Lo scrittore Mauro Covacich torna "a casa" per raccontare (a teatro) Svevo, Joyce e Saba e il rapporto con una città unica

Lo scrittore Mauro Covacich torna "a casa" per raccontare (a teatro) Svevo, Joyce e Saba e il rapporto con una città unica
Nella prima autopsia su Liliana Resinovich è stata trovata una sostanza usata per malattie o condizioni che affliggono il tratto intestinale
Parla l’esperta Sara Capoccitti e racconta l’importanza dei dati digitali nel giallo di Trieste: "Nel caso Resinovich c’è una grande pervasività del mezzo informatico"
La data di morte, le telecamere, i contrasti tra i comprimari della vicenda: verso la svolta nel caso di Liliana Resinovich
L’amico speciale di Liliana Resinovich ha spiegato il significato dei messaggi in codice, centinaia, che si sarebbero scambiati
Licia Fertz è stata inserita dalla Bbc nell'elenco delle cento persone più influenti e stimolanti del mondo. Ad oggi conta 300mila follower
Per la prima volta in video le lesioni sul volto di Liliana Resinovich. E Le Iene trovano il proprietario del misterioso scooter avvistato dalla videosorveglianza
Le considerazioni sulle ferite inflitte da terzi al corpo di Liliana Resinovich giungono da amici e parenti
C’è un’indiscrezione sulla seconda perizia medico-legale eseguita sul corpo di Liliana Resinovich e riguarda le lesioni al corpo e al volto
A Lipa, Bosnia, la struttura finanziata da Bruxelles rifocilla chi è diretto a Trieste sulla rotta balcanica