No al minuto di silenzio e al lutto nazionale: gli oltraggi della sinistra a Berlusconi

Continuano gli attacchi della sinistra alla memoria di Silvio Berlusconi: alcuni consiglieri hanno abbandonato l'aula durante il minuto di silenzio indetto per ricordare l'ex-premier e a Sesto Fiorentino, il sindaco ha annunciato l'intenzione di tenere le bandiere a mezz'asta solo durante i funerali

No al minuto di silenzio e al lutto nazionale: gli oltraggi della sinistra a Berlusconi
00:00 00:00

Già ieri, a poche ore dalla sua scomparsa, Silvio Berlusconi è stato ricordato con un minuto di silenzio nel corso di diversi appuntamenti istituzionali svoltisi in tutta Italia (oltre che con l'annuncio del lutto nazionale fino al 14 giugno). Peccato però che non tutti abbiano voluto partecipare a quello che poteva essere un momento di unione nel cordoglio, capace di andare oltre le (legittime) divergenze politiche: alcuni esponenti della sinistra hanno infatti deciso di abbandonare l'aula in segno di protesta, rinunciando volontariamente al minuto di raccoglimento. E il sindaco di un Comune toscano ha poi preannunciato la decisione di tenere le bandiere a mezz'asta solo per il tempo dei funerali di Stato, attaccando il centrodestra anche in un momento come questo.

Questo è quanto avvenuto nelle scorse ore fra Genova, Piacenza e Sesto Fiorentino. Il primo caso arriva dal capoluogo della Liguria, nell'ambito del consiglio congiunto dei municipi Centro Ovest e Valpolcevera: alcuni consiglieri del centrosinistra sono usciti dall'aula durante il minuto di silenzio proposto ieri dai due presidenti, per omaggiare l'ex-premier.

La mancata partecipazione al minuto di silenzio

Lo stesso è accaduto più o meno in contemporanea in un altro municipo genovese (Media Val Bisagno) durante la riunione della seconda commissione: Federico Giacobbe, consigliere del Movimento 5 Stelle, ha deciso di non partecipare al raccoglimento rivendicando poi la decisione sui propri account social. E Mario Mascia, commissario cittadino di Forza Italia, non ha nascosto il proprio disappunto, attaccando tutti gli autori di un gesto letto alla stregua di una mancanza di rispetto. "Mi viene in mente una domanda che fa da strofa a una famosa canzone di Vasco Rossi: però la dignità, dove l'avete persa? - il suo intervento, riportato dal sito GenovaToday - chi si comporta così, sbattendo la porta in faccia al ricordo di una persona morta, intende negarne la dignità. A prescindere da ogni opinione o comportamento abbia serbato in vita". Qualcosa di simile si è poi verificato anche a Piacenza, durante il consiglio comunale. Anche in quel frangente il presidente del consiglio aveva indetto il minuto di silenzio e a dir la verità quasi tutti i consiglieri lo hanno osservato. Ad eccezione di Stefano Cugini, consigliere di Alternativa di Piacenza (una civica di sinistra) il quale ha abbandonato di proposito l'aula, ritornandovi solo al termine dell'omaggio a Berlusconi.

Il sindaco di sinistra attacca il governo

L'ultima iniziativa di protesta nei confronti di Berlusconi e del centrodestra arriva infine da Sesto Fiorentino: stamattina il sindaco di Sinistra Italiana Lorenzo Falchi ha contestato la scelta di indire il lutto nazionale, preannunciando la volontà di limitare l'esposizione delle bandiere a mezz'asta sul municipio al tempo necessario per lo svolgimento dei funerali di Stato. "La scomparsa di un personaggio così influente e così controverso e divisivo per la Storia recente del nostro Paese impone di considerarne la figura con l’equilibrio e la sobrietà che deve contraddistinguere le istituzioni - il suo pensiero, espresso in una nota - per questo mi sono assunto la responsabilità di limitare l’esposizione delle bandiere a mezz’asta alla sola giornata di domani, in concomitanza con lo svolgimento dei funerali di Stato.

La decisione della presidenza del Consiglio dei Ministri in merito all’indizione del lutto nazionale è del tutto inusuale e inappropriata, frutto di valutazioni squisitamente politiche”. Una parte della sinistra, insomma, non sembra avere la minima intenzione di mettere da parte le divisioni politiche. Nemmeno davanti alla morte.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Gioviale Gioviale
14 Giu 2023 - 10:21
Trovo ozioso fare le vittime per la mancata osservanza del cordoglio per B. Ciascuno è libero di fare ciò che vuole, entro i limiti della legge. Non mi stupisco per niente di queste scelte, avendo visto a cosa fu sottoposto B in vita. Non indugiamo al piagnisteo recriminatorio, dunque.
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di aldoroma aldoroma
13 Giu 2023 - 15:05
Vergognatevi.....
Avatar di exbiondo exbiondo
13 Giu 2023 - 19:51
@aldoroma sono solo dei perdenti. Se dovessero fare una gara dei perdenti arriverebbero terzi anche in quella, sono perdenti
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
13 Giu 2023 - 15:14
Inusuale o meno, condivisibile o meno, è una disposizione del Governo a cui tutti i rappresentanti delle istituzioni DEVONO attenersi. Altrimenti, se non si condividono certe idee, ci si può dimettere e dare mandato al popolo di eleggere qualcun altro.

Altrimenti è tutta strumentalizzazione politica, soprattutta quella di alcuni sindaci in scadenza....
Avatar di Luisp1 Luisp1
13 Giu 2023 - 15:25
L'indecenza senza limite dei soliti Compagni di merende
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
13 Giu 2023 - 15:27
Agli Italiani veri : prendete nota di tutti questi episodi di bassezza sinistra, gente che non dovrebbe avere cittadinanza nel nostro Paese. Brutta cosa essere comunisti.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
13 Giu 2023 - 16:02
ha diviso come pochi gli italiani da vivo..e pretendevate che non li divideva da morto ?? in fondo e' stata la sua grande specialita'... divide et impera..solo che quelli che quel sistema lo avevano inventato..combattevano veramente contro i barbari mica pontificavano dalle tv con i guardiacoste e pezzi di carta in bianco in mano
Mostra risposte (3)
Avatar di bobthewolf bobthewolf
13 Giu 2023 - 18:04
@lorenzovan Guarda che noi non pretendiamo proprio nulla,sei tu che lo sostieni,non noi.

Il Governo ha decretato anche il lutto? Si, può farlo, è una decisione legittima e legale,tutti gli strepiti della sx son solo fuffa. Del vostro strepito ci frega nulla. Fatevene una ragione

Salud
Avatar di paolinorispondi paolinorispondi
13 Giu 2023 - 18:28
@lorenzovan Per fortuna ci sei te e la Schlein che unisce.
Avatar di moscabianca moscabianca
13 Giu 2023 - 19:24
@lorenzovan ... era esattamente quello che serviva: dividere il buono dal marcio. E farlo capire.
Avatar di Tms Tms
13 Giu 2023 - 16:21
beh, sai com'è ... dalla vostra parte, oggi come oggi, chi sarebbe degno di funerali di stato (ovviamente il più tardi possibile) ? Prodi ... ? D'Alema ... ? La Schlein ... ? ... siamo seri dai... vi rode perché siete i primi a sapere che anche il "più peggiore" di tutti, come lo consideravate, è comunque meglio del "più migliore" di voi. Non vi dico "vergogna", perché è un sentimento che, da trinariciuti come siete, non vi appartiene.
Avatar di 1AT439 1AT439
13 Giu 2023 - 16:58
sicuramente se muore un politico di sinistra non ci sara' nessun minuto di silenzio vuoi mettere il nulla e la grandezza di silvio berlusconi
Avatar di cherry68 cherry68
13 Giu 2023 - 17:11
"mi sono assunto la responsabilità di limitare l’esposizione delle bandiere a mezz’asta alla sola giornata di domani, in concomitanza con lo svolgimento dei funerali di Stato": cioè si dimette, assumendosi la responsabilità?

Rispetta i limiti di velocità solo quando non ha fretta? Comunque pagherà la multa, assumendosi la responsabilità dell'infrazione.
Avatar di frabelli1 frabelli1
13 Giu 2023 - 17:25
La meschinità umana della sinistra non ha limiti.
Avatar di Franco Pezzali Franco Pezzali
13 Giu 2023 - 18:55
@frabelli1 vorrai dire dei comunisti, penso ! O no!
Avatar di mark_mark mark_mark
13 Giu 2023 - 18:18
anche da morto fa ribaltare i comunisti, bravo Silvio!
Avatar di jaguar jaguar
13 Giu 2023 - 18:59
Quelli che non vogliono il lutto nazionale, sono gli stessi ipocriti che davanti alle telecamere mostrano la falsa lacrimuccia e si sprecano in false condoglianze per la scomparsa del Cavaliere.
Avatar di totareo47 totareo47
13 Giu 2023 - 19:12
il fatto stesso che le mezze calzette cercano in questa occasione un posto al sole dimostra inequivocabilmente la grandezza di Silvio.tutti i media del mondo ne parlano raccolgono le opinioi ripoltando anche le mezze calzette dandone spzio(sprecato) in questa triste occasione si evidenziia rabbia e invidia.
Avatar di Gioviale Gioviale
14 Giu 2023 - 10:21
Trovo ozioso fare le vittime per la mancata osservanza del cordoglio per B. Ciascuno è libero di fare ciò che vuole, entro i limiti della legge. Non mi stupisco per niente di queste scelte, avendo visto a cosa fu sottoposto B in vita. Non indugiamo al piagnisteo recriminatorio, dunque.
Accedi