Dopo aver governato l'Italia per quasi 50 anni nel luglio 1993 la Democrazia Cristiana decise di scrivere la parola stop, azzerando tutto e cambiando nome e simbolo. Nulla sarebbe più stato come prima

Dopo aver governato l'Italia per quasi 50 anni nel luglio 1993 la Democrazia Cristiana decise di scrivere la parola stop, azzerando tutto e cambiando nome e simbolo. Nulla sarebbe più stato come prima
Tra i promotori l'economista ci sarebero l'economista Stefano Zamagni, l'ex leader sindacale Cisl Marco Bentivogli e il professor Carlo Cottarelli. Dietro c'è davvero la spinta del Vaticano?
Il "partito dei cattolici" è ancora una realtà ipotetica, ma le sue costole già tuonano contro Matteo Salvini e le aperture al dialogo del cardinal Ruini