I "gravi errori" del tycoon. E quelli dello Zar

Putin non si fida di Trump: lo sa uguale a sé nel totale disprezzo delle regole, lo considera troppo imprevedibile e, più ancora, non lo giudica alla sua altezza come statista

I "gravi errori" del tycoon. E quelli dello Zar
00:00 00:00

Definire «un grave errore» lo spaventoso massacro di civili ucraini compiuto domenica dai russi a Sumy è solo l'ultimo dei gravi errori di Donald Trump. Negare goffamente l'infame realtà di due missili sparati nello stesso punto a distanza di pochi minuti, con l'evidente intento di far strage anche dei soccorritori, sostenendo che l'azione non fosse intenzionale, è molto peggio: perché rende manifesta l'intenzione di Trump di evitare l'unica definizione corretta dell'accaduto («crimine di guerra»), facendosi beffe della verità. La spiegazione è ovvia: se parlasse di crimine, se accettasse l'invito di Zelensky a venire in Ucraina per accertarsi con i suoi occhi di quello che i russi stanno facendo mentre parlano di pace, il suo disegno di ricostruire normali relazioni con Vladimir Putin verrebbe meno e con esso l'obiettivo principe di ricominciare a guadagnarci una montagna di dollari. Quello di Trump è un grave errore perché il suo disegno è irrealizzabile. Putin infatti non si fida di Trump: lo sa uguale a sé nel totale disprezzo delle regole, lo considera troppo imprevedibile e, più ancora, non lo giudica alla sua altezza come statista. E così lo prende in giro: Trump ha mandato l'incompetente mediatore Witkoff a stringergli la mano perché spera di condizionarlo, ma mentre Witkoff gli parla di pace, Putin fa massacrare donne e bambini ucraini con le sue bombe. Non vuole la pace (come del resto Zelensky, per opposte ragioni) perché punta a vincere sul campo con l'aiuto di un presidente Usa che infila figuracce una dopo l'altra: chiamiamoli pure errori, se così preferiamo, ma la sua è solo incapacità. Non c'è nessuna strategia, soltanto avidità di denaro e vanità personale, da soddisfare cingendosi il capo con l'alloro di una pace imposta all'Ucraina. Anche Putin fa grossi errori. S'illude che la Russia sia la superpotenza che non ha i mezzi per essere. Sbaglia, soprattutto, quando crede che gli ucraini se davvero Trump li abbandonerà al loro destino alla fine si sottometteranno. La lotta invece continuerebbe per anni, grazie alle armi prodotte in proprio oltre a quelle fornite da un'Europa che ha capito che lasciar vincere Putin sarebbe un suicidio. Concetto chiarissimo ai tre soggetti che dispongono di armi e risorse (Starmer, Macron e Merz) e tanto basterà per impedire a Putin, che sta già grattando il fondo del barile dell'economia del suo Paese, di cantar vittoria. Ma l'errore più imperdonabile è quello che commette chi, in America come in Europa e in Italia, crede che una pace firmata Trump & Putin sia conveniente. A costoro sfugge che gli ucraini conoscono alla perfezione il destino orrendo di persecuzioni genocidarie e di asservimento coloniale che li attenderebbe sotto l'occupazione russa. Le basi per una convivenza pacifica tra russi e ucraini non esistono.

A una pace ufficiale subita da Kiev seguirebbe l'incrudimento di una sorda e inestinguibile guerriglia, feroce al di là dell'immaginabile, che continuerebbe a vederci coinvolti. È incredibile l'ottusità di chi non comprende questa evidenza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Itacivis Itacivis
16 Apr - 14:23
È un epoca buia, corrotti, manipolatori, filibustieri, regnano sovrani. Da oriente a occidente siamo vittime di autocrazia ed autarchia, come ieri di aristocrazia e monarchia. Libertà, pace, un illusione. Violenza e ingiustizia, la regola. I politici infestano il mondo, noi pazzi a dargli potere.
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di nunzioc nunzioc
15 Apr - 10:29
Analisi realisticamente condivisibilmente.
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
15 Apr - 10:30
Continua la linea editoriale del Giornale assolutamente contraria a una pace in Ucraina. Nell'articolo si afferma che "Le basi per una convivenza pacifica tra russi e ucraini non esistono". Dunque, quale sarebbe la conclusione? Che la guerra deve continuare fino a quando non si cominceranno a sganciare le bombe nucleari? Il popolo italiano vuole la pace, costi quel che costi.
Mostra risposte (2)
Avatar di enricoricciardi55 enricoricciardi55
15 Apr - 15:51
Illustre sig.

@nonpassilostraniero ,

Lei ha ragione nello scrivere che gli italiani vogliono la pace " costi quel che costi " , anche a quello di rinunciare alla propria libertà. D'altronde 80 anni di catto-comunismo hanno forgiato, temprato e damascato la nostra codardia.

Lei , tuttavia, che fa parte di questa maggioranza di pacifisti senza onore, dovrebbe togliere dal Suo nomignolo il " non".

Enrico Alfonso Ricciardi

Montagano CB Abruzzi
Avatar di cmely65 cmely65
15 Apr - 19:13
@enricoricciardi55, condivido totalmente il suo pensiero
Avatar di pinco pallino pinco pallino
15 Apr - 15:23
Concordo pienamente con l articolo di Fabbri , quindi la logica conseguenza è di accelerare il riarmo degli stati europei e fronteggiare aiutando gli ucraini l invasione russa.

La russia non deve prevalere l obbiettivo e farla crollare economicamente e non ci siamo lontani
Avatar di pinco pallino pinco pallino
15 Apr - 15:33
E proprio vero Trump è guidato dalla sua vanità di rappresentarsi come colui che ottiene tutti gli obbiettivi, la pace e un america ancora grande e invece inanella una figuraccia dietro l altra agli occhi del mondo facendosi prendere in giro da Putin e ridicolizzando l america con i dazi.
Avatar di Responsability Responsability
15 Apr - 16:36
@pinco pallino

Quanto a Trump va annotato che e' il primo presidente Usa che prova (goffamente o disperatamente) a riassestare un'economia che, ora come ora, e sempre più da molti anni, si regge solo sulla forza degli armamenti e della capacita' offensiva che riesce ancora faticosamente a mantenere a livelli apprezzabili.

Ma la Cina gli e' alle costole. Ed e' anche alle costole di un'Europa imbelle che non ha saputo per decenni trovare il modo per unirsi ed affermarsi.

Le nostre democrazie si stanno deteriorando. La libertà anche fra noi sta soffocando a causa di forze settarie e centrifughe e di meschinità corporative. Trump sarà esagerato ma qualche idea pare averla ben chiara
Avatar di pinco pallino pinco pallino
15 Apr - 15:39
Questa situazione continuerà fino a quando uno dei 2 inadeguati leader o tutti e due verranno eliminati dalla scena dai loro stessi cittadini.

E allora si avrà o una guerra senza i tentennamenti di Biden e le assurdità di Trump o un crollo economico della Russia con una conseguente pace vera.
Avatar di Sinai Sinai
15 Apr - 15:45
La guerriglia della quale si parla nell'articolo, in ucraina è cosa di tutti i giorni, fatta per sbarcare il lunario. Non so se qualcuno ha avuto modo di vedere i servizi sulle carceri ucraine, e le losche figure che vi sono ospitate, e conoscere inoltre i crimini che hanno commesso. Ma sarebbe tempo sprecato parlarne per chi non ha visto, per capire com'è veramente la vita in quel paese.
Avatar di stevenson46 stevenson46
15 Apr - 15:55
E' probabile che l'obbiettivo dei due missili russi fosse un raduno di soldati ucraini organizzato il 13 aprile dal Governatore locale nel centro di Sumy. Qualcuno aveva informato i Russi.

La strage di civili purtroppo ne è una tragica conseguenza, ma non erano loro l'obbiettivo dell'attacco missilistico.

E infatti questo Governatore è stato rimosso da Zelensky.

Questi sono i fatti. I frettolosi commenti di UE e G7 appaiono strumentali e ingiustificati.
Avatar di pinco pallino pinco pallino
15 Apr - 19:46
@stevenson46 le sembra corretto tirare missili balistici su un centro cittadino perché c era una riunione di soldati, non si sa se veterani in pensione o qualcosa del genere di certo non generali o ufficiali che studiavano piani di battaglia!
Avatar di pinco pallino pinco pallino
15 Apr - 16:08
Un pagliaccio in una reggia non diventa re ma è la reggia che diventa un circo.

La storia della presidenza Trump e della sua attuale amministrazione e tutta qui .

Così pure un paranoico criminale non diventa buono solo perché un pagliaccio lo blandisce.
Avatar di Responsability Responsability
15 Apr - 16:25
L'analisi del Fabbri ha una sua valenza. Ma fra le osservazioni manca quello che si sta prefigurando già da vari anni, almeno dalla presidenza di Obama. Lo spazio lasciato alla Cina e il mancato intervento economico politico per evitare una crescita non solo poco controllata ma, anzi, sostenuta da Usa e Ue della Cina e dei paesi che essa condiziona, favorisce sempre più un futuro poco favorevole per la pace. Questa guerra, nata dalla volontà occidentale di piegare la Russia e di smembrare le sue alleanze con le ex-sorelle sovietiche, porterà ad un massiccio controllo delle risorse di quei paesi nell'orbita cinese e ad un impoverimento delle società occidentali.
Avatar di pinco pallino pinco pallino
15 Apr - 19:52
@Responsability guardi che le terre rare sono dappertutto ma le regole occidentali rendono difficile la loro lavorazione.

Gli schiavi cinesi e africani si intossicano in Cina e Africa ma la va bene lo stesso
Avatar di stefanomulin stefanomulin
15 Apr - 16:32
Sempre giudizi personali ergo propaganda e MAI obiiettivi! questo non è giornalismo ma politica
Avatar di Responsability Responsability
15 Apr - 17:26
@stefanomulin

Hai ragione. Ma mi pare giusto confrontare le idee e le analisi.

In ogni caso ho la vaga sensazione, e non credo di essere l'unico a nutrirla, che anche solo parlando della guerra Russo-Ucraina, ci sia da parte di Zelensky un malcelato tentativo di allargare al massimo il coinvolgimento del mondo in una tragedia che serve solo ad arricchire e a beneficiare soggetti estranei alle ragioni delle due parti in conflitto.

Era forse augurabile e possibile chiudere la partita nel marzo 2022? O ancor prima, nel 2014 o ancora di più nel...
Avatar di cmely65 cmely65
15 Apr - 19:17
Mi trovo d'accordo con quanto scritto nell'articolo. Trump è un incapace che si presenta come pacificatore perché da questa situazione vuole soltanto guadagnarci. Putin è un essere pericoloso e farlo vincere in Ucraina sarebbe un danno gravissimo.
Avatar di Itacivis Itacivis
16 Apr - 14:23
È un epoca buia, corrotti, manipolatori, filibustieri, regnano sovrani. Da oriente a occidente siamo vittime di autocrazia ed autarchia, come ieri di aristocrazia e monarchia. Libertà, pace, un illusione. Violenza e ingiustizia, la regola. I politici infestano il mondo, noi pazzi a dargli potere.
Accedi