Emmanuel Macron

Il presidente francese deve fare i conti con un crollo verticale ed inarrestabile dei consensi nei suoi confronti. Evidentemente le sue promesse, ribattezzate “macronades” con un significato non proprio lusinghiero, non riescono più ad abbagliare i suoi concittadini

Federico Garau
Francia, Macron crolla nei sondaggi: primo partito Le Pen al 24%

(Agenzia Vista) Parigi, 10 dicembre 2018
“Nessuna rabbia giustifica le aggressioni ai poliziotti, gli assalti ai negozi e i danni agli edifici pubblici. Quando si scatena la violenza, non c'è più libertà. D'ora in poi la pace e l'ordine repubblicano devono regnare”. Così il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron in un videomessaggio per la nazione. _Courtesy Facebook/Emmanuel Macron
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Gilet gialli, Macron: “Rabbia legittima ma violenza inaccettabile”

“Nessuna rabbia giustifica le aggressioni ai poliziotti, gli assalti ai negozi e i danni agli edifici pubblici. Quando si scatena la violenza, non c'è più libertà. D'ora in poi la pace e l'ordine repubblicano devono regnare”. Così il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron in un videomessaggio per la nazione.

Agenzia Vista
Gilet gialli, Macron: "Rabbia legittima ma violenza inaccettabile"

Stanno creando scalpore le immagini di 51 liceali, in ginocchio e con le mani sopra la testa, sotto la supervisione della polizia francese dopo gli scontri avvenuti alla periferia di Parigi

Andrea Riva
Francia, liceali in ginocchio. Bufera sulla polizia

(Agenzia Vista) Parigi, 03 dicembre 2018
Il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, incontra la Polizia per ringraziare gli agenti per il loro impegno nel cercare di mantenere l’ordine pubblico dopo gli scontri di sabato avvenuti durante la terza manifestazione dei gilet gialli per il caro carburante a Parigi. Courtesy Facebook/ Emmanuel Macron
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Gilet Gialli, Macron incontra e ringrazia la Polizia dopo gli scontri di sabato a Parigi

(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 novembre 2018
"Mi aspetto dall'Italia che possiamo lavorare insieme su tutte le soluzioni che permettano all'Europa di fronteggiare le sue sfide odierne, ovvero una politica di cooperazione e di progresso sulle politiche migratorie in vista del Consiglio di dicembre, un progresso per il miglioramento e una maggiore integrazione della zona euro, una buona cooperazione sulla web tax e su tutte le questioni che scandiscono l'agenda dei prossimi mesi.A margine del Consiglio abbiamo avuto una conversazione costruttiva col signor Conte, continuiamo a lavorare assieme." Così il presidente francese Emmanuel Macron a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio Ue dell'accordo su Brexit. _Courtesy ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Manovra, Macron: "Con Conte dialogo costruttivo, si continui a lavorare assieme"

(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 novembre 2018
"Alcuni dicevano che non sarebbe costato nulla e che avrebbe portato elementi positivi al Regno Unito ma il costo è enorme. Chi ha detto che il popolo britannico avrebbe risparmiato centinaia di miliardi di sterline o euro ha mentito. Il costo è nell'accordo per cui non sarò tra quelle persone che dicono che non è niente. Insisto sul fatto che sta prendendo più tempo, è più costoso e più doloroso di ciò che hanno detto alcuni. Detto ciò, non dobbiamo avere un atteggiamento punitivo che può diventare un deterrente.” Così il presidente francese Emmanuel Macron a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio Ue dell'accordo su Brexit. _Courtesy ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Brexit, Macron: "Chi ha detto che Brexit non sarebbe costato ha mentito"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica