Philippe Boxho è preciso e meticoloso nei suoi racconti, come ha dimostrato qualche sera fa all'Istituto di Cultura francese a Milano, dove ha raccontato il suo mestiere con calma e simpatia

Philippe Boxho è preciso e meticoloso nei suoi racconti, come ha dimostrato qualche sera fa all'Istituto di Cultura francese a Milano, dove ha raccontato il suo mestiere con calma e simpatia
Oltre al volto, anche le mani risentono del processo di invecchiamento. Con il passare dell'età appaiono sempre più ruvide, screpolate e prive di tonicità
Medico come il luminare dell'oncologia, Giulia Veronesi: "A lungo mi sono sentita inadeguata. La sua lezione? L'umanità"
Numerose sono le cause delle carenze vitaminiche. Tra queste ricordiamo le diete squilibrate, le malattie e i farmaci che ne limitano l'assorbimento
Dormire, dolce dormire. Peccato che non sia così per tutti. I dati rivelano che i disturbi del sonno sono in costante aumento
Sono quindici le malattie croniche più diffuse in Italia e nel mondo. Le ripercussioni in ambito sanitario e sociale sono numerose
Si celebra il 13 marzo la Giornata Mondiale del Rene, l'occasione giusta per sensibilizzare e informare quante più persone possibili
Approvata la legge delega per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria. Ecco come cambieranno le cose
"Il ladro silenzioso della vista" è un disturbo molto pericoloso. Gli esperti consigliano controlli oculistici frequenti
Il diabete di tipo 2 è la malattia metabolica più diffusa in assoluto. Insorge lentamente e i segni clinici possono comparire anche dopo anni