Da oggetto di carta a entità digitale, è ancora il prodotto culturale che trasmette il sapere

Da oggetto di carta a entità digitale, è ancora il prodotto culturale che trasmette il sapere
Intorno ai cinquant'anni, per avvicinarsi il più possibile all'immaginario femminile, ha cominciato a vestirsi e a truccarsi da donna
Giulio Milani racconta l'avventura del fondatore di Transeuropa: un "punk delle lettere", irregolare e geniale, che aveva una visione
Uomo di cultura immensa, è poco noto al grande pubblico, anche perché è stato spesso confinato in un cono d'ombra per via delle buone e scomode relazioni con Julius Evola o con i leader del movimento fascista rumeno Guardia di Ferro, o a causa del suo sostegno teorico al regime del portoghese Salazar
Morto il grande psichiatra che tentò di rivoluzionare le cure trattando i pazienti da soggetti e non da oggetti
Dai Pigmei ai "Salmi", dai Tamil ai taoisti. Un'antologia senza confini sull'eterno
Alessia Denaro ha scritto il romanzo per ragazzi "Il tesoro di Moncalbio"
Senza darlo a vedere, tutti spiano tutti, tutti controllano tutti. In questo terreno di coltura, i diversi s'inoltrano verso il loro inferno personale. Alla fine, il lettore abbia fiducia, qualcosa accade
Il pittore amava i proletari e il suo Friuli. Dipinse opere per "Teorema" e recitò nel "Decameron"