![Due delle infermiere diventate "Caring Nurse" negli ospedali hub di Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/xl/public/foto/2025/02/07/1738943379-whatsapp-image-2025-02-07-163106.jpeg?_=1738943379)
Ha preso il via negli ospedali hub di Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza, un nuovo servizio sanitario. Si tratta di una vera novità con l'introduzione del “Caring Nurse”, una figura dedicata alla comunicazione e alla relazione tra l’ospedale, il paziente e i familiari, nel momento più critico, quello dell’accoglienza nei Pronto Soccorso.
Come funziona il servizio
Attraverso questa figura i parenti del paziente posso ricevere direttamente tutte le informazioni circa lo stato di salute dell’assistito e il numero di telefono a cui possono chiamare una volta fuori dall’azienda ospedaliera. Si tratta di una sorta di punto di raccordo con gli utenti che spesso, nelle situazioni d'emergenza viene a mancare. L'obiettivo di questa figura è quello di una comunicazione efficace, tenendo i parenti sempre informati sullo stato di salute dei pazienti. Inoltre sarà chiesto agli utenti del servizio di rispondere ad un questionario di gradimento da cui ricevere importanti indicazioni sull’attività.
Le parole del presidente della regione
Grande soddisfazione da parte di Roberto Occhiuto il presidente della Regione Calabria, che ha augurato: "Buon lavoro" agli infermieri che da poche settimane sono impegnati in questo nuovo progetto che
è già partito nei tre ospedali hub di Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza: "Ma che nelle prossime settimane sarà esteso a tutti i pronto soccorso di tutti gli ospedali della Calabria”, ha concluso Occhiuto.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.