Domenica di sangue in tre chiese a Surabaya, la seconda città più grande in Indonesia. Almeno 40 persone sono rimaste ferite e nove sono morte in tre attentanti coordinati, contro altrettante chiese cristiane, a una decina di minuti l'uno dall'altro.
Trentuno città, tappezzate con quattro diversi manifesti sei metri per tre, con immagini che, dai creativi che le hanno proposte, vengono preannunciate come 'shock, ma temperate da una buona dose di ironià. È questa, in poche righe, la prima campagna di comunicazione messa in atto dalla Federazione Nazionale degli ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
I manifestanti conservatori sudcoreani partecipano a una manifestazione contro il vertice inter-coreano il 27 aprile 2018 a Paju, in Corea del Sud.
Kim arriva con la sorella Kim Yo-jong, esperta di propaganda che ha già preso d'assalto i cuori sudisti durante le Olimpiadi.
Moon e Kim si sono stretti la mano, sorridendo e scambiando alcune parole. Kim ha poi varcato la linea di demarcazione militare, diventando il primo leader nordcoreano a entrare in territorio sudcoreano dal 1953, quando proprio a Panmunjom venne firmato l'armistizio che ha posto fine alle ostilità della guerra di Corea. Moon ha voluto sottolineare il momento varcando anch'egli la linea di demarcazione, per muove alcuni passi sul suolo norcoreano e subito tornare al di qua del confine.