Meteo e clima

Frana a Recoaro, crollo di un ponte nel vicentino. Il governatore Zaia: "Per fortuna non abbiamo sfollati, continua il lavoro dei vigili del fuoco"

Filippo Jacopo Carpani
Veneto, situazione critica per il maltempo

Il governatore Zaia: "Situazione critica". Decine gli interventi in soccorso della popolazione

Filippo Jacopo Carpani
Maltempo, fiumi in piena in Veneto

Leone Francesco Nardon e suo figlio sono stati inghiottiti dalla voragine apertasi a Valdagno durante la piena dell'Agno. Si stavano recando a prestare soccorsi. Entrambi i corpi sono stati recuperati

Filippo Jacopo Carpani
La voragine che ha inghiottito padre e figlio nel Vicentino

L'ondata di maltempo che sta colpendo in queste ore Firenze causa diversi disagi: chiuso per allagamento il sottopasso stradale di via Mariti, uno snodo di traffico decisivo per i flussi verso l'ospedale di Careggi e l'intero quartiere di Rifredi. Il sottopasso scorre sotto la ferrovia. Sul posto pattuglie della polizia municipale che deviano il traffico su percorsi alternativi. La protezione civile opera per svuotare il tratto. Disagi analoghi nella zona degli ospedali. Una persona rimasta bloccata con l'auto e' stata soccorsa dai vigili del fuoco nel sottopasso allagato di via Mariti, lo snodo di traffico che collega i quartieri nord della citta', fra cui le zone di Rifredi e Careggi con Novoli. Tuttora questo tratto di strada e' chiuso al traffico. In tre ore a Firenze sono caduti quasi 39 millimetri di pioggia. E' quanto rende noto il Comune

Ansa
Maltempo, bomba d'acqua a Firenze: soccorsa una persona in un sottopasso allagato

Chiusa a 15 km da Firenze la statale 65 della Futa in entrambe le direzioni. Nel comune di Vaglia le piogge di stamani hanno causato l'esondazione di un torrente e la colata di fango e detriti sulla carreggiata. Il traffico e' deviato con indicazioni sul posto. Anas riaprira' la strada appena sara' possibile.

Ansa
Maltempo, chiusa la statale Futa a 15 km da Firenze

Bomba d'acqua a Firenze. Pioggia e forte vento questa mattina con ripercussioni sulla viabilita' cittadina. La polizia municipale segnala interventi in corso per allagamenti stradali in varie zone della citta', dall'Oltrarno al Galluzzo, nei sottopassi e anche qualche ramo caduto. Per gli allagamenti si sono fermate anche le linee T1 e T2 del tram. Problemi anche sulla Firenze-Pisa-Livorno dove si segnalano straripamenti tra lo svincolo di Ginestra Fiorentina e Lastra a Signa in direzione di Firenze con traffico rallentato. In provincia chiuse al traffico alcune strade del comune di Vaglia, con l'amministrazione che invita a evitare spostamenti non necessari. Sono circa una ventina le strade in citta' completamente allagate

Ansa
Maltempo, bomba d'acqua a Firenze e strade allagate

Molte persone si dirigono verso le montagne nella zona di Chrea, 70 km a sud della capitale Algeri, dopo una forte tempesta di neve. Dall'inizio della settimana sono state registrate forti nevicate in diverse regioni del paese e l'Ufficio meteorologico nazionale ha messo sotto osservazione meteorologica "arancione" diverse regioni dell'Algeria centrale e orientale per questo fine settimana

Ansa
Maltempo, neve anche in Algeria (non lontano dal mare)

Piove in quasi tutta la Sardegna, ma per ora non si registrano situazioni di particolare disagio dovute alla forte ondata di maltempo prevista sull'Isola tra oggi e domenica. Nelle prossime ore, pero', e' previsto un peggioramento e la Protezione civile ha innalzato da arancione a rossa (criticita' elevata) l'allerta meteo nella parte orientale dell'Isola, dal Sarrabus sino alla Bassa Gallura. Sulla parte est dell'Isola sono attese precipitazioni a carattere torrenziale che potrebbero sfociare in nubifragi, con venti di burrasca sino a 100 km/h e mareggiate sulle coste esposte a est

Ansa
Maltempo in Sardegna, forti piogge e allerta rossa nella parte orientale dell'isola

Onde e vento forte si sono abbattuti oggi a Catania, sul lungomare Ognina, nella zona nordorientale della citta'. Dal video si vede la forza dell'acqua e del vento. Questa notte un temporale molto forte si e' abbattutto in tutto il catanese e ha colpito anche la citta' di Catania. Un'ondata di maltempo con forti piogge e venti e' attesa per il weekend nel Sud Italia: e' stata diramata un'allerta rossa in Calabria, Sicilia e Sardegna

Ansa
Catania, forte mareggiata sul lungomare Ognina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica