Sono più frequenti di quanto si possa pensare i casi di influenza senza febbre: ecco quali sono le cause e come fare una corretta diagnosi

Sono più frequenti di quanto si possa pensare i casi di influenza senza febbre: ecco quali sono le cause e come fare una corretta diagnosi
Un gruppo di ricercatori della Pennsylvania ha testato una chewing gum che, grazie a una proteina antivirale nella polvere di fagioli Lablab, può ridurre la carica virale
In caso di malanni stagionali, i vecchi rimedi rimangono sempre efficaci, ma ci sono anche altri alimenti che possono aiutare a recuperare le forze e stare meglio
Quattro diversi virus stanno circolando in maniera massiccia negli Stati Uniti con un netto aumento delle persone che necessitano di cure ospedaliere: ecco cos'è la "Quad-demia" e come difendersi
La donna era convinta di aver contratto un brutto virus influenzale che le stava lasciando degli strascichi. Dopo mesi di malesseri, la sconcertante scoperta
Entro la fine di gennaio si avrà il picco delle sindrome influenzali: ecco in che modo è possibile limitare la diffusione dei contagi e i farmaci a cui prestare attenzione
Nonostante l'anno giubilare sia solo all'inizio, è già stato notato un aumento, soprattutto a Roma, di un mix di virus simil influenzali dovuti all'arrivo dei pellegrini. Le parole dell'epidemiologo e le previsioni
Ambulatori aperti 7 giorni su 7 dalle 20 alle 24 per visite e consulti evitando così gli ospedali
Stress, superlavoro, alimentazione sbilanciata, stanchezza mettono a dura prova il nostro organismo e favorire l'influenza. Un cocktail di vitamine offre un aiuto per rimanere forti durante questo episodio di stanchezza temporanea. Quali sono gli integratori alimentari preferiti? E gli accorgimenti da adottare quando si fa una cura?
Oltre ai già noti danni provocati dal fumo di sigaretta, c'è un doppio legame che altera la salute microbiota e rende i sintomi influenzali più aggressivi: ecco i risultati di uno studio svizzero