Ai tempi di internet la lingua cambia così velocemente che neppure gli accademici riescono a star dietro a tutto

Ai tempi di internet la lingua cambia così velocemente che neppure gli accademici riescono a star dietro a tutto
Un saggio ripercorre le contraddizioni dei Paesi dell'ex blocco sovietico, tra crisi e burocrazia
Abbiamo chiesto a traduttori, critici e scrittori di definire la sua visione. Sempre provocatoria
I momenti più duri del Covid-19 sono stati come rimossi. Il trauma ha creato silenzio
La delocalizzazione ha modificato il tessuto produttivo e gli anni ’90 sembrano lontani un secolo. Ecco le nuove voci che possono raccontare questo cambiamento.
Esce "I primaverili" di Luca Ricci. Una relazione improbabile è il preludio... a cosa? Forse alla vita
Arriva in libreria il carteggio tra lo scrittore e il secondogenito. Un safari di incomprensioni
Pubblicata per la prima volta su carta la sua rivista online: riflessioni, fra classici e trash, di uno scrittore "fuori canone"
Trans esibiti come icone, fanatismo verso i cani, premi letterari affollati, canzoncine sceme, ricchi scontenti...
Ecco biglietti, fogli e fax che editori, romanzieri, lettori, registi e alpinisti inviarono negli anni allo scrittore e pittore