Una malattia su tre nei bimbi sotto i cinque anni dovuta a fattori ambientali.

Il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, interviene alla V Conferenza Ministeriale Ambiente e Salute a Parma, sottolineando le priorità per l'Italia:inquinamento dell'aria, conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute e sicurezza delle acque.

Una morte su quattro nel mondo è dovuta a fattori ambientali. Il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, intervenendo alla V Conferenza Ministeriale Ambiente e Salute a Parma, traccia il quadro delle nuove sfide da affrontare per raggiungere un rapporto migliore tra l'ambiente e l'uomo al fine di garantire al meglio la nostra salute.
Alla Conferenza prendono parte i responsabili della Salute e dell'Ambiente di 53 Paesi della Regione Europea con lo scopo di stilare una vera e propria Agenda di priorità rispetto all'ambiente ed al benessere dell'uomo.
«L'Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzia che il 24 per cento delle malattie e il 23 per cento delle morti nel mondo sono attribuibili ai fattori ambientali. -dice Fazio- Più del 33 per cento delle malattie nei bambini sotto i 5 anni è dovuto a fattori ambientali».
Sono passati 20 anni dalla prima Conferenza Ministeriale di Francoforte e il ministro sottolinea come accanto ai molti progressi in questo campo siano altrettante le sfide ancora aperte. Per quanto riguarda l'Italia, prosegue «la strategia europea per l'ambiente e salute è stata recepita in gran parte nel Piano Sanitario Nazionale 2006-2008, che evidenzia come i determinantidella salute si estendono ben oltre le possibilità di intervento deiservizi sanitari e suggerisce un'ampia assunzione di responsabilità non solo a livello collettivo ma anche a livello individuale». In quel Piano l'attenzione è focalizzata in particolare sugli inquinanti chimici e gli altri inquinanti potenzialmente nocivi per la salute dei bambini, responsabili di importanti malattie nell' infanzia come l' asma, le allergie, i disturbi dello sviluppo neurologico, il cancro in età pediatrica e le alterazioni del sistema endocrino.
E Fazio ricorda quali sono le priorità per l'Italia: l'inquinamento dell'aria (indoor e outdoor), le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute e la sicurezza delle acque. Nella prospettiva di questa strategia per il ministro può giocare un ruolo fondamentale anche nel contesto internazionale il Comitato Europeo Ambiente e Salute.

«L'Ufficio Regionale Europeo dell'Oms dovrà continuare a svolgere un ruolo di leadership, in stretta collaborazionecon la Commissione Europea, le altre Agenzie Internazionali e tutti gli Stati Membri», conclude Fazio.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di roberto.girardi roberto.girardi
11 Mar 2010 - 07:14
Mi dispiace che anche un Ministro della Destra si allinei senza un minimo di riflessione alla vulgata degli ambientalisti d'accatto (è vero che "sotto il Berlusca, niente!" Lui è un grande, ma i suoi ministri....). Ma chi l'ha detto che l'ambiente fa quello che viene riferito? Ma quali sono le statistiche (scientifiche, non immaginifiche!) che avvallano questa affermazioni? Non c'è mai stata nei secoli tanta buona salute (per i paesi occidentali ed avanzati, ovviamente) come negli ultimi trent'anni! Ma lasciate queste farneticazioni alla sinistra ed ai suoi cantori, tra trent'anni saranno collocate nell'unico archivio a loro adatto: il cestino della spazzatura!
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di roberto.girardi roberto.girardi
11 Mar 2010 - 07:14
Mi dispiace che anche un Ministro della Destra si allinei senza un minimo di riflessione alla vulgata degli ambientalisti d'accatto (è vero che "sotto il Berlusca, niente!" Lui è un grande, ma i suoi ministri....). Ma chi l'ha detto che l'ambiente fa quello che viene riferito? Ma quali sono le statistiche (scientifiche, non immaginifiche!) che avvallano questa affermazioni? Non c'è mai stata nei secoli tanta buona salute (per i paesi occidentali ed avanzati, ovviamente) come negli ultimi trent'anni! Ma lasciate queste farneticazioni alla sinistra ed ai suoi cantori, tra trent'anni saranno collocate nell'unico archivio a loro adatto: il cestino della spazzatura!
Avatar di roberto.girardi roberto.girardi
11 Mar 2010 - 07:14
Mi dispiace che anche un Ministro della Destra si allinei senza un minimo di riflessione alla vulgata degli ambientalisti d'accatto (è vero che "sotto il Berlusca, niente!" Lui è un grande, ma i suoi ministri....). Ma chi l'ha detto che l'ambiente fa quello che viene riferito? Ma quali sono le statistiche (scientifiche, non immaginifiche!) che avvallano questa affermazioni? Non c'è mai stata nei secoli tanta buona salute (per i paesi occidentali ed avanzati, ovviamente) come negli ultimi trent'anni! Ma lasciate queste farneticazioni alla sinistra ed ai suoi cantori, tra trent'anni saranno collocate nell'unico archivio a loro adatto: il cestino della spazzatura!
Avatar di roberto.girardi roberto.girardi
11 Mar 2010 - 07:14
Mi dispiace che anche un Ministro della Destra si allinei senza un minimo di riflessione alla vulgata degli ambientalisti d'accatto (è vero che "sotto il Berlusca, niente!" Lui è un grande, ma i suoi ministri....). Ma chi l'ha detto che l'ambiente fa quello che viene riferito? Ma quali sono le statistiche (scientifiche, non immaginifiche!) che avvallano questa affermazioni? Non c'è mai stata nei secoli tanta buona salute (per i paesi occidentali ed avanzati, ovviamente) come negli ultimi trent'anni! Ma lasciate queste farneticazioni alla sinistra ed ai suoi cantori, tra trent'anni saranno collocate nell'unico archivio a loro adatto: il cestino della spazzatura!
Avatar di roberto.girardi roberto.girardi
11 Mar 2010 - 07:14
Mi dispiace che anche un Ministro della Destra si allinei senza un minimo di riflessione alla vulgata degli ambientalisti d'accatto (è vero che "sotto il Berlusca, niente!" Lui è un grande, ma i suoi ministri....). Ma chi l'ha detto che l'ambiente fa quello che viene riferito? Ma quali sono le statistiche (scientifiche, non immaginifiche!) che avvallano questa affermazioni? Non c'è mai stata nei secoli tanta buona salute (per i paesi occidentali ed avanzati, ovviamente) come negli ultimi trent'anni! Ma lasciate queste farneticazioni alla sinistra ed ai suoi cantori, tra trent'anni saranno collocate nell'unico archivio a loro adatto: il cestino della spazzatura!
Avatar di roberto.girardi roberto.girardi
11 Mar 2010 - 07:14
Mi dispiace che anche un Ministro della Destra si allinei senza un minimo di riflessione alla vulgata degli ambientalisti d'accatto (è vero che "sotto il Berlusca, niente!" Lui è un grande, ma i suoi ministri....). Ma chi l'ha detto che l'ambiente fa quello che viene riferito? Ma quali sono le statistiche (scientifiche, non immaginifiche!) che avvallano questa affermazioni? Non c'è mai stata nei secoli tanta buona salute (per i paesi occidentali ed avanzati, ovviamente) come negli ultimi trent'anni! Ma lasciate queste farneticazioni alla sinistra ed ai suoi cantori, tra trent'anni saranno collocate nell'unico archivio a loro adatto: il cestino della spazzatura!
Avatar di roberto.girardi roberto.girardi
11 Mar 2010 - 07:14
Mi dispiace che anche un Ministro della Destra si allinei senza un minimo di riflessione alla vulgata degli ambientalisti d'accatto (è vero che "sotto il Berlusca, niente!" Lui è un grande, ma i suoi ministri....). Ma chi l'ha detto che l'ambiente fa quello che viene riferito? Ma quali sono le statistiche (scientifiche, non immaginifiche!) che avvallano questa affermazioni? Non c'è mai stata nei secoli tanta buona salute (per i paesi occidentali ed avanzati, ovviamente) come negli ultimi trent'anni! Ma lasciate queste farneticazioni alla sinistra ed ai suoi cantori, tra trent'anni saranno collocate nell'unico archivio a loro adatto: il cestino della spazzatura!
Avatar di roberto.girardi roberto.girardi
11 Mar 2010 - 07:14
Mi dispiace che anche un Ministro della Destra si allinei senza un minimo di riflessione alla vulgata degli ambientalisti d'accatto (è vero che "sotto il Berlusca, niente!" Lui è un grande, ma i suoi ministri....). Ma chi l'ha detto che l'ambiente fa quello che viene riferito? Ma quali sono le statistiche (scientifiche, non immaginifiche!) che avvallano questa affermazioni? Non c'è mai stata nei secoli tanta buona salute (per i paesi occidentali ed avanzati, ovviamente) come negli ultimi trent'anni! Ma lasciate queste farneticazioni alla sinistra ed ai suoi cantori, tra trent'anni saranno collocate nell'unico archivio a loro adatto: il cestino della spazzatura!
Accedi