Il parco divertimenti più famoso in Italia celebra il suo mezzo secolo di storia con le iniziative partite ufficialmente sabato 12 aprile: inaugurata l'attrazione di "Animal Treasure Island". Tagliati i 100 milioni di visitatori: meglio del Colosseo

Il parco divertimenti più famoso in Italia celebra il suo mezzo secolo di storia con le iniziative partite ufficialmente sabato 12 aprile: inaugurata l'attrazione di "Animal Treasure Island". Tagliati i 100 milioni di visitatori: meglio del Colosseo
Sostenibile, pratico e accessibile: Leapmotor C10 Range Extended EV ha un motore benzina da 1,5 litri che serve a ricaricare la batteria e allungare l'autonomia fino a 970 km
Il vicepresidente esecutivo del gruppo Pirelli dialoga con il direttore del Giornale sulla partita dei dazi commerciali con gli Stati Uniti e sul ruolo che l'Italia (e l'Europa) potrà assumere nelle trattative con Donald Trump: "La premier può ottenere risultati importanti per tutta l'Ue"
Il direttore del nuovo inserto economico del Giornale, Osvaldo De Paolini, e Hoara Borselli dialogano sulla mission dal settimanale e sui nuovi temi che verranno affrontati domani in edicola
Tra prototipi, schizzi originali e tecnologie interattive, storia di un oggetto da scoprire e da mangiare
Nell'Atelier Alpine Lounge di via Vespucci, il brand francese celebra la propria filosofia che s'identifica nella capacità di creare un design che sfida il tempo e una tecnologia che diventa performance
Il brand Ploom presenta un'esperienza che unisce arte, design ed emozioni. L'installazione è disponibile dall'8 al 13 aprile alla Milano Design Week, e nasce dalla collaborazione con sei artisti internazionali, che invitano i consumatori adulti a scoprire emozioni e connessioni globali
Philip Morris sponsorizza uno spazio d’incontro multisensoriale
Litigio televisivo (quasi) senza precedenti tra il leader di Azione e il direttore del Fatto Quotidiano durante l'ultima puntata di "Accordi e Disaccordi". Ecco che cosa è successo
La presidente del Consiglio ha citato alcuni passaggi in cui Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, nel 1941, parlava espressamente di "dittatura rivoluzionaria" e di "abolizione della proprietà privata": ma in che cosa consisteva lo spirito europeo di quel libro?