
Altro lunedì pomeriggio di attesa per i risultati dalle urne alle elezioni regionali: dopo le Marche la scorsa settimana, oggi tocca alla Calabria. Le proiezioni fornite da Swg per La7 danno il centrodestra al 57,7% - dopo una forchetta che poteva promettere negli instant poll addirittura il 62% dei voti - e, quindi, sicurissimo del bis immediato e della riconferma a governatore di Roberto Occhiuto, dimessosi dal proprio incarico istituzionale ad agosto a seguito dell'inchiesta giudiziaria per corruzione che lo ha direttamente riguardato. L'ex parlamentare guiderà nuovamente, per un secondo mandato, la Regione quale presidente della Giunta locale per i prossimi cinque anni.
Niente da fare invece per il centrosinistra, che era desideroso di ribaltare i pronostici con la candidatura unitaria di Pasquale Tridico per tornare a trionfare regione calabra dopo le ultime due sconfitte consecutive nell'ente territoriale del Sud Italia in ordine di tempo (contro Jole Santelli nel gennaio 2020 e contro lo stesso Occhiuto nell'ottobre 2021): il campo largo si ferma al 41,2%. Fuori ulteriormente da tutti i possibili giochi Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare, sotto l'1%. Per quanto riguarda l'affluenza definitiva, i dati della partecipazione al voto dei cittadini calabresi è sostanzialmente in linea con il voto di quattro anni fa: 43,1% contro il 44,3% dell'ultima elezione regionale, quando c'erano contemporaneamente diversi comuni che dovevano rinnovare sindaci e Consigli. I risultati dello spoglio, pur andando molto a rilento, conferma sostanzialmente i dati delle previsioni: a due terzi delle 2.406 sezioni da scrutinare, Occhiuto sta battendo Tridico 57% contro 41%.
"Il successo del presidente Occhiuto, il successo di Forza Italia. Quindi per me è un grande successo - dichiara il vicepresidente del Consiglio e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, arrivando all'albergo di Gizzeria Lido (provincia di Catanzaro) dove si trova il quartier generale di Occhiuto e commentando la rielezione di quest'ultimo a presidente della Giunta locale -. Si conferma il centrodestra unito come forza che raccoglie tanti consensi. È chiaro che questo è un voto per la Calabria, però evidentemente nulla di esterno ha influito sul voto dei calabresi". Gli fa eco il senatore Gasparri: "Il centrodestra e Forza Italia potrebbero trionfare, mentre Conte, i grillini, la Schlein e tutte le sinistre fanno l'ennesimo buco nell'acqua. Navigano male ormai a sinistra".
Da Fratelli d'Italia arrivano i complimenti a Roberto Occhiuto che "per la prima volta dopo vent'anni di alternanza viene riconfermato alla guida della Calabria con circa il 20% in più rispetto alla sinistra.
L'impegno, il lavoro, la dedizione vengono premiati e riconosciuti - sostiene Galeazzo Bignami, capogruppo di FdI alla Camera - E complimenti a Schlein, Conte, Bonelli e compagni che stanno distruggendo la sinistra italiana, la sua storia, la sua credibilità inseguendo una deriva ideologica ed estremista che non appartiene alla storia nazionale e che infatti gli italiani rigettano".