Il contatto avviene generalmente tramite un sms fraudolento in cui alla vittima viene fornito un numero di telefono

Il contatto avviene generalmente tramite un sms fraudolento in cui alla vittima viene fornito un numero di telefono
Per mettere a segno l'insidiosa truffa i cybercriminali sfruttano il nome dell'Istituto nazionale di previdenza sociale
Una nuova truffa che sta circolando: nel mirino dei criminali ci sono gli utenti dei servizi bancari online: ecco a cosa stare attenti
Questi inganni mirano a sottrarre denaro o informazioni sensibili, con l'obiettivo finale di accedere al patrimonio della vittima
La nuova frode sta prendendo di mira le madri italiane, facendo leva sul senso di protezione nei confronti dei figli
La storia di un'insegnante di 50 anni: nel 2018 perse i soldi sul conto dopo aver risposto al messaggio di un sedicente operatore di Poste Italiane. Ecco cosa è successo
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Una impiegata imperiese è stata derubata di 6.000 euro che aveva sul conte delle Poste da un hacker che ha utilizzato la strategia del "smishing" per entrare sul suo conto corrente e prelevare i soldi, trasferiti su carte Postepay