"La minaccia che incombe sull'Ue ora è l'uscita dell'Italia dall'euro"

Il Guardian: "Il governo di Renzi perde potere e viene rimpiazzato dal M5s, che promette un referendum sull’uscita dall’euro. Dato lo stato dell’economia, una “Quitaly” non è da escludere. Se succedesse, la moneta unica crollerebbe"

"La minaccia che incombe sull'Ue ora è l'uscita dell'Italia dall'euro"

"La minaccia che incombe adesso sull'Europa è la Quitaly, la paura che l'Italia possa decidere di averne avuto abbastanza dell'euro e tornare alla lira", scrive il caporedattore economico del quotidiano britannico "The Guardian", Larry Elliott. L'economia italiana è praticamente ferma da due decenni e le sue merci sono diventate meno competitive nei mercati di esportazione. La crescita stentata e la disoccupazione diffusa si riflettono nell'elevato livello dei prestiti non performanti delle banche.

E ancora, secondo il Guardian, "a differenza di Grecia, Irlanda e Spagna, l’Italia non ha attraversato un periodo di boom economico prima della Grande Recessione del 2008-2009. La sua performance è stata ininterrottamente scarsa. L’economia è ridotta del 10% rispetto a prima della crisi finanziaria e il risultato è una disoccupazione alta, soprattutto nel sud del paese. Prima di entrare nell’euro, l’Italia si sarebbe potuta rendere più competitiva svalutando la lira ma l’opzione non è più disponibile. Il rischio perciò è ovvio. L’Europa soffre di un rallentamento per via del trauma Brexit. E la già debole Italia soffre più di tutti, mentre le sue banche iniziano a fallire. Ai piccoli investitori viene detto che le regole europee prevedono che debbano farsi carico di alcune perdite.

Il governo di centro-sinistra di Matteo Renzi perde potere e viene rimpiazzato dal Movimento Cinque Stelle, che promette un referendum sull’uscita dall’euro. Dato lo stato dell’economia, una “Quitaly” non è da escludere. Se succedesse, la moneta unica crollerebbe".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di buri buri
28 Lug 2016 - 10:31
peggio per l'UE ma non possiamo morire per salvarla ci ha danneggiato abbastanza
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di VittorioMar VittorioMar
27 Lug 2016 - 23:24
...secondo questo giornale,anche se l'Italia non uscisse dall'Euro,avrebbe un grande potere contrattale in UE per non mettere in difficoltà l'eurozona!!!...effetto del grande caldo sicuramente!!!
Avatar di Tuvok Tuvok
27 Lug 2016 - 23:33
Il Guardian è un giornale di sinistra, non vale la pena di leggerlo.
Avatar di Franco40 Franco40
27 Lug 2016 - 23:42
Comunque vada l'euro è spacciato e l'Europa pure. Vedo solo una speranza: la vincita di Trump alle elezioni USA, potrà così cadere il castello di carta montato in 25 anni dalla sinistra mondiale.
Avatar di beale beale
27 Lug 2016 - 00:12
Larry Elliott: un cumulo di banalità. è dal dopoguerra che in Europa si combatte la competitività italiana. giova ricordare che l'Italia era un grande competitor nell'utilizzo pacifico dell'energia nucleare; con Mattei aveva una politica energetica poi abbiamo avuto pecoraro scanio.
Avatar di centocinque centocinque
27 Lug 2016 - 00:37
Cosa aspettiamo a mollare questa valuta fasulla è causa di recessione? Basta con questa inutile, ipocrita, costosa e antidemocratica EU
Avatar di Tipperary Tipperary
28 Lug 2016 - 05:45
Per ripartire tasse al 20% , diventare concorrenti con chi in europa tassa al 30% e all'est addirittura meno,incentivare aziende italiane e straniere a rientrare per convenenza. Altrimenti resta solo la morte economica. È così.
Avatar di swiller swiller
28 Lug 2016 - 06:40
Sarebbe già molto tardi.
Avatar di centocinque centocinque
28 Lug 2016 - 08:34
Via di corsa dalla UE e dalla sua valuta di carta straccia.
Avatar di routier routier
28 Lug 2016 - 08:55
L'ideale sarebbe fare come Svezia, Danimarca, Polonia, Ungheria, ecc. e cioè restare nella U.E. ma nel contempo avere la sovranità monetaria e tornare alla Lira. Si potrà?
Avatar di buri buri
28 Lug 2016 - 10:31
peggio per l'UE ma non possiamo morire per salvarla ci ha danneggiato abbastanza
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi