Esplosione nella fabbrica Perfetti a Milano: colonna di fumo visibile per chilometri

Sono state evacuate tre palazzine adiacenti all'impianto per ragioni di sicurezza ma non si registrano feriti

Esplosione nella fabbrica Perfetti a Milano: colonna di fumo visibile per chilometri
00:00 00:00

Grave esplosione nello stabilimento Perfetti di Lainate, nel milanese, fortunatamente senza feriti. È stato necessario evacuare tre edifici civili adiacenti alla fabbrica per ragioni di sicurezza ma, fortunatamente, le fiamme non hanno causato feriti. Il fumo era visibile a chilometri di distanza. Sul posto sono accorsi con nove mezzi i Vigili del fuoco di Milano e Saronno (Varese). Un'alta colonna di fumo si vede dall'autostrada e da tutto il Nord Milano.

L'esplosione si è verificata in un magazzino degli scarti, prevalentemente di gomma e plastica, da qui il pericolo che i fumi possano creare un danno ecologico per via di sostanze tossiche che potrebbero essersi diffuse. Per questo motivo i vigili del fuoco hanno chiesto l'intervento dell'Arpa regionale, che si sta recando sul posto per effettuare delle campionature. Non c'era fortunatamente nessuno all'interno della struttura quando è avvenuta l'esplosione o, per lo meno, dai controlli effettuati dai Vigili del Fuoco non risultano persone coinvolte. Sul posto sono arrivati anche i carabinieri che hanno confermato l'assenza di persone ferite dall'esplosione. I medici del 118 stanno valutando adesso alcuni anziani residenti nelle palazzine vicine, che sono state subito evacuate. Tuttavia, alcuni di loro registrano problemi respiratori. La persona che inizialmente risultava coinvolta è una 60enne, visitata sul posto che non ha avuto bisogno di ricorrere alle cure ospedaliere, che si è spaventata per l'esplosione, cui boato è stato tonante.

L'azienda riferisce che "l'operatività dello stabilimento non risulta intaccata. Resta quindi una situazione circoscritta, che non ha avuto impatti rilevanti sull'attività". L'azienda, di proprietà italo-olandese, produce noti marchi di chewing gum e caramelle come Mentos, Chupa Chups, Alpenliebe, Big Babol, Golia e Fruittella.

La situazione in loco sembra tranquilla, i tecnici dell'Arpa effettueranno il rilievo per eventuali sostanze inquinanti ma non sussistono pericoli imminenti per la salute dei residenti e degli operai, che stanno proseguendo il loro lavoro dopo averlo interrotto nelle fasi immediatamente successive all'espolisione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica