Si rompe il crociato durante un rapporto sessuale, fa causa all'assicurazione e la vince

Un quarantaduenne di Prato ha citato in giudizio la propria compagnia assicurativa per inadempienza contrattuale: a seguito della rottura del legamento crociato del ginocchio destro durante un rapporto sessuale, aveva chiesto un risarcimento di 15mila euto che l'assicurazione si era rifiutata di erogare

Si rompe il crociato durante un rapporto sessuale, fa causa all'assicurazione e la vince
00:00 00:00

Un infortunio patito fra le lenzuola, nel corso di un rapporto sessuale con la fidanzata, gli aveva causato la rottura del legamento crociato del ginocchio destro con interessamento del menisco. A seguito di quanto accaduto, aveva chiesto all'assicurazione un risarcimento di 15mila euro e dinanzi al rifiuto della compagnia di accordare l'indennizzo secondo la somma richiesta, l'ha citata in giudizio accusandola di inadempienza contrattuale. Una vicenda bizzarra che arriva dalla Toscana e che ha per protagonista un uomo di 42 anni originario di Prato. Stando a quanto riportato oggi dal quotidiano Il Tirreno, la storia risale al 2018. L'uomo stava avendo un rapporto sessuale con la compagna e nell’amplesso fin' con il ginocchio destro tra rete e sponda del letto. Un incastro da cui tentò di uscire con una mossa rapida, ma più dolorosa di quanto avesse immaginato: il ginocchio fece crac, l’intimità fu interrotta e i gemiti sostituiti dalle urla. La nottata si concluse al pronto soccorso.

L'uomo aveva sottoscritto con la compagnia una polizza che copriva "le conseguenze degli infortuni occorsi nello svolgimento delle attività professionali dichiarate nella polizza e nello svolgimento di ogni altra attività senza carattere di professionalità". E l'assicurazione gli versò 800 euro, che il quarantaduenne considerava tuttavia a titolo di acconto su un risarcimento che aveva stimato in 15mila euro. E per questo motivo, la vicenda è finita in tribunale. "Il primo novembre 2018 di notte verso l'1 o le 2 mi trovavo in casa, stavo avendo un rapporto sessuale con la mia ragazza ed il ginocchio destro è rimasto incastrato tra il materasso ed il bordo del letto - la ricostruzione del diretto interessato - ho effettuato una rotazione e ho sentito crac. Ho dovuto chiamare l’ambulanza". Un incidente non banale, come detto: rottura dei legamenti del crociato del ginocchio destro e compromissione del menisco. Successivamente fu operato all’ospedale di Prato, uscendo con una prognosi di trenta giorni e un tutore. Il duello di consulenze tra cliente e assicurazione ha però portato alla luce una precedente rottura composta del menisco.

E la compagnia è stata granitica nel far valere le condizioni generali della polizza che escludono "l’operatività dell’assicurazione per le invalidità permanenti preesistenti alla data di effetto dell’assicurazione nonché per quanto imputabile a condizioni fisiche o patologiche preesistenti della persona assicurata". Una tesi in parte condivisa dal giudice, secondo cui il quarantaduenne "non ha dimostrato che le conseguenze derivate dall’infortunio siano esclusivamente derivate dall’infortunio a lui occorso attesa la presenza di un quadro preesistente di degenerazione legata all’invecchiamento del tessuto".

Com'è finita? Il giudice ha dato ragione al quarantaduenne, ma ne ha decisamente ridimensionato le richieste in termini economici: gli sono stati infatti riconosciuti solamente 304,80 euro a titolo di danno biologico temporaneo e 180,48 euro per spese mediche. Decisamente meno rispetto a quanto richiesto. A chiudere comunque una vicenda che difficilmente dimenticherà.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica