Fino al 31 dicembre 2028 è confermata l'età di 67 anni per accedere alla pensione di vecchiaia. Questo numero è destinato ad aumentare a 67 anni e 1 mese nel biennio 2029-2030

Fino al 31 dicembre 2028 è confermata l'età di 67 anni per accedere alla pensione di vecchiaia. Questo numero è destinato ad aumentare a 67 anni e 1 mese nel biennio 2029-2030
L'adeguamento energetico interessa 5 milioni di edifici nel nostro Paese. Si stima una spesa complessiva di 275 miliardi. Stop caldaie a gas
L’Inps ha specificato che il primo adeguamento è previsto per il 1° gennaio 2027
Per la misura richiesti 3,2 miliardi di extradeficit. Stando ai calcoli una pensione di 2.500 euro otterrà un incremento di 17 euro