Morto Egidio Sterpa, firma storica del Giornale

E' morto oggi a Milano: aveva 84 anni e si è spento all’ospedale Fatebenefratelli dove era ricoverato da una decina di giorni. Firma del Giornale sin dal 1974, quando Montanelli fondò il quotidiano. Sterpa aderì prima al Partito liberale, poi a Forza Italia

Morto Egidio Sterpa, firma storica del Giornale

Milano - Quando nel 1974 Indro Montanelli sta per dare vita a Il Giornale, Egidio Sterpa non ci pensa due volte: lascia Roma e Il Tempo per trasferirsi a Milano ed essere presente sin dal primo numero. Sterpa si è spento ogg, all'età di 84 anni, all’ospedale Fatebenefratelli dove era ricoverato da una decina di giorni.

Un giornalista liberale Sterpa era nato a Vejano, in provincia di Viterbo, nel 1926. Prima di entrare in politica, nel Pli, ha lavorato a lungo come giornalista: prima al quotidiano di Roma Il Tempo, dove a 25 anni era già redattore capo, quindi al Corriere della Sera. Nel 1974 seguì Indro montanelli al Giornale. Con i liberali entrò in Parlamento per la prima volta nel 1979. Nel Pli era schierato con l’ala più moderata: vicesegretario di Renato Altissimo all’inizio degli anni ’90 e ministro per i rapporti con il Parlamento con Andreotti, incappò nell’inchiesta Mani Pulite e fu condannato a sei mesi per la vicenda Enimont. Alla nascita di Forza Italia aderì subito al partito di Silvio Berlusconi. Il suo impegno negli anni della seconda Repubblica fu diviso tra il Parlamento, dove è stato eletto fino alla scorsa legislatura, e l’attività di editorialista per Il Giornale.

Fini: "Lucido interprete della realtà" "Ho appreso con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Sterpa, coraggioso e coerente rappresentante del pensiero liberale, giornalista, parlamentare, ministro della Repubblica e sincero amico. Con Egidio Sterpa scompare un lucido interprete e protagonista della realtà italiana di cui sentiremo l’assenza", ha commentato il presidente della Camera Gianfranco Fini in un messaggio alla famiglia Sterpa, cui fa giungere "i sentimenti del più profondo cordoglio mio personale e della Camera dei deputati".

Lupi: "Un maestro liberale" "Esprimo il mio più profondo cordoglio per la morte di Egidio Sterpa con cui ho condiviso un pezzo del mio percorso politico. Con la sua scomparsa se ne va un maestro del pensiero liberale che ha rappresentato da politico e da giornalista un importante punto di riferimenti per la città di Milano e per il nostro Paese".

Lo afferma in una nota Maurizio Lupi, Vice Presidente Pdl della Camera. "L’ho conosciuto personalmente e, pur da posizioni diverse, ne ho stimato le capacità umane e politiche. Una stima - conclude - che è rimasta immutata negli anni". 

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica