Il mobiliere brianzolo è stato condannato a sei anni di reclusione. L'uomo voleva far abortire la compagna

Il mobiliere brianzolo è stato condannato a sei anni di reclusione. L'uomo voleva far abortire la compagna
La sottosegretaria: "Affermare la libertà di scelta non comprime i diritti, anzi rafforza una previsione della legge"
Approvata il 22 maggio 1978, il percorso normativo fu lunghissimo: dai primi dibattiti politici all'inizio degli anni '70 fino alla conferma referendaria del 1981
Sulla piattaforma "Obiezione respinta" le attiviste pro-aborto pubblicano l'elenco dei nominativi dei medici obiettori e delle strutture dove non è possibile praticare l'interruzione di gravidanza a causa dell'emergenza sanitaria. FdI: "Chiediamo oscuramento immediato"