicuramente investono per migliorare la qualità della vita, le industrie con il costo basso dell'energia sono piu' competitive. Noi paghiamo di piu' l'energia pero' vogliamo i stipendi alti nonostante tutto le penalizzazione dell'industria del caro energia! Rendiamo le industrie competitive e poi scendiamo in piazza a scioperare per chiedere gli aumenti di stipendi!!
Avatar di Mi.Armillotta Mi.Armillotta
3 Dic 2023 - 10:30
Io sono per il nucleare. Tutte le nazione di questa terra, dovrebbero impegnarsi e SOTTOSCRIVERE trattati da rendere le centrali nucleari , fuori da ogni contesto militare.

Le centrali , in questione, dovrebbero essere garantite e protette come bene dell'umanita, quindi non sottoposte a ritorsioni o minacce di bomardamenti da parte di nessuna nazione, che sia nemica dello stato che possiede queste centrali. Lo so , la mia è utopia, però...
Mostra risposte (4)
Avatar di berand berand
3 Dic 2023 - 11:08
@Mi.Armillotta come no. Come dire dovremmo essere tutti più buoni. Visto che fra un pò è natale...
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 11:25
@berand Mi dica... lei non era quello che si lamentava che il costo dell'energia era alle stelle??
Avatar di ghotic67 ghotic67
3 Dic 2023 - 11:51
@mimmo1960 appunto!La botte piena e la moglie ubriaca.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
3 Dic 2023 - 15:19
@berand Tuo commento ad @Mi.Armillotta veramente fuori luogo, così,tanto per criticare a muzzo,vero?

@Mi.Armillotta ,approvo,il tuo pensiero è giusto,anche se so che non sarà facile che avvenga come auspichi,ma proviamoci.

Salud
Avatar di pv pv
3 Dic 2023 - 10:32
Paesi prestigiosi : "Bulgaria, Canada, Repubblica Ceca, Finlandia, Ghana, Giappone, Moldavia, Mongolia, Marocco, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ucraina, Corea del Sud e Regno Unito."

Comunque ok: cominciamo.

Step 1 : costruzione deposito nazionale delle scorie. Dove cominciano i lavori ?
Mostra risposte (13)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 11:04
@pv Siete sempre polemici!! Per le scorie come fanno gli altri?? I paesi sopra mancano i paesi industriali: l'America, il Regno Unito, la Francia, la Germania, la Finlandia, Spagna e il Giappone
Avatar di berand berand
3 Dic 2023 - 11:05
@pv no no.

Step 1: viste le nostre conoscenze in materia (chi ha fatto le nostre centrali, non è più in attività da anni), da chi compriamo la centrale, tutta, anche i rivetti... vincolandoci per decenni ad acquistare da lui anche le ricariche di combustibile? Giusto per andare verso l'indipendenza energatica...
Avatar di pv pv
3 Dic 2023 - 11:28
@mimmo1960 "@pv Siete sempre polemici!! Per le scorie come fanno gli altri?? " Le scorie le mettono nei loro depositi di scorie nucleari. Noi dove cominciamo a costruirlo ? Non è questione di essere polemici ma o di sapere le cose o di parlare a vanvera.
Avatar di ghotic67 ghotic67
3 Dic 2023 - 11:52
@pv abbiamo tante isolette minori che potremmo impiegare benissimo.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 12:04
@pv Scusi, ma lei é esperto di materia, no!! Lascia fare chi ne sa piu' di lei, siamo nel 21° secolo, ci sono esperti preparati!
Avatar di lomi lomi
3 Dic 2023 - 12:42
@mimmo1960 perfetto ...un ottimo candidato...le mettiamo nel suo Comune, magari a 100 mt da casa sua va bene?
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 12:56
@mimmo1960 In Germania sono 50 anni che discutono su dovestoccare le scorie radioattive. Non si arriva alla soluzioneperchè nessuno le vuole avere.
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 13:49
@pv Non si possono cominciare i lavori per il deposito delle scorie: i soldi servono per il ponte di Messina...! Questo governo è tragicomico.
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 15:23
@mimmo1960 E quando il Burundi vorrà farsi un paio di centrali atomiche cosa gli diremo? Voi non potete? Perchè no? O forse si? E quando 196 paesi del mondo avranno le centrali atomiche saremo tutti sicuri?
Avatar di bobthewolf bobthewolf
3 Dic 2023 - 15:23
@pv 10:32

Semplice : centrali a fusione nucleare,non hanno scorie,non danno radioattività. Abbiamo ancora, checché ne dicano,un bel po di anni per renderle economiche ed efficienti. Questa è la strada.

Salud
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 16:16
@lomi le solite sparate!!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 16:28
@Julian363 Un sito dove mettere le scorie é impossibile trovarlo perché ci sono persone come lei che fanno di tutto per ostacolare per questo la Germania non riesce a stoccare le scorie non perché sono incapaci a individuare un sito!!! Producete l'immondizia pero' non volete nelle vicinanze la discarica o un inceneritore, a lei piace il telefonino ma non vuole nelle vicinanze il ripetitore, le vuole risparmiare sul gas ma non vuole nelle vicinanze un rigassificatore!! Vogliamo parlare dell'abusivismo edilizia o dell'inquinamento ambientale??
Avatar di ghotic67 ghotic67
3 Dic 2023 - 17:23
@Julian363 chi ti ha detto che le cose sarebbero collegate?
Avatar di mvasconi mvasconi
3 Dic 2023 - 10:39
Peccato che zero per tre sia sempre zero.
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 10:45
La soluzione al problema energetico ci sarebbe: consumare meno. Peccato che il nostro sistema economico si basa sull'idea di consumare sempre di più, senza limiti e chi pone limiti viene marchiato di comunismo... viva la libertà.
Mostra risposte (4)
Avatar di madrud madrud
3 Dic 2023 - 11:24
@Julian363 rifletta: ogni innovazione, ogni benessere per l'umanità che ha affrancato l'uomo dalla fatica ha richiesto energia per compensare e aumentare a dismisura la produttività del lavoro. Se oggi ha gli elettrodomestici, si sposta e lavora meno ore lo deve all'innovazione e all'energia. Ora anche l'IA, che ridurrà enormemente il lavoro umano e aumenterà la produttività, richiede enorme energia. E lei vuol tornare indietro? Ci sono paesi che lo sono, prego si accomodi.
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 12:58
@madrud Va tutto benissimo, gli elettrodomestici, l'IA, la macchina a vapore etc etc etc. Tuttavia io non credo ai miracoli e sò che tutte le tecnologie hanno vantaggi e svantaggi. Di solito dei vantagi profittano le elite mondialiste e gli svantaggi vengono scaricati sui soliti noti. Il populismo mondiale è la solita campagna per scaricare gli svantaggi sui soliti noti...
Avatar di madrud madrud
3 Dic 2023 - 14:31
@Julian363 lei notariamente va a piedi, sta al freddo di inverno e non ha il frigo vero?
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 15:25
@madrud Il frigo consuma poco. Vado a piedi o in bici. Purtroppo il resto dell'umanità vuole la macchin anche quando non serve. Molto spesso non serve. E' uno status symbol. Gli altri hanno la libertà di distruggere il mio pianeta? Che razza di libertà è?
Avatar di marino.birocco marino.birocco
3 Dic 2023 - 10:50
Vi sta tanto a cuore il nucleare che non siete ancora riusciti a trovare un sito per il deposito delle scorie .

Se per questo problema siete all'anno zero , foguriamoci a trovare il sito per la costruzione delle centrali.
Mostra risposte (10)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 11:15
@marino.birocco Non siete riusciti??Mah!! Forse lei si riferisce il periodo del suo governo??
Avatar di efelante efelante
3 Dic 2023 - 11:22
@marino.birocco la prima di fianco a casa Salvini, le scorie di fianco al pirellone
Avatar di madrud madrud
3 Dic 2023 - 11:26
@marino.birocco invece i figli dei fiori come lei vogliono tappezzare la pianura padana di "inquinanti" pannelli solari. Per quanto mi riguarda, potrebbero mettere anche una centrale nucleare nelle campagne vicino a me. Se poi compensassero con l'energia a zero ancora meglio.
Avatar di pv pv
3 Dic 2023 - 11:30
@mimmo1960 dai carissimo, parla di dove vuoi costruire il deposito per il plutonio radioattivo !
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 11:38
@pv Carissimo , non sono io che decido dove depositare le scorie, chi decide dove depositarle lo diranno i consulenti del governo che sono pagati profumatamente!
Avatar di madrud madrud
3 Dic 2023 - 11:38
@pv miniere di salgemma dismesse, geologicamente sicure da milioni di anni.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 11:40
@efelante Comunque si sono presi lo schiaffo chi é contro il nucleare! Il mondo ha scelto il nucleare!!
Avatar di ghotic67 ghotic67
3 Dic 2023 - 12:02
@marino.birocco è lo stesso discorso dei ripetitori (cd celle) che occorrono per cellulari, smartphone,ecc . Tutti ad imprecare se ci manca la linea,ma guai se ci piazzano un'antenna vicino casa...
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 13:00
@mimmo1960 E invece, visto che siamo in democrazia dobbiamo decidere proprio noi dove mettere le scorie. O vuole far decidere alle elite tecnocratiche?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 16:36
@Julian363 Se lei ha conoscenza della materia, come stoccare le scorie e conosce un sito, decide lei per noi!!
Avatar di efelante efelante
3 Dic 2023 - 11:09
A prescindere dalle varie opinioni, è veramente tragicomica la lettura che ne fate con le 2 tifoserie che si contrappongono, come se la crisi irreversibile che si può solo tentare di moderare, non riguardasse tutti.
Mostra risposte (3)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 11:34
@efelante Il mondo sta cambiando, diventa sempre piu' globalizzato, i paesi che producono merci sono sempre di piu', bisogna essere competitivi ad ogni costo, non si puo' rimanere nel medioevo, nessuno vuole la povertà!!
Avatar di lomi lomi
3 Dic 2023 - 12:44
@mimmo1960 cominciamo a non sfruttare le popolazioni e a non fare la guerra per sottrarne le risorse
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 16:39
@lomi Lei non si rende conto di quello che dice. Io non sfrutto la popolazione e non faccio guerra, lei ha sbagliato persona!!
Avatar di igiulp igiulp
3 Dic 2023 - 11:33
Inutile che ci si attacchi alle scoria. Le centrali nucleari di ultima generazione che lavoreranno mediante fusione e non fissione dell'atomo, avranno scorie ZERO. Tutti gli allarmismi sono pertanto altrettanto inutili.
Mostra risposte (6)
Avatar di pv pv
3 Dic 2023 - 11:44
@igiulp basta mettersi d' accordo. Vuoi la fusione? Anche io. Ma se ne parla tra 40 anni. Nel frattempo? Scissione e plutonio o pensiamo a qualcosa d' altro?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 12:24
@igiulp Certo, la fusione é ottima. In Inghilterra la centrale a fusione finanziato da Bill Gates sono a un buon punto!
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 13:03
@igiulp Scorie zero? Tutte le tecnologie hanno vantaggi e svantaggi. Credere ad una tecnologia senza svantaggi è come credere al moto perpetuo. Forse ni vediamo solo gli svantaggi, ma voi vedete solo i vantaggi: su questa base non si può discutere. Voi siete altrettanto ideologici come i "comunisti".
Avatar di igiulp igiulp
3 Dic 2023 - 13:39
@Julian363 Allora rimaniamo con tutti gli svantaggi che abbiamo e con tutti quelli che ci creeremo continuando di questo passo.
Avatar di lomi lomi
3 Dic 2023 - 13:39
@igiulp lei non sa di cosa parla
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 16:45
@lomi Invece lei sa di cosa parla?? Oggi non possiamo permetterci il lusso di guardare gli altri come si evolvono nell'industria, nei servizi, nell'informatizzazione del paese ect. Il tuo paese come fa a competere con altri paesi visto che ha una marcia in meno?? Il medioevo é vicino!
Avatar di Alex658 Alex658
3 Dic 2023 - 11:40
Qualcuno mi spieghi cosa vuol dire "indipendenza energetica" quando in Italia non abbiamo l'uranio. Dovremo comprarlo all'estero. Allora anche comprare il gas russo era "indipendenza energetica"? Il mondo industriale e finanziario cerca sempre nuovi modi per fare utili, possibilmente a carico dei cittadini. E costruire centrali nucleari caricando il costo sulle finanze pubbliche è un ottimo modo.
Mostra risposte (9)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 12:14
@Alex658 Cosa conviene comprare l'energia dall'estero o produrla?? Gli esperti dicono produrla!! Non dimentichiamoci che una centrale nucleare da energia a oltre 5 milioni di famiglie!!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 12:18
@Alex658 "caricando il costo sulle finanze pubbliche è un ottimo modo" Se si risparmia con il tempo perché no??
Avatar di pv pv
3 Dic 2023 - 12:23
@mimmo1960 bravo! E le scorie al plutonio dove le metti?
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 13:04
@Alex658 Già. Eolico e solare danno poca energia ma in compenso contribuiscono all'indipendenza energetica
Avatar di Absolutely Absolutely
3 Dic 2023 - 13:06
@Alex658 Invece i pannelli solari e le pale eoliche le troviamo sotto un cavolo, forse per lei dipendere dalla Cina è una cosa buona e giusta.
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 13:43
@Alex658 Già. E a buon bisogno finanziano i partiti di destra per imporre il nucleare nonostante due referendum popolari contrari... alla faccia di sovranismo, populismo e democrazia....
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 15:30
@mimmo1960 L'energia nucleare non costa poco come Lei crede. La Francia l'Uranio lo compra in Mali, il paese fin qui controllato da noi ed ora in mano a mercenari filorussi. Lei sopravvaluta i vantaggi del nucleare: quello che è certo è che i costi ricadranno sui 5 milioni di famiglie.
Avatar di Julian363 Julian363
3 Dic 2023 - 15:31
@Alex658 Già.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 17:05
@Julian363 Chissà perché altri paesi vanno avanti con il nucleare!!
Avatar di Absolutely Absolutely
3 Dic 2023 - 12:23
Ogni tanto da questi vertici esce anche qualche idea sensata, non solo boiate.
Avatar di lomi lomi
3 Dic 2023 - 12:45
Come se avere le centrali nucleari volesse dire spendere meno di energia...illusi
Mostra risposte (2)
Avatar di Absolutely Absolutely
3 Dic 2023 - 14:42
@lomi Aspettiamo una sua dettagliata analisi costi benefici con un business plan allegato.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
3 Dic 2023 - 16:49
@lomi L'energia che compriamo dalla Francia la paghiamo meno di quella che noi produciamo, purtroppo non basta coprire il nostro fabbisogno! L'energia prodotta dal nucleare costa di meno che produrre con il solare o con il fotovoltaico!
Avatar di Düsseldorf Düsseldorf
3 Dic 2023 - 15:00
Il nucleare di 4a generazione si basa sull’uso del torio al posto dell’uranio che con l’uso di catalizzatori a base di Boro permette di evitare la produzione di scorie radioattive. Anzi si prevede che le nuove centrali a torio possano anche utilizzare le scorie radioattive delle vecchie centrali.

La fusione nucleare non penso sarà disponibile per questo secolo, non saremo in grado di gestire le tremende temperature previste per questa tecnologia (+ 1 milione di gradi)
Avatar di pv pv
3 Dic 2023 - 17:47
@Düsseldorf e le centrali nucleari di 4° generazione non esistono.
Avatar di sera1957 sera1957
3 Dic 2023 - 16:26
Le sorie le manderanno nell'universo abbastanza lontano da non far danni per secoli e secoli dopodiche' comunque la terra implodera' e si rimetteranno le cose al loro posticino(se e' vero che Africa ed Europa si riuniranno pensate che succedera,)O pensate che la generazione umana e' eterna?
Accedi