Il risultato del report si potrebbe sintetizzare con una frase: in un mondo in cui continua ad aumentare la richiesta di energia, non si può fare a meno del mix energetico

Il risultato del report si potrebbe sintetizzare con una frase: in un mondo in cui continua ad aumentare la richiesta di energia, non si può fare a meno del mix energetico
Una grande scoperta nel Parco delle Alpi Orobie Valtellinesi in provincia di Sondrio
Difficile immaginare mamma Tirannosauro che rimprovera il figlio dicendogli "mangia piano che ti ingozzi"
Sono arrivati sulla Terra, tramite la capsula rilasciata dalla sonda Osiris-Rex, preziosissimi campioni prelevati sulla superficie dell'asteroide Bennu. Un materiale così antico da poter svelare le origini del nostro sistema planetario
Alberto Angela ha rivelato durante il Salone internazionale dei Beni culturali e dell'Archeologi un particolare inedito della sua vita
La scoperta è stata annunciata oggi. Oltre quindici i corpi rinvenuti nella stessa grotta. Una svolta per la storia dell'evoluzione
Il versante italiano del Monte, a cavallo tra Lombardia e Canton Ticino, ha ottenuto il sigillo Unesco per le migliaia di fossili di rettili, pesci e invertebrati marini, alcuni vecchi anche di 242 milioni di anni, ritrovati nell'ultimo secolo. Sale così a 7 il numero dei siti Unesco in Lombardia