Automotive

La nuova Opel Astra elettrica: le novità nei dettagli

La famiglia di Opel Astra si allarga con la new entry elettrica. Il Giornale ha avuto modo di provarla: ecco quello che c'è da sapere

La nuova Opel Astra elettrica: le novità nei dettagli

Ascolta ora: "La nuova Opel Astra elettrica: le novità nei dettagli"

La nuova Opel Astra elettrica: le novità nei dettagli

00:00 / 00:00
100 %

La famiglia di Opel Astra si allarga con la new entry elettrica. Le differenze (e le novità) rispetto alle altre motorizzazioni - benzina e plug-in - stanno nei dettagli. A cominciare dai cerchi in lega da 18 " con un disegno più aerodinamico per agevolare i flussi d'aria. Le dimensioni della nuova Opel Astra elettrica non cambiano e nemmeno il design, fatta eccezione per il paraurti che viene proposto nella versione più sportiva. Gruppi ottici full lead di serie (i matrix led sono optional). Bagagliaio con la stessa capacità della versione plug-in, cioè 352 litri che coi sedili abbattuti arrivano fino a 1.268 litri.

Un'auto da 156 CV e 270 Nm di coppia per una velocità massima di 170 km/h. Autonomia? Fino a 418 km (WLTP 1) grazie alla batteria da 54 kWh.

Opel Astra elettrica

Il Giornale l'ha provata in un percorso misto di circa 120 km da Milano a Lodi e ha potuto apprezzare la facilità di guida con uno sterzo abbastanza diretto, la comodità avvolgente dei sedili e la silenziosità della vettura ottenuta grazie ai finestrini laminati di serie che filtrano efficacemente i rumori ambientali nell'abitacolo. In base alle preferenze di guida, si può scegliere tra tre modalità: Eco, Normal e Sport. La versione cinque porte raggiunge un’autonomia di 418 chilometri a zero emissioni locali guidando come prescritto dal ciclo WLTP 1 e consuma solo 18,8 kWh di energia elettrica per 100 chilometri (WLTP 2 ).

Opel Astra elettrica

Opel Astra Electric può essere caricata dell’80 per cento in circa 30 minuti presso una stazione di rifornimento rapido da 100 kW a corrente continua. Inoltre, Opel Astra Electric è dotata di serie del caricatore di bordo trifase da 11 kW in corrente alternata da collegare alle colonnine pubbliche oppure alla wallbox domestica.

I numerosi sistemi di assistenza alla guida in dotazione di serie includono: allerta incidente con frenata automatica di emergenza e rilevamento pedoni, sistema di mantenimento della
corsia di marcia, sistema di rilevamento stanchezza, cruise control adattivo con funzione stop and go, sistema park pilot di assistenza al parcheggio anteriore e posteriore e la
videocamera Intelli-Vision con visuale a 360 gradi. Il sistema Intelli-Drive 2.0, disponibile come optional, entra a far parte dell’offerta. Questa soluzione integra numerosi assistenti elettronici e li combina per la prima volta con il cambio corsia semiautomatico e l'adattamento intelligente della velocità.

Opel Astra elettrica

Se la corsia di destinazione è libera, l'assistente condurrà Opel Astra Electric all’interno della corsia desiderata tramite dei dolci comandi allo sterzo.

Inoltre, l’adattamento intelligente della velocità assicura, dopo conferma del conducente, che la marcia del veicolo venga ridotta al raggiungimento di un nuovo limite di velocità o aumentata fino a tale soglia. La nuova Opel Astra Electric sarà presto ordinabile in Italia con prezzi a partire da 39.900 euro.

Commenti