Mondo

Sui social cinesi è spuntato un nuovo video con protagonista il super caccia stealth senza coda J-36. Il filmato in questione, a differenza degli altri fin qui condivisi, offre finalmente un'eccellente visuale che consente di osservare il misterioso mezzo presumibilmente ancora in fase di svilppo. Nella clip si vede il jet trimotore in avvicinamento finale per l'atterraggio presso l'aeroporto della fabbrica del suo produttore, la Chengdu Aircraft Corporation (CAC), nella provincia del Sichuan, nella Cina sud-occidentale. Non c'è alcuna certezza sulla data delle riprese: non sappiamo quindi a quando risalga il video mentre sembrerebbe esser stata confermata la location dell'aeroporto della CAC, dove lo scorso dicembre il velivolo era stato avvistato per la prima volta.

Redazione
Il video che mostra l'atterraggio del nuovo caccia stealth cinese J-36

Non è una bomba classica ma neppure un missile. Qualche giorno fa l'India ha testato con successo due bombe plananti molto particolari. La prima, denominata Gaurav, è una bomba planante a lungo raggio (LRGB) sganciata da un caccia Sukhoi Su-30 MKI in dotazione all'Aeronautica Militare indiana (IAF). La seconda, Glide, è invece una bomba leggera a guida di precisione chiamata SAAW (Smart Anti-Airfield Weapon). Ebbene, le cosiddette LRGB si stanno affermando come tecnologie rivoluzionarie che uniscono precisione, convenienza economica e flessibilità strategica. Queste munizioni, progettate per planare su lunghe distanze e colpire bersagli con la massima precisione, hanno infatti ridefinito il modo in cui le forze armate proiettano la loro potenza, neutralizzano le minacce e riducono al minimo i rischi per il personale e le risorse. L'India ha scelto di puntarci.

Redazione
L'India testa una bomba planante a lungo raggio (LRGB)

I militari russi hanno iniziato a condurre raid nelle palestre della Federazione, per trovare persone che vengono costrette ad arruolarsi nell'esercito

Filippo Jacopo Carpani
Il raid dei militari russi nella palestra di Mosca

Sentenza storica in UK: la Corte Suprema stabilisce che il termine "donna" spetta solo a chi nasce biologicamente femmina. I diritti dei trans restano tutelati, ma il sesso percepito non prevale

Hoara Borselli
La svolta del Regno Unito e la sentenza sulle donne che blocca una deriva sbagliata

L'ospedale è completamente fuori servizio, non avendo più la capacità di fornire alcuna assistenza medica necessaria

Francesca Salvatore
L'attacco all'ospedale Al-Ahli a Gaza

Un elicottero si è schiantato giovedì nel fiume Hudson al largo di Manhattan. Lo hanno riferito le autorità americane. I vigili del fuoco hanno ricevuto la segnalazione di un elicottero in acqua alle 15:17. Ci sarebbe almeno un morto, secondo quanto riporta il New york Post. L'incidente è avvenuto nel fiume, vicino a Houston Street e all'Holland Tunnel. I vigili del fuoco hanno dichiarato di aver inviato unità sul posto per le operazioni di soccorso

LaPresse
New York, un elicottero precipita nell'Hudson

"Questi Paesi ci stanno chiamando per baciarmi il c... Lo stanno facendo. Muoiono dalla voglia di fare un accordo", afferma il presidente degli Stati Uniti Donald Trump mentre la sua decisione di imporre tariffe ai partner commerciali stranieri sta spingendo i governi di tutto il mondo ad annunciare contromisure contro le esportazioni statunitensi

Ansa
Trump: "Questi Paesi ci stanno chiamando per baciarmi il c…"

Vent'anni dopo il ritrovamento dell'albero sotto al quale venne seppellito, è stata affissa una targa per ricordare il primo giornalista italiano a cadere su un fronte dopo la Seconda guerra mondiale

Fausto Biloslavo
Il video reportage: una targa per Almerigo Grilz
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica