Sanremo, vince Olly. Fischi per Giorgia e Achille Lauro fuori dal podio

Il secondo classificato è Lucio Corsi. Solo quarto posto per Fedez. Simone Cristicchi è quinto. Applausi a scena aperta per Giorgia, vincitrice del premio Tim

Sanremo, vince Olly. Fischi per Giorgia e Achille Lauro fuori dal podio
00:00 00:00

Quinta e ultima serata della 75esima edizione del festival di Sanremo. Carlo Conti questa sera ha voluto al suo fianco Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan per accompagnarlo nella lunghissima diretta televisiva che culminerà poco prima delle 2 con la proclamazione del vincitore, che è Olly con "Balorda nostalgia". La top ten è così composta: Cosa Cose con "Cuoricini", Irama "Lentamente", Francesco Gabani "Viva la vita", Achille Lauro "Incoscienti giovani", Giorgia "La cura per me". I primi 5 non in ordine sono: Fedez, "Battito", Simone Cristicchi "Quando sarai piccola", "Brunori Sas "L'albero delle noci", Lucio Corsi "Volevo essere un duro, Olly "Balorda nostalgia". Il quinto posto è di Simone Cristicchi, il quarto classificato è Fedez, il terzo classificato è Brunori Sas, il secondo classificato è Lucio Corsi.

Il premio "Sergio Bardotti" per il miglior testo va a Brunori Sas, la miglior composizione musicale va al brano di Simone Cristicchi. Premio della critica Mia Martini delle due sale stampa vanno ai brani di Lucio Corsi e Simone Cristicchi. Il premio Tim va a Giorgia, in lacrime per la standing ovation che le è stata tributata dal teatro Ariston, che ha scandito: "Hai vinto".

Gabry Ponte alla consolle ha aperto la serata finale del Festival di Sanremo con la canzone "Tutta l'Italia", sigla di questa edizione del Festival. Sul palco ballerine e musicisti. Il pubblico partecipa all'esibizione in piedi, battendo le mani a ritmo. "Carlo è stato un pioniere di noi dj, tu mi hai invitato al Festival, io ti invito al mio concerto a San Siro", ha detto il dj. Alessia Marcuzzi al suo ingresso sul palco ha cercato il contatto fisico con il conduttore ma nel suo siparietto è scesa ad abbracciare anche Mara Venier, in prima fila, e suo figlio. Siparietto sul palco subito dopo l'esibizione di Bresh. "Dove sei Chiara?", chiede il cantante dopo aver cantato La tana del granchio, mandando un bacio. "Chi è Chiara?", chiede Carlo Conti. "Mia sorella", risponde il cantante. In tanti hanno pensato fosse un'altra Chiara. Tony Effe ha voluto sfidare il regolamento di Sanremo e sul palco si è presentato con una collana e un bracciale, sempre di Tiffany, del valore elevatissimo.

Alberto Angela ha fatto la sua presenza sul palco, uno dei pochi diversivi della gara, per presentare lo speciale di Ulisse su Montalbano. Con l'occasione, ha parlato del suo rapporto con il Festival: "Trovarsi a Sanremo è un'emozione incredibile. È una macchina perfetta. Le mie canzoni sanremesi? Quando avevo 20 anni 'Vita spericolata' di Vasco. Poi 'Terra promessa' di Eros Ramazzotti, bellissima con delle parole molto moderne. Quarant'anni fa si credeva nel futuro, oggi vedo nei ragazzi dei timori. Voglio dirgli di non avere paura. È bello pensare che una canzone dei 20enni negli anni 80 possa suggerire qualcosa ai giovani di oggi".

Al ritiro del premio alla carriera, Antonello Venditti ha ricordato che Amadeus "a Natale è andato in una chiesa e ha trovato in quella chiesa, la sera di Natale, dei ragazzi che cantavano Stella. Mi ha mandato il filmato. Ho pensato che fosse un segno del destino. Mi trovo bene qui, non sono ostile: sono inclusivo". E poi ha aggiunto: "Andando andando la storia si fa in divenire. Questo è un altro step della mia storia, che non finisce. Il passato è passato, ma ci deve portare a un futuro di speranza, più bello di quello che stiamo vivendo. Mi spinge a vivere e vuol dire soffrire, lottare per le proprie idee, cadere e rialzarsi, chiedere scusa". La fine dell'esibizione di Achille Lauro con 'Incoscienti giovani' è stata seguita da un forte applauso dell'Ariston con alcuni spettatori che si sono alzati in piedi per omaggiarlo. Applauso anche in sala stampa. Applausi a scena aperta anche per Giorgia.

Sulle note dei Ricchi e Poveri e della loro "Non tutta la vita", che ha raccolto grande successo nella precedente edizione di Sanremo, Brenda Lodigiani ha fatto irruzione sul palco dell'Ariston con una parodia di Angela che ha raccolto gli applausi del pubblico. "È uno scherzo dei miei amici della Gialappa's", ha scherzato Carlo Conti. Sul palco è arrivato anche Edoardo Bove, centrocampista della Fiorentina, che ha subito un grave problema di salute durante una gara, che lo ha costretto all'impianto di un pacemaker che ora lo obbliga a stare lontano dai campi: "Nell'affrontare tutto questo non mi avete mai fatto sentire solo e la vicinanza che mi avete dato mi ha aiutato ad affrontare questo episodio. Purtroppo non tutti hanno la fortuna di avere un supporto per superare i loro ostacoli della vita. Io voglio mandare un messaggio a tutti coloro che nel superare un ostacolo si sentono in difficoltà. Perché capisco già la difficoltà mia nell'essere supportato, e immagino la loro. E questo secondo me è molto importante".

Sia Marcuzzi che Bresh hanno rischiato di cadere dalle scale. Subito dopo l'esibizione di Lucio Corsi, Marcuzzi ha accennato un verso del ritornello del brano "Volevo essere un duro", suscitando la reazione del conduttore Carlo Conti che l'ha ripresa ricordandole: "Non devi cantare le canzoni di Sanremo, cantane un'altra". Logo della camicia nascosto da un quadratino nero per Rkomi. A chiudere la carrellata dei Big in gara a Sanremo è Sarah Toscano con Amarcord: a presentarla è Stefano, uno dei direttori di palco.

"Mi ha sostituito spesso durante le prove: attraverso di lui vogliamo ringraziare la grande squadra del festival, tutto il personale Rai: un successo del genere si può fare solo insieme", ha detto Carlo Conti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica