Quale artista associare alla classicità di Giorgio Armani? Il maestro urbinate, capace di far "ascoltare" il suono di uno strumento dipinto

Quale artista associare alla classicità di Giorgio Armani? Il maestro urbinate, capace di far "ascoltare" il suono di uno strumento dipinto
La sua città ricorda il pittore scomparso due anni. fa La corda, cioè la linea, era per lui l'essenza dell'arte
Il genio di Vinci iniziò come ragazzo di bottega del Verrocchio. Poi superò il maestro e tutti gli altri...
Il pittore olandese, come Munch, ha svelato la propria anima attraverso la natura minacciosa
Il pittore diventa accumulatore di immagini casuali, da sovvertire con la pennellata geniale
Pur venendo dalla Secessione viennese trasformò il paesaggio in sentimento, ma senza tradirlo
La serie di dipinti dedicati al Mont Sainte-Victoire è come un antefatto dell'astrattismo e del cubismo
Apprese la lezione del divisionismo da Grubicy poi nei Grigioni trasformò la tecnica in puro spirito
I suoi affreschi a Ca' Rezzonico segnano uno dei punti più alti del Settecento veneziano
Così cambia la rappresentazione della Natura nella storia dell'arte: ogni Maestro la vive a suo modo