Per favore utilizza un browser moderno come Edge, Firefox, Chrome o uno qualunque degli altri a disposizione gratuitamente.
Il biglietto della prima Partita del Cuore allo Stadio Olimpico di Roma nel 1992
Formazione della squadra cantanti nel 1969 con madrine Caterina Caselli e Nada
Mogol nel 1969 riunisce una prima squadra cantanti
Nazionale Cantanti 1985
Entrata di Claudio Baglioni alla Nazionale Cantanti
Partita del Cuore 2000 Israle-Palestina in tribuna Peres, Arafat e Ciampi
Diego Armando Maradona alla Partita del Cuore
Franco Battiato alla Partita del Cuore
Partita del Cuore per il Tibet 2005, Dalai Lama e Gorbaciov con Gianni Morandi
La Partita del Cuore, Riccardo Fogli con il bomber Luca Barbarossa
Genova omaggio a Fabrizio Frizzi storico conduttore della Partita del Cuore
Partita del cuore, Pupo e Antognoni
La Partita del Cuore, Totti e Maradona
La Partita del Cuore, Morandi e Shevchenko
La Partita del Cuore, esordi calcistici di Ruggeri oggi presidente della Nazionale Cantanti
La Partita del Cuore, Gianni Morandi, Luciano Pavarotti, Eros Ramazzotti
La Partita del Cuore, Morandi e Batistuta
La Partita del Cuore, squadra piloti guidata da Montezemolo
La Partita del Cuore, Ruggeri, Baglioni, Barbarossa
La Partita del Cuore, Salmo
La Partita del Cuore, azione di Pirlo
Richard Gere alla Partita del Cuore per il Tibet 2005
La coppa della Partita del Cuore, Enrico Ruggeri
Partita del Cuore, Mogol e Cocciante
La Partita del Cuore 31esima edizione, presentazione 7 settembre 2022 Stadio di Monza
Partita del Cuore 2019 azione Totti Ruggeri
La Partita del Cuore, un battito lungo 40 anni
La Partita del Cuore compie 40 anni. La prima edizione si giocò nel 1982 all'Arena di Milano su iniziativa di Mogol e Lucio Battisti. Costituita come evento calcistico a finalità benefica nel 1992, il 7 settembre giocherà allo Stadio di Monza la sua 31° edizione in diretta su Rai2.