Usa le sterline come carta igienica: polemiche contro Liam Ridgewell
Il 28enne difensore del West Bromwich Albion pizzicato sul water mentre si appresta a utilizzare banconote da 20 sterline al posto della carta igienica
Liam Ridgewell sul water usa le sterline al posto della carta igienica
Usare le banconote come carta igienica? Possibile. Almeno per un calciatore della Premier League. Liam Ridgewell, difensore del West Bromwich Albion, fa notizia per la scelta di utilizzare il denaro in maniera a dir poco discutibile.
Come dimostra una foto pubblicata dal tabloid The Sun, il 28enne è accovacciato sul water e si appresta ad utilizzare banconote da 20 sterline al posto della carta igienica. Sul pavimento del bagno, sono sparse circa 1000 sterline. Ridgewell, che guadagna circa 1 milione di sterline a stagione, è stato "tradito" da un tifoso della sua squadra, che in forma anonima ha inviato la foto al giornale. Il giocatore, immortalato nel bagno della sua casa da 1,5 milioni di sterline, è finito ovviamente nella bufera. "Si tratta di una foto scattata otto mesi fa ed era uno scherzo ad un mio amico con cui avevo vinto una scommessa", prova a spiegare. E aggiunge: "Avrebbe dovuto vederla solo lui, ma ora l’immagine è pubblica. Mi dispiace se risulta offensiva per qualcuno".
Il West Bromwich Albion, con comprensibile imbarazzo, prende le distanze: "È una questione privata che
riguarda Liam ma che ora è diventata pubblica. La vicenda non giova alla reputazione del club, tratteremo la questione internamente. Da quando Liam è arrivato da noi, 11 mesi fa, il suo comportamento è stato esemplare".
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Dario Maggiulli
2 Dic 2012 - 20:32
In effetti, questo episodio è molto significativo dell'esigenza (improrogabile), di rivedere drasticamente, l'equa distribuzione delle risorse economiche, non soltanto nel mondo dello sport, ma particolarmente nelle dirigenze dello Stato italiano, che devono essere soppresse del tutto, perchè di natura amorale.
Mostra tutti i commenti (3)
Ausonio
2 Dic 2012 - 17:13
che notizia è?
plaunad
2 Dic 2012 - 18:30
E c'é gente che muore di fame. Troppi soldi a sti disgraziati ignoranti.
Dario Maggiulli
2 Dic 2012 - 20:32
In effetti, questo episodio è molto significativo dell'esigenza (improrogabile), di rivedere drasticamente, l'equa distribuzione delle risorse economiche, non soltanto nel mondo dello sport, ma particolarmente nelle dirigenze dello Stato italiano, che devono essere soppresse del tutto, perchè di natura amorale.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.