La bozza del Clean Industrial Deal prevede un focus su aiuti di Stato, difesa commerciale e decarbonizzazione per aumentare la competitività del Continente

La bozza del Clean Industrial Deal prevede un focus su aiuti di Stato, difesa commerciale e decarbonizzazione per aumentare la competitività del Continente
Il ministro della Difesa critica severamente le politiche verdi del'Unione europea: "Abbiamo seguito un'ideologia che nel resto del mondo non ha attecchito, e ora siamo rimasti indietro nella sfida tecnologica"
L'Italia ha urgente bisogno di veder ridurre la pressione fiscale e cancellare intere biblioteche di norme che intralciano l'imprenditoria
Per tessile e trasporti cali in doppia cifra. Cresce solo l’alimentare
Tra tradizione e innovazione, ecco cinque dei settori più rilevanti nel tessuto economico italiano
Le difficoltà dell'industria: occorre incentivare gli investimenti per restare competitivi e tornare a produrre
Nel 2024 investimenti fermi, ma la ripresa del 2025 è già iniziata
La "Fabbrica della ruota" di Biella è il cuore del Docbi e collabora con le aziende locali per mantenere i loro archivi industriali
Secondo i dati gli interventi della manovra contribuirebbero a un effetto espansivo sul Prodotto interno lordo nel triennio 2025-2027
Orsini (Confindustria) spinge per un passo avanti sul nucleare e incalza il Tesoro sull Ires premiale