![Sanremo, il videomessaggio di papa Francesco: "La musica è strumento di pace"](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/xl/public/foto/2025/02/11/1739308075-azt21wj20mzhzbpw13um-ansa.jpg?_=1739308075)
Il 75esimo Festival di Sanremo entra nella storia. Poco prima dell'esibizione della cantante israeliana Noa e della collega palestinese Mira Awad in "Imagine" di John Lennon, performance pensata per chiedere la pace in Medio Oriente, è stato mandato in onda un videomessaggio da Papa Francesco. Il pontefice ha infatti deciso di rispondere all'invito di Carlo Conti di sottolineare con la sua voce il momento che il Festival ha deciso di dedicare ad un appello per la pace: "La musica è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini".
"Carissimo Carlo, ho ancora nel cuore il ricordo della Giornata Mondiale dei Bambini, lo scorso maggio, tu eri con noi con il calore umano che ti contraddistingue, in quel bellissimo momento allo Stadio Olimpico con i bambini di tutto il mondo" le parole di Papa Francesco: "Sai, la musica è bellezza, la musica è strumento di pace. È una lingua che tutti i popoli, in diversi modi, parlano e raggiunge il cuore di tutti. La musica può aiutare la convivenza dei popoli". Bergoglio ha poi spiegato di pensare alla madre che gli raccontava e spiegava alcuni brani di opere liriche facendogli conoscere il senso di armonia e i messaggi che la musica può donare: "Pensando al tuo invito penso direttamente a tanti bambini che non possono cantare, non possono cantare la vita, e piangono e soffrono per le tante ingiustizie del mondo, per le tante guerre, le situazioni di conflitto. Le guerre distruggono i bambini. Non dimentichiamo mai che la guerra è sempre una sconfitta".
Papa Francesco ha spiegato che ciò che desidera di più è vedere chi si è odiato stringersi la mano, abbracciarsi e dire con la vita, la musica e il canto che la pace è possibile: "Oggi tu lo stai facendo e lo stai facendo dire attraverso la musica", è il messaggio di pace. "Cercate di vivere delle belle serate e rivolgo un saluto a tutti coloro che sono collegati, specialmente le persone che soffrono, e a tutti voi, e che la buona musica possa raggiungere il cuore di tutti. Sai, la musica può aprire il cuore all'armonia, alla gioia dello stare insieme, con un linguaggio comune e di comprensione facendoci impegnare per un mondo più giusto e fraterno. Grazie".
Standing ovation del pubblico dell'Ariston dopo il messaggio di Papa Francesco.
Subito dopo si è tenuta l'esibizione di Noa e Mira Awad sulle note di "Imagine", cantata in parte in ebraico, in parte in arabo e in parte in inglese, con un significativo intermezzo in italiano: "Noi artisti non abbiamo il compito di descrivere la realtà ma di immaginare quello che vogliamo creare. Vogliamo che l'intera famiglia umana viva in sicurezza, immaginiamo prosperità e riconciliazione e che fra un anno torneremo a festeggiare un vero accordo di pace".- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.