Lo sfregio degli eco-vandali contro la Camera

Nuovo atto vandalico di Ultima Generazione: gli attivisti hanno lanciato frutta e verdura marcia contro palazzo Montecitorio per protestare contro gli sprechi alimentari

Lo sfregio degli eco-vandali contro la Camera
00:00 00:00

Nuovo raid degli attivisti di Ultima Generazione, che questa mattina hanno preso d'assalto palazzo Montecitorio, lanciando contro la facciata frutta e verdura marcia. Il motivo della protesta sarebbe lo spreco alimentare che, secondo i manifestanti, starebbe dilagando mentre tantissimi imprenditori agricoli si sono visti costretti a chiudere le loro attività. I membri della protesta sono stati poi fermati dalle forze dell'ordine.

Stando a quanto riferito sino ad ora, il blitz ha avuto luogo nel corso corso della mattinata di oggi, mercoledì 19 febbraio, intorno alle ore 9.00. Gli attivisti di Ultima Generazione si sono presentati di fronte alla sede della Camera dei Deputati, in piazza del Parlamento, e hanno cominciato a gettare contro la facciata e sulla scalinata insalata, finocchi e mandarini. Questo, a loro dire, per protestare contro lo spreco alimentare e ricordare quei "1,3 milioni di imprenditori agricoli che hanno chiuso le attività agricole e dei consumatori affamati dalla Gdo".

Questa protesta non violenta fa parte della campagna "Il Giusto Prezzo" che il gruppo di attivisti pro-clima ha deciso di portare avanti. Notata la presenza dei rappresentanti di Ultima Generazione si sono attivati carabinieri e poliziotti, che hanno provveduto a fermare sette persone. Attiviste e attivisti sono stati dunque portati in questura.

"La gente non ce la fa più. Ogni volta che facciamo la spesa, spendiamo 100 euro. Le bollette sono aumentate, la vita costa troppo", è quanto affermato da uno dei ragazzi di Ultima Generazione. La frutta e la verdura gettate contro Montecitorio sarebbero prodotti scartati dalla GDO (Grande Distribuzione Industriale) perché avariati. "Abbiamo voluto simulare il soffocamento di un sistema che strangola i produttori, lasciando loro la briciole del proprio lavoro, e affama i consumatori che non arrivano a fine mese", hanno aggiunto gli attivisti. Ultima Generazione chiede al governo la protezione dei raccolti dai cambiamenti climatici, l'aggiustamento dei prezzi e finanziare le realtà responsabili.

L'ennesimo atto vandalico degli attivisti ha ricevuto la ferma condanna del presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana. "Esprimo ferma condanna per l'atto vandalico compiuto questa mattina di fronte al Parlamento.

Il confronto e l'espressione delle proprie idee non possono mai tradursi in gesti che minano il decoro e il rispetto delle istituzioni. Un sentito ringraziamento alle Forze dell'Ordine per il tempestivo intervento", ha dichiarato, come riportato dalle agenzie di stampa.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica