
Un'Italia paralizzata da intere famiglie in isolamento nonostante il tampone negativo. Assenze sui posti di lavoro e servizi essenziali che potrebbero essere messi in pericolo. È questo lo scenario che inizia a preoccupare il nostro Paese, che nel giro di qualche settimana potrebbe ritrovarsi di fatto in una sorta di lockdown. Perciò si sta iniziando a parlare di una possibile modifica al sistema della quarantena, che magari preveda un periodo di isolamento solo per i positivi e non per i familiari e i contatti stretti (ovviamente con tampone negativo).
Cambia la quarantena?
Se si continua con le attuali regole, il pericolo è che per ogni persona risultata positiva al Covid-19 ci possano essere circa 50 persone obbligate a restare a casa. È questo l'allarme lanciato da Matteo Bassetti, secondo cui sarebbe necessario ripensare le modalità con cui agire di fronte ai contagi. Con una stima di circa 100mila positivi al giorno nel mese di gennaio, si potrebbero avere milioni di italiani chiusi in casa in quarantena o domicilio preventivo.
Per questo il direttore della clinica di Malattie infettive all'Ospedale San Martino di Genova ha ribadito al Corriere della Sera l'importanza di rivedere il sistema della quarantena: "Non possiamo continuare a mettere in atto le stesse misure di un anno fa, quando nessuno era vaccinato". A suo giudizio la quarantena andrebbe riservata solamente ai positivi: "Non ha senso chiudere in casa anche i familiari e i contatti stretti, se sono in salute".
Anche Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha chiesto al governo di rivedere le regole delle quarantene e dei tracciamenti per i contatti: "Tra qualche settimana rischiamo di avere il Paese paralizzato non dai malati del Covid, ma dalla gente in quarantena chiusa in casa. Visto che la stragrande maggioranza di persone che prende il Covid oggi lo fa a casa con doppia dose di vaccino...".
Senza dimenticare il fronte dei tamponi. Per Bassetti si tratta di una vera e propria "isteria", come dimostrano le lunghissime code in attesa del test soprattutto in questi giorni di festa. "I vaccinati dovrebbero farselo solo se hanno sintomi. Peraltro ricordiamo ancora una volta che il tampone dà una falsa sicurezza, perché è l'istantanea di un attimo e può dare falsi negativi", ha ricordato Bassetti.
Le valutazioni
Il governo, e in particolare il ministro della Salute, potrebbe prendere in seria considerazione l'ipotesi di una revisione dell'obbligo di quarantena o nuove misure a favore della vaccinazione. Allo stesso tempo però c'è chi non è d'accordo con una rivisitazione: Giovanni Maga - che dirige l'Istituto di genetica molecolare del Cnr a Pavia - teme che allentando le regole "si rischia di far aumentare i casi oltre misura, peggiorando la situazione anche sul fronte dei lavoratori e dell'economia".
Le regole attuali non prevedono di evitare o anticipare la fine della quarantena
per i contatti stretti: un tampone con esito negativo non permette di essere esonerati dal sottoporsi ad un periodo di quarantena della durata di minimo 7 giorni (se vaccinato) o un massimo di 10 giorni (se non vaccinato).
Però abbiamo risparmiato con i giorni di malattia, pagate. Poi i falsi malati, quelli non mancheranno mai.
Non crede che sia il momento di togliere le tende?
E secondo lei dovrei perdere la dignità in questo modo?
Ma la smetta, non mi paragono a nessuno tantomeno al nuovo canterino dello Zecchino d'oro.
Questo giornale ha superato repubblica ed il corriere della sera messi insieme.
vi dispiace?
Certo che lei se le cerca, conosce il k*rm*? Stia attento che a forza di gufare su altri, poi torna tutto indietro.
ma come Dott. Bassetti, il vaccino non doveva "immunizzare" e impedire la diffusione della pandemia ?
E l'immunità di gregge ?
Che fine ha fatto ?
Soppiantata dalla "stupidità di gregge" ?
Ora ci viene a dire chi deve stare chiuso in casa, quando, affermando, a ripetizione, che i vaccinati non si infettavano e non infettavano, hanno creato dei perfetti untori.
Questi signori, più che luminari della scienza, mi sembrano degli “azzeccagarbugli”, tanto che ancora ieri parlavano di 27 infetti da omicron, mentre nella serata abbiamo appreso dell’11,5% di positivi sui testati. Prof, sbaglio se considero che se ci fosse stato lo stesso numero di tampoini del giorno precedente, i contagi sarebbero stati oltre 100.000?
È la variante delta che ci ha fatto questo brutto scherzetto o avete preso l’ennesima strambata?
Fatti non bla bla bla...!
Chi non dovrebbe MAI commentare sono le persone che al 99,99% non conoscono la materia e continuano a scrivere sui giornali insacco di fesserie,giornalisti compresi
Salve.
I suoi commenti assomigliano molto ai commenti di drone-rosso che, coincidenza, mi sembra assente.
Non sarà mica che ........
Probabilmente si...
Noto anch'io che molti utenti, come Drone rosso, usano la stessa liturgia d'attacco verso i poveri malcapitati che tentano un minimo di dialogo e di contradditorio.
Bassetti , piu' che a casa, vorrei che ogni tanto andasse a lavorare in ospedale , anziche' in tv e sui giornali.
In fin dei conti e' un dipendente del SSN , pagato da tutti noi ,
In Germania sono piu' garbati i dialoghi di un film porno , rispetto.ai suoi in televisione .
Ma lei ha preso anche i dati dello scorso anno? quando il vaccino non c'era e li ha confrontati oppure come qualcun altro, cinicamente, ha scritto qui che chi deve morire, la fascia più debole è quasi morta già tutta mentre lui ha gli anticorpi, a lui non succede... mi ricorda uno di 41 anni, certo Sinistra, zero patologie, sempre sotto controllo medico per via della professione, ma...
A me dispiace molto di più quando una ragazza come Camilla muore rispetto a un 80enne con 3 e più patologie, e questo malgrado sono molto più vicino a quest' ultimo.
Una Società che è pronta a sacrificare alcuni dei propri giovani per permettere ad alcuni dei propri anziani di vivere qualche anno di più è una Società che merita di sparire.
In un programma ho sentito dire che solo 4000 persone sotto i 64 anni sono decedute per il covid.
Sarebbe molto interessante scoprire quante di queste sono decedute PER covid e quante CON il covid.
Il resto sembra un copia/incolla messo lì, non capisco cosa voglia dire, non ha senso dire che una società… COL COVID? chi/dove/quando? io avuto notizie del contrario, sia + preciso! Quale trasmissione, chi? Credibilità? Ancora discutere se per o di? Serie A o serie B? OK, soffri di cuore, ma se ti manca l’aria, è cardiopatia? Difficoltà a respirare e valori di ossigenazione bassi sono la discriminante per essere ricoverati, non è un concorso in cui matura in graduatoria X patologia; tantissimi hanno passato il covid a casa, ma se avessero avuto i presupposti, non li salviamo +? L’ipertensione è ricorrente tra i soggetti di tutte le età deceduti di covid, un iperteso potrebbe vivere ancora + anni indipendentemente dall’età, non gli spetta?