Terrore in Germania: attacco con coltello alla manifestazione anti islam

L'aggressore è stato neutralizzato dalla polizia. I due feriti sarebbero un poliziotto e l'attivista anti-islamico Michael Stürzenberger. L'aggressione è avvenuta durante una manifestazione del movimento Pax Europa

Terrore in Germania: attacco con coltello alla manifestazione anti islam
00:00 00:00

Paura in Germania. Attorno alle 11:35 di venerdì 31 agosto, diverse persone sono rimaste ferite in un attacco con coltello nella piazza del mercato di Mannheim, dove si stava svolgendo una manifestazione anti-islamici del movimento cittadino Pax Europa. Non è ancora noto quante siano effettivamente le persone ferite nell'attacco.

La vittima principale dell’aggressione sarebbe l’attivista anti-islam Michael Stürzenberger, colpito alle gambe e al volto e sottoposto ad un intervento di emergenza. Non sarebbe in pericolo di vita. In un video diffuso in rete, si vede un uomo che spinge a terra una persona e inizia a pugnalarla. Alcuni dei presenti allo stand informativo di Pax Europa intervengono per cercare di fermarlo, ma senza riuscirci. Un poliziotto si unisce alla colluttazione e viene colpito alla schiena. Solo allora i suoi colleghi aprono il fuoco contro l’aggressore riuscendo a neutralizzarlo. Secondo le forze dell’ordine, non vi sarebbe al momento un pericolo per la popolazione. La piazza del mercato e le strade vicine sono state chiuse. Sul posto è giunto anche il sindaco di Mannehim Christian Specht.

L'agente rimasto ferito sarebbe in gravi condizioni. Stando alle informazioni fornite da fonti della sicurezza, il coltello dell'aggressore è penetrato nella parte superiore della schiena e nel collo del poliziotto, appena sotto la testa. L'uomo è stato portato in sala operatoria per un intervento di emergenza. Anche l'aggressore dovrà subire un'operazione chirurgica.

Per quanto riguarda il bersaglio principale dell'aggressione, Michael Stürzenberger è un giornalista e attivista politico. Secondo il quotidiano Bild, in passato ha messo in guardia contro l'"islamizzazione della Germania" e ha già manifestato insieme ai funzionari della Npd, partito di estrema destra spesso definito come organizzazione neonazista. Nel 2022, l'Ufficio statale bavarese per la protezione della Costituzione lo ha segnalato nel suo rapporto annuale e lo ha relegato alla sfera dell'islamofobia. Stürzenberger ha iniziato la sua battaglia contro la religione islamica dopo la morte di un suo amico in un attentato rivendicato dai terroristi. Negli anni, ha contestato la costruzione di una grande moschea a Monaco raccogliendo decine di migliaia di firme e ha più volte paragonato il Corano al Mein Kampf di Adolf Hitler.

"Le immagini di Mannheim sono terribili. Diverse persone sono state gravemente ferite da un aggressore. I miei pensieri sono con le vittime", ha scritto su X il cancelliere tedesco Olaf Scholz. "La violenza è assolutamente inaccettabile nella nostra democrazia. Il colpevole deve essere severamente punito".

Il ministro dell'Interno Nancy Fraser ha dichiarato che "se l’indagine rivelasse un movente islamista, sarebbe una rinnovata conferma del grande pericolo derivante dalla violenza islamista da cui avevamo messo in guardia".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica