Il programma prevede un contributo di 6mila euro per i veicoli nella fascia 0-20 e di 4mila euro per quelli nella fascia 21-60, senza la necessità di rottamazione

Il programma prevede un contributo di 6mila euro per i veicoli nella fascia 0-20 e di 4mila euro per quelli nella fascia 21-60, senza la necessità di rottamazione
Si allarga la platea di coloro che preferiscono la versione artigianale del dolce pasquale per antonomasia a quella industriale
Prima di procedere con l'acquisto di un immobile, è essenziale assicurarsi di avere accesso a tutti i documenti pertinenti, da vagliare con attenzione per evitare sorprese sgradite
La Cassazione ha smentito una parte della circolare 30/2015 delle Entrate dove viene specificato che “l’imposta sulle successioni e donazioni si applica alle “liberalità indirette risultanti da atti soggetti a registrazione”
Via libera da Consiglio e Parlamento dell’Unione Europea per punire chi commette infrazioni stradali all’estero
La visura catastale è uno strumento utile ma complesso. Una comprensione accurata di ciascuna sezione è fondamentale e può fare la differenza tra un investimento di successo e possibili complicazioni future
La principale motivazione dietro agli aumenti è la crisi del cacao, con le quotazioni che superano il record del 1977, raggiungendo i 6mila dollari a tonnellata
Le misure sono mirate a rottamare o acquistare auto più ecologiche e stanno subendo uno slittamento che influisce sia sulle vetture elettriche che su quelle a motore endotermico
Dal 13 al 15 ottobre si è tenuta a Roma la manifestazione di Coldiretti, grande evento dedicato alla migliore tradizione agroalimentare italiana. Tra gli ospiti diversi esponenti del governo e leader di partito. I rappresentanti dell'associazione hanno chiesto alle istituzioni di ascoltare le richieste degli agricoltari e di un intero comparto che vale più di 550 miliardi. Il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha dichiarato: "Abbiamo rappresentato alle istituzioni quanto è strategico il lavoro degli agricoltori. Dovremo continuare a lavorare in questo modo per dare risposte continue ai bisogni dei nostri cittadini e la più grande risposta è arrivata dal pubblico con più di 2 milioni di persone". Il presidente ha aggiunto che la Coldiretti fa, ancora una volta, gli interessi del Paese.