Disservizi negli aeroporti, Bruxelles: "Intollerabile" Presto misure più severe

Tajani: "I disservizi sono intollerabili ed è tempo di adottare misure efficaci". Il ministro Matteoli al lavoro per verificare le responsabilità: "Prenderemo misure efficaci, anche di carattere normativo"

Disservizi negli aeroporti, 
Bruxelles: "Intollerabile" 
Presto misure più severe

Roma - Sui ritardi nella riconsegna dei bagagli scendono in campo il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli e il commissario Ue ai Trasporti Antonio Tajani, che avvertono: i disservizi sono intollerabili ed è tempo di adottare misure efficaci.

Lotta ai disservizi in aeroporto Matteoli ha annunciato che nei prossimi giorni convocherà "tutti i soggetti istituzionali interessati alla vicenda" dell’aeroporto di Roma Fiumicino per "verificare cause ed eventuali responsabilità". Nel contempo, ha annunciato, "dovranno essere prese misure efficaci, anche di carattere normativo, da assumere di comune accordo con il Commissario Ue ai Trasporti, Antonio Tajani, affinchè si ponga fine a questo intollerabile andazzo che penalizza i viaggiatori". Indignato Tajani, che è anche vice presidente della Commissione Ue, il quale ha ricordato che, secondo una indagine europea presentata a fine luglio, "10mila bagagli vengono persi ogni giorno in Europa, e nel mondo un milione di bagagli sparisce nel nulla ogni anno".

L'impegno di Bruxelles Il commissario Ue ha assicurato l’impegno della Commissione Ue a mettersi "dalla parte del cittadino" e a fare "il massimo per dare risposte". Si è poi chiesto "se una multa da duemila euro può essere dissuasiva" e ha affermato che sarà avviata la "procedura per rivedere il regolamento europeo". Secondo Tajani, è necessario che "ci sia una Autorità responsabile in ogni Paese" e in Italia questo ruolo "può anche essere svolto dall’Enac" (Ente nazionale aviazione civile), il cui presidente, Vito Riggio, da anni chiede un rafforzamento dei poteri dell’ente. A sollecitare "più poteri di vigilanza e sanzionatori per l’Enac, un’Authority di controllo per il settore dei trasporti e un tavolo permanente con le associazioni dei consumatori e le associazioni nazionali di categoria" è stata oggi l’associazione dei consumatori Adiconsum. Richieste avanzate da tempo al governo e oggi rilanciate al ministro Matteoli. Adiconsum ha anche rilevato alcuni problemi delle quattro società che si occupano dei bagagli a Fiumicino: "Carenza di organico, contratti di lavoro precario, turni non coperti".

Per il Sindacato dei Lavoratori (Sdl), "i disservizi e lo stato di degrado nell’aeroporto di Fiumicino derivano dalla concorrenza spietata e senza regole tra le compagnie aree e dalla privatizzazione della società di gestione Aeroporti di Roma".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di kellyann kellyann
28 Ago 2009 - 16:46
robinhood

proprio perchè abbiamo già pgaato sono contenta di non doverlo fare più. lei vorrebbe continuare a mantenerli?

e con la rassegnazione all'italica schifezza e con la "speranza" che qualcosa cambi non si va da nessuna parte.

se la rendo tiste è un problema suo, ma se vuole le offro un fazzoletto
Mostra tutti i commenti (27)
Avatar di tonipier tonipier
28 Ago 2009 - 12:15
Chi controlla questa continuata declassazione che non fa bene alla nostra immagine?
Avatar di tonipier tonipier
28 Ago 2009 - 12:15
Chi controlla questa continuata declassazione che non fa bene alla nostra immagine?
Avatar di tonipier tonipier
28 Ago 2009 - 12:15
Chi controlla questa continuata declassazione che non fa bene alla nostra immagine?
Avatar di arafat arafat
28 Ago 2009 - 14:05
Roma, quando si è portata via il traffico da Milano, era questo che intendeva con il fornire servizi più completi e professionali?Lei che pretende di essere una città di caratura mondiale si perde sempre in rigagnoli maleodoranti di disservizi e ruberie. Alemanno, dove sei?? Parla, ora! Rimetti cravatta e sorriso e dì qualcosa.
Avatar di arafat arafat
28 Ago 2009 - 14:05
Roma, quando si è portata via il traffico da Milano, era questo che intendeva con il fornire servizi più completi e professionali?Lei che pretende di essere una città di caratura mondiale si perde sempre in rigagnoli maleodoranti di disservizi e ruberie. Alemanno, dove sei?? Parla, ora! Rimetti cravatta e sorriso e dì qualcosa.
Avatar di arafat arafat
28 Ago 2009 - 14:05
Roma, quando si è portata via il traffico da Milano, era questo che intendeva con il fornire servizi più completi e professionali?Lei che pretende di essere una città di caratura mondiale si perde sempre in rigagnoli maleodoranti di disservizi e ruberie. Alemanno, dove sei?? Parla, ora! Rimetti cravatta e sorriso e dì qualcosa.
Avatar di swan swan
28 Ago 2009 - 14:57
completamente d'accordo con voyager252: oggi sta emergendo in tutta la sua gravità l'incapacità dell'italia nel saper offrire servizi decenti e nell'essere in grado di accogliere turisti. aggiungiamo che negli ultimi 10-15 anni altri paesi si sono dotati di strutture e infrastrutture molto + efficienti delle nostre e mostrano una capacità di gestire le esigenze e necessità dei turisti. noi ci crogioliamo nell'illusoria certezza di avere un "bel paese" con paesaggi magnifici, ottima cucina e opere d'arte.....intanto ci surclassano tutti e noi sempre lì a ripeterci che l'italia è un "bel paese"!!!
Avatar di swan swan
28 Ago 2009 - 14:57
completamente d'accordo con voyager252: oggi sta emergendo in tutta la sua gravità l'incapacità dell'italia nel saper offrire servizi decenti e nell'essere in grado di accogliere turisti. aggiungiamo che negli ultimi 10-15 anni altri paesi si sono dotati di strutture e infrastrutture molto + efficienti delle nostre e mostrano una capacità di gestire le esigenze e necessità dei turisti. noi ci crogioliamo nell'illusoria certezza di avere un "bel paese" con paesaggi magnifici, ottima cucina e opere d'arte.....intanto ci surclassano tutti e noi sempre lì a ripeterci che l'italia è un "bel paese"!!!
Avatar di swan swan
28 Ago 2009 - 14:57
completamente d'accordo con voyager252: oggi sta emergendo in tutta la sua gravità l'incapacità dell'italia nel saper offrire servizi decenti e nell'essere in grado di accogliere turisti. aggiungiamo che negli ultimi 10-15 anni altri paesi si sono dotati di strutture e infrastrutture molto + efficienti delle nostre e mostrano una capacità di gestire le esigenze e necessità dei turisti. noi ci crogioliamo nell'illusoria certezza di avere un "bel paese" con paesaggi magnifici, ottima cucina e opere d'arte.....intanto ci surclassano tutti e noi sempre lì a ripeterci che l'italia è un "bel paese"!!!
Avatar di kellyann kellyann
28 Ago 2009 - 14:59
ma quanto ci godo!!!

hanno fatto di tutto per affossare Malpensa e favorire fiumicino e tutta la cricca romana, Alitalia prima e Cai poi.

benone! adesso si godano i risultati.

qui al nord si sapeva benissimo come sarebbe finita. se non altro adesso il loro fango non lo dobbiamo più pagare tutti, ma se lo smazzeranno gli azionisti e gli intelligentoni che ancora scelgono di volare tricolore.

intanto gli aereoporti del nord si risollevano con altre compagnie che fanno il loro mestiere e non il poltronificio.
Avatar di kellyann kellyann
28 Ago 2009 - 14:59
ma quanto ci godo!!!

hanno fatto di tutto per affossare Malpensa e favorire fiumicino e tutta la cricca romana, Alitalia prima e Cai poi.

benone! adesso si godano i risultati.

qui al nord si sapeva benissimo come sarebbe finita. se non altro adesso il loro fango non lo dobbiamo più pagare tutti, ma se lo smazzeranno gli azionisti e gli intelligentoni che ancora scelgono di volare tricolore.

intanto gli aereoporti del nord si risollevano con altre compagnie che fanno il loro mestiere e non il poltronificio.
Avatar di kellyann kellyann
28 Ago 2009 - 14:59
ma quanto ci godo!!!

hanno fatto di tutto per affossare Malpensa e favorire fiumicino e tutta la cricca romana, Alitalia prima e Cai poi.

benone! adesso si godano i risultati.

qui al nord si sapeva benissimo come sarebbe finita. se non altro adesso il loro fango non lo dobbiamo più pagare tutti, ma se lo smazzeranno gli azionisti e gli intelligentoni che ancora scelgono di volare tricolore.

intanto gli aereoporti del nord si risollevano con altre compagnie che fanno il loro mestiere e non il poltronificio.
Avatar di swan swan
28 Ago 2009 - 15:40
@kellyann: che tristezza chi ragiona come lei!!!! in ogni caso il "loro fango" noi l'abbiamo già pagato!!!!! e anche profumatamente!
Avatar di swan swan
28 Ago 2009 - 15:40
@kellyann: che tristezza chi ragiona come lei!!!! in ogni caso il "loro fango" noi l'abbiamo già pagato!!!!! e anche profumatamente!
Avatar di swan swan
28 Ago 2009 - 15:40
@kellyann: che tristezza chi ragiona come lei!!!! in ogni caso il "loro fango" noi l'abbiamo già pagato!!!!! e anche profumatamente!
Avatar di rahul dutta rahul dutta
28 Ago 2009 - 16:07
Ma se e' sempre stato cosi' nella quasi totalita' dei nostri aeroporti....con punte di "eccellenza" (sic !) per Roma e Milano.....cosa hanno mai intenzione di scoprire l'acqua calda ? Non ricordo dove (Malpensa ?) i ladri di oggetti nelle valige sono stati filmati e poi alla fine riassunti grazie a qualche magistrato amico e allora di cosa vogliamo parlare ? Non vedo perche', a giudizio di qualcuno, negli aeroporti dovrebbe esistere quel qualcosa (efficienza minima) che non esiste in nessuna istituzione del nostro Belpaese ! Se ho detto cretinate mi scuso. Regards
Avatar di rahul dutta rahul dutta
28 Ago 2009 - 16:07
Ma se e' sempre stato cosi' nella quasi totalita' dei nostri aeroporti....con punte di "eccellenza" (sic !) per Roma e Milano.....cosa hanno mai intenzione di scoprire l'acqua calda ? Non ricordo dove (Malpensa ?) i ladri di oggetti nelle valige sono stati filmati e poi alla fine riassunti grazie a qualche magistrato amico e allora di cosa vogliamo parlare ? Non vedo perche', a giudizio di qualcuno, negli aeroporti dovrebbe esistere quel qualcosa (efficienza minima) che non esiste in nessuna istituzione del nostro Belpaese ! Se ho detto cretinate mi scuso. Regards
Avatar di rahul dutta rahul dutta
28 Ago 2009 - 16:07
Ma se e' sempre stato cosi' nella quasi totalita' dei nostri aeroporti....con punte di "eccellenza" (sic !) per Roma e Milano.....cosa hanno mai intenzione di scoprire l'acqua calda ? Non ricordo dove (Malpensa ?) i ladri di oggetti nelle valige sono stati filmati e poi alla fine riassunti grazie a qualche magistrato amico e allora di cosa vogliamo parlare ? Non vedo perche', a giudizio di qualcuno, negli aeroporti dovrebbe esistere quel qualcosa (efficienza minima) che non esiste in nessuna istituzione del nostro Belpaese ! Se ho detto cretinate mi scuso. Regards
Avatar di cristiano gp cristiano gp
28 Ago 2009 - 16:27
Le "cose" tutte italiane non cambiano mai. Che tristezza.
Avatar di cristiano gp cristiano gp
28 Ago 2009 - 16:27
Le "cose" tutte italiane non cambiano mai. Che tristezza.
Avatar di cristiano gp cristiano gp
28 Ago 2009 - 16:27
Le "cose" tutte italiane non cambiano mai. Che tristezza.
Avatar di kellyann kellyann
28 Ago 2009 - 16:46
robinhood

proprio perchè abbiamo già pgaato sono contenta di non doverlo fare più. lei vorrebbe continuare a mantenerli?

e con la rassegnazione all'italica schifezza e con la "speranza" che qualcosa cambi non si va da nessuna parte.

se la rendo tiste è un problema suo, ma se vuole le offro un fazzoletto
Avatar di kellyann kellyann
28 Ago 2009 - 16:46
robinhood

proprio perchè abbiamo già pgaato sono contenta di non doverlo fare più. lei vorrebbe continuare a mantenerli?

e con la rassegnazione all'italica schifezza e con la "speranza" che qualcosa cambi non si va da nessuna parte.

se la rendo tiste è un problema suo, ma se vuole le offro un fazzoletto
Avatar di kellyann kellyann
28 Ago 2009 - 16:46
robinhood

proprio perchè abbiamo già pgaato sono contenta di non doverlo fare più. lei vorrebbe continuare a mantenerli?

e con la rassegnazione all'italica schifezza e con la "speranza" che qualcosa cambi non si va da nessuna parte.

se la rendo tiste è un problema suo, ma se vuole le offro un fazzoletto
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi