Sul Comune sventola bandiera gay

Sul Comune sventola bandiera gay

Sul Comune sventola bandiera gay. Sia chiaro, benissimo che chi vuole sabato sfili per concludere la dieci giorni dedicata all'orgoglio omosex. E altrettanto bene battersi per la difesa dei diritti di chiunque. Se poi lo si facesse in giacca e cravatta o in jeans e t-shirt invece che con il perizoma di pelle borchiato o col giubbotto decorato con i falli di plastica, sarebbe meglio. Più condivisibile anche dagli omosessuali che la mattina vanno al lavoro e mal sopportano di essere rappresentati da nerboruti transessuali brasiliani che vendono il corpo (e attributi maschili) per strada. Un semplice commercio, il più delle volte a vantaggio di eterosessuali in cerca di trasgressione e non certo un nobile inno alla libertà.

Di tutto questo non si curano il Comune e il sindaco Beppe Sala che hanno deciso di partecipare illuminando la facciata di Palazzo Marino con la gaia bandiera arcobaleno. Decisione che lascia perplessi perché se quella è la casa di tutti i milanesi, magari qualcuno non vuole aderire alla carnevalata. Legittima, seppur di cattivo gusto (quantomeno estetico) per chi ci crede, ma altrettanto destinata a lasciar perplesso chi no condivide. Anche perché molte furono le proteste a sinistra quando un altro palazzo, il Pirellone sede della Regione, fu illuminato per sponsorizzare il Family day. Allora ci fu la corsa al bacio uomo-uomo e donna-donna da postare su Facebook, insultando l'amministrazione di centrodestra che si era appropriata di uno spazio appartenente a tutti. Oggi sul Comune, invece, tutto è permesso. Con l'aggravante che la famiglia tradizionale uomo-donna è tutelata dalla Costituzione all'articolo 29, le coppie gay (almeno per il momento) no.

Dei gay sono tutelati i diritti comuni a tutti i cittadini e chi li viola vada in prigione. Ma tra questi non c'è e non ci dovrà mai essere quello di adottare o peggio «comprare» un bambino, affittando l'utero della sua mamma.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di nando49 nando49
27 Giu 2019 - 18:55
È meglio che il sindaco si preoccupi dei servizi visto che a nord di Milano è più di un'ora che manca la corrente elettrica e ieri la stessa cosa. Sono capaci di fare solo aumenti di tariffe.
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
27 Giu 2019 - 09:38
?? forse sul balcone del sindachello ! ...
Avatar di Pilsudski Pilsudski
27 Giu 2019 - 09:47
Un uso ottimizzato dello spazio disponibile sulla facciata di Palazzo Marino consiglierebbe di esporre una bandiera arcobaleno con sopra la scritta "VERITA' PER GIULIO REGENI"
Avatar di SAMING SAMING
27 Giu 2019 - 09:59
E bravo Sala. Dimostri ancora una volta chi sei. Ai milanesi un rimbrotto:lo avete votato ed ora sopportatelo.

Si può sbagliare una vota, non due !
Avatar di Alfa2020 Alfa2020
27 Giu 2019 - 10:31
Ma e normale uno che e gay cosa deve sventolare o ragione sindaco
Avatar di cgf cgf
27 Giu 2019 - 10:33
più che giusto battersi per i diritti di chiunque purché chiunque non sia un onesto cittadino, che paga le tasse, pensionato, povero in canna che magari dorme in auto (ce ne sono diversi aMMilano) e che, soprattutto faccia progredire la città.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
27 Giu 2019 - 11:10
Sventola pure sul tetto della sua casa fiscalmente dimenticata a S. Moritz?
Avatar di veromario veromario
27 Giu 2019 - 11:22
non capisco perche chi è gay senta il bisogno di sventolare bandiere ed abbassarsi certi atteggiamenti come i'orgoglio gay,di cosa ce da essere orgogliosi.
Avatar di nando49 nando49
27 Giu 2019 - 11:28
Gay, rom immigrati, sono le priorità della giunta di sinistra di Milano. I milanesi sono chiamati a sostenerne i costi con aumenti di tasse e tariffe.
Avatar di Dreamer_66 Dreamer_66
27 Giu 2019 - 12:09
Il Sig. Della Frattina senza volerlo si è incartato! Legittimo, per quanto a suo tempo discutibile, lo sponsor del Family Day da parte della Regione Lombardia... altrettanto legittimo per quanto discutibile lo sponsor del Comune di Milano alla giornata dell'orgoglio gay. E' forse il caso di scrivere un articolo per ribadire un'ovvietà e contemporaneamente piagnucolare per le luci arcobaleno su Palazzo Marino?
Avatar di eko99 eko99
27 Giu 2019 - 12:11
Ecco le priorità di questi decerebrati mentali sinistri, garantire i diritti a chiunque tranne che agli Italiani. Ma come hanno fatto i milanesi a dare il voto a questo abominio di sindaco?!
Avatar di kennedy99 kennedy99
27 Giu 2019 - 12:18
ormai caro sindaco vedendo come stai riducendo milano può sventolare qualsiasi bandiera.
Avatar di martinsvensk martinsvensk
27 Giu 2019 - 12:20
Che senso ha una bandiera gay? L'omoaffettività è un moto dell'anima, una condizione dello spirito che è presente in una parte minoritaria ma importante degli esseri umani. Trovo veramente irritante che la Sinistra voglia trasformare questa condizione intima e privata in un partito politico, suo satellite.
Avatar di omaha omaha
27 Giu 2019 - 12:21
Rispetto per chi è omosessuale, se chi è omosessuale rispetta gli altri.

Come dice giustamente questo servizio. facessero manifestazioni serie, anzichè il circo goliardico che di solito mettono in piedi

Il sindaco di Milano è veramente l'immagine del PD, poca serietà e senza attenzione per i problemi dei cittadini italiani
Avatar di agosvac agosvac
27 Giu 2019 - 13:04
Non sapevo che Milano fosse una città gay!!! Forse non lo sapevano neanche i milanesi, tranne il sindaco Sala!!! Non vorrei essere frainteso: ho detto e ripetuto decine di volte che non ho niente contro gli omosessuali. Ognuno la pensi come vuole in fatto di sessualità. Ma i gay pride sono un'offesa contro l'intelligenza e contro i veri omosessuali che, in genere, si fanno i fatti propri e si guardano bene dal parteciparvi.
Avatar di Adam98 Adam98
27 Giu 2019 - 13:33
Vi giuro che nn riesco a capirvi, a capire perché vi da così fastidio una bandiera,u na bandiera non fa male a nessuno. Finché non ci saranno gli stessi diritti per tutti sarà cosi. Non esiste che in un paese civile nel 2019 non ci siano diritti uguali x tutti i cittadini e esiste ancora l'omofobia
Avatar di zen39 zen39
27 Giu 2019 - 13:41
Ci sono personaggi famosi che hanno vissuto nella loro realtà omosessuale con riservatezza e buon gusto senza bisogno di evidenziare all'inverosimile la loro diversità. Sono stati apprezzati per le loro capacità il che è stato sufficiente per dimenticare qualsiasi altro aspetto apparentemente negativo.Ogni forzatura per imporre alla gente la propria omosessaulità si traduce in repulsione. E' questo il più grosso errore. Non c'è il bisogno di fare delle feste come pure non c'è bisogno di nascondersi. Qualsiasi tipo di bandiera che riguardi il sesso è inopportuna, come pure è inopportuno che qualcuno si ribelli perchè molta gente pretende che i valori della famiglia naturale siano rispettati.
Avatar di AjejeBrazow AjejeBrazow
27 Giu 2019 - 14:17
Ahahahah...'sti ridicoli sinistrati,sbandati e in cerca di identità su uno straccio di argomento qualsiasi (dopo il disastro delle loro ideologie criminali e fallite) dimostrano che l'arcobaleno ce l'hanno nel cranio,sotto forma di goccioline d'acqua in sospensione (perchè altro non v'è).

Ma tutto sommato tutto ciò è stato già ampiamente profetizzato riguardo ai tempi del caos ed al fatto che i superbi verranno dispersi nei loro pensieri.
Avatar di nando49 nando49
27 Giu 2019 - 18:55
È meglio che il sindaco si preoccupi dei servizi visto che a nord di Milano è più di un'ora che manca la corrente elettrica e ieri la stessa cosa. Sono capaci di fare solo aumenti di tariffe.
Accedi