
I punti chiave
Un caccia russo ha accidentalmente sganciato una bomba su Belgorod, città di circa 400mila abitanti situata sul territorio della Russia, distante 40 km dal confine con l'Ucraina. Il ministero della Difesa di Mosca ha confermato l'accaduto, mentre le autorità regionali stanno facendo la conta dei danni. Il bilancio provvisorio parla di tre feriti, di numerosi edifici danneggiati e della creazione di un cratere largo 20 metri, nel centro cittadino.
L'errore di Mosca
Secondo la ricostruzione ufficiale, un cacciabombardiere bimotore Su-34 controllato da Mosca stava sorvolando Belgorod quando, a causa dell'attivazione dell'"espulsione di emergenza di un ordigno", il velivolo si è reso involontariamente protagonista di uno strike sulla città russa. L'incidente è avvenuto lo scorso giovedì, 20 aprile, poco dopo passate le 22 ora di Mosca.
Le autorità russe hanno aperto un'indagine per fare chiarezza sull'accaduto. "Intorno alle 22:15 ora di Mosca del 20 aprile, quando un aereo Su-34 delle Forze aerospaziali russe stava effettuando un volo sopra la città di Belgorod, si è verificato un rilascio di emergenza di un ordigno aereo", ha comunicato il ministero della Difesa di Mosca, citato dalla Tass.

Cosa è accaduto a Belgorod
La bomba è caduta nei pressi dell'incrocio di una delle strade centrali di Belgorod. La deflagrazione non ha provocato vittime ma creato non pochi danni fisici alle infrastrutture e alle strutture vicine all'esplosione. Un'auto ribaltata è atterrata sul tetto di un negozio, ha fatto sapere Ria Novosti. Il sindaco della città, Valentin Demidov, ha scritto su Telegram che diversi condomini sono stati danneggiati.
"Nella notte a Belgorod, il cane si è morso la coda: perseguendo la distruzione dell'Ucraina, la Russia potrebbe autodistruggersi", ha scritto su Twitter il consigliere della presidenza ucraina, Mykhailo Podolyak. "Non si può consentire che le forze unite di ucraini e alleati, con tecnologie avanzate e standard Nato, perdano contro l'inutile esercito sovietico corrotto", ha aggiunto l'alto funzionario di Kiev.
#Russia: Explosion so massive a car flew up and landed on the roof of the building. Possibly a car bomb. Downtown #Belgorod. pic.twitter.com/VDTP82BDYw
— Igor Sushko (@igorsushko) April 20, 2023
Una vicenda sospetta
I media russi non hanno specificato che tipo di ordigno è caduto su Belgorod. Certo è che, come hanno notato alcuni analisti, l'intera vicenda risulta piuttosto strana. Peter Layton, visitng fellow presso il Griffith Asia Institute ed ex ufficiale della Royal Australian Air Force, ha dichiarato alla Cnn che un pilota può scaricare bombe in volo quando il suo aereo perde potenza o, nel caso di un Su-34, quando uno dei due motori perde potenza.
Layton ha usato un aggettivo per descrivere l'episodio: strano, appunto. Intanto perché gli ordigni sono esplosi mentre, in caso di emergenza, ci si aspetterebbe che gli stessi ordigni siano rilasciati in modalità sicura, in modo tale da scongiurare una deflagrazione. Che può comunque avvenire nel caso in cui la limatura esplosiva della bomba non sia molto sensibile all'urto. Come se non bastasse, ha proseguito l'esperto, un pilota normalmente rilascerebbe in volo una bomba in aree disabitate. A Belgorod l'ordigno è caduto nel pieno centro della città e non in campagna o in una zona periferica.
Infine, in caso di guasto o problema, ci si aspetterebbe che un areo da guerra scarichi tutti gli ordigni e
non soltanto uno. È però sempre possibile che ciò sia accaduto e che sia esplosa soltanto una bomba. Ricordiamo che, nel corso dell'ultimo anno, Belgorod è stata teatro di numerose esplosioni e bombardamenti, tra misteriosi blitz e incidenti.
A video of the explosion of an air bomb in #Belgorod appeared. pic.twitter.com/xluEw7yhXk
— NEXTA (@nexta_tv) April 21, 2023
Meglio di così non poteva andare.
I russi sono nel donbass come volevano e non se ne andranno, men che mai dalla Crimea. Il resto dell'Ucraina è territorio inutile per la Russia. Zelensky ha già perso.
Errori e/o malfunzionamenti, roba normalissima, entro certi limiti...
Comunque può capitare (purtroppo).
Se lei ha consultato statistiche che mostrano quanto ha scritto nel messaggio ne prendo atto... Io non mi sono solamente messo a cercarle perché ci vuole tempo.
vogliamo parlare di fuoco amico in Iraq?
Chiedo perché se anche lei ha capito che genocidio IN SIRIA è riferito ai russi, proprio vero che l'odio acceca.
Posso aggiungere che entrambi non conoscete l'italiano... non sto disquisendo sulla grammatica, quella si corregge sempre così come i congiuntivi, ma è il senso di quanto si legge e... si risponde anche!
Già perché secondo loro la frase senza i russi rischiano il genocidio vorrebbe dire che "i russi" senza "i russi" rischiano il genocidio?
alla frase
- senza i russi rischiano il genocidio
LEI risponde
- l'unico genocidio che rischiano i russi...
Chi ha/non ha capito cosa?
Provi a fare un piccolo esercizio di italiano, analizzi la seguente frase che comprende il sostantivo maschile genocidio
- senza i russi rischiano il genocidio
Lo spieghi con parole sue, da questa frase lei evince che CHI rischia sono i russi? È roba che si fa in sQuola primaria!
Forse crede di giocare con le matrioske.
credo che anche gli ucraini abbiano avuto qualche problema no?
quando parlavo di genocidio ovviamente mi riferivo ai russi del Donbass che rischiavano il massacro
HO GIÀ RILETTO perché mi piace mettermi in discussione, sono il primo ad ammettere di sbagliare se effettivamente è così.
CMQ è stato esplicito con lo scrivere
per me il "senza" del commento...
sa cosa denota questo? ha un nome specifico, no, non è più un problema di italiano (anche se l'analisi logica aiuterebbe non poco il comprendonio), ma mi dica, le capita spesso che non si realizzi nella vita quello per cui si da tanto da fare ed è convintamente di riuscire?
Guardi che questo c'entra nulla con Putin, Biden, la guerra o altro che vorrà tirare fuori.
mi riferivo ai russi del Donbass che con gli ucraini c'entrano poco
hanno persino due lingue diverse
cultura differente
hanno fatto una xxxxxxx quando hanno stabilito i confini
una enorme xxxxxxx e questi sono i risultati
PERÒ così facendo, guarda caso, spesso si realizza quello per cui mi do fare e non perché sono convintamente certo di riuscire.
Vabbè le vogliamo bene così, non cambi mai.
senza i russi rischiano il genocidio
NON significa che "i russi" senza "i russi" rischiano il genocidio.
Se lei invece lo crede esattamente come quando i russi sparano contro una centrale atomica da loro stessi occupata e piena di soldati/munizioni, ok, abbiamo qualche problema di comunicazione sopratutto con chi non ha studiato la grammatica.
La Siria è stato un refuso perché avevo commentato in un altro articolo in cui si diceva che Kiev voleva colpire i russi in Siria, leggendo Iraq ho creduto di esser in quell'altro articolo.
CMQ con tutti quelli che tirano fuori la Russia anche quando non c'entra nulla...
senza i russi rischiano il genocidio
NON significa che "i russi" senza "i russi" rischiano il genocidio.
Se lei invece lo crede esattamente come quando i russi sparano contro una centrale atomica da loro stessi occupata e piena di soldati/munizioni, ok, abbiamo qualche problema di comunicazione sopratutto con chi non ha studiato la grammatica.
La Siria è stato un refuso perché avevo commentato in un altro articolo in cui si diceva che Kiev voleva colpire i russi in Siria, leggendo Iraq ho creduto di esser in quell'altro articolo.
CMQ con tutti quelli che tirano fuori la Russia anche quando non c'entra nulla...
Non salvo la Russia, ASSOLUTAMENTE NO, ma nemmeno l'Ucraina!
si informi su quello che ha fatto Kiev nel donbass se ha a cuore la verità dei fatti
il progetto di Kiev era spingerli via dalle loro case
mica è colpa loro se il Donbass è ricco di risorse
tanto la Russia non molla
Fara' le stesse risatine sulla guerra come si trattasse di un videogame , le stesse battutine , facendosi prendere per il xxxx al bar ? Oppure lascera' la parte puerile di se' dentro la stanzetta , ed indossera' la maschera di padre e marito integerrimo e/o stimato professionista ?
Egregi , non spenderei troppi commenti su un fatto di per se sotto certi aspetti banale , al meno che il pilota non abbia deliberatamente VOLUTO sganciare quella bomba ! Ma mentre leggevo pensavo , noi siamo qui a farci le s..........mentali , quando questi pazzi ci stanno servendo la fine del pianeta. Pensateci , prendo un dato empirico , si dice che la Russia abbia circa 6000 testate , i paesi coinvolti nella nato che spalleggiano gli USA circa 50 , facendo un conto della "serva" ci toccano 120 bombe a testa , ammettiamo che il 80% non arrivino sui bersagli , ne rimangono 24 cadauno, magari distribuite in maniera sicuramente diversa , però ADDIO UOMO , CIAO A TUTTO!!!